Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il successo del rock‘n’roll e di Elvis Presley, negli anni Cinquanta, prefigura la possibilità [...] dei Beatles e degli altri gruppi inglesi negli Stati Uniti di due anni prima: la British Invasion del 1965.
La rivincita svolta “elettrica” di Bob Dylan), altri francamente mediocri. Gli stessi gruppi americani sono costretti a forgiare la loro ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] ) l'inglese R. Rotha aveva dedicato due pagine a Die Büchse, a suo avviso film fallito perché era impossibile
B. Paris, Louise Brooks, New York 1989.
P. Wollen, Brooks and the bob, in "Sight and sound", Febr. 1994.
Louise Brooks l'européenne, éd. P. ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Vincenzo
Cristina Galassi
– Figlio di Bastiano e fratello minore del pittore Felice, nacque a Perugia nel 1575 circa. Diversamente dal fratello che, secondo Lione Pascoli (1732) si trattenne [...] Sposalizio mistico di Santa Caterina, oggi a Grenville, Bob Jones University Museum. Il dipinto, 1612. L’incanto del colore. Una lezione per due secoli. Catalogo della mostra, Siena… 2010, a cura di A. Giannotti - C. Pizzorusso, Cinisello Balsamo 2009 ...
Leggi Tutto
Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] ritorni della Storia, spicca l'estroso menestrello interpretato da Bob Dylan, anche autore della colonna sonora. Fu un nuovo reazioni di due ufficiali tedeschi di fronte alla folle ambizione di un aristocratico prussiano, pronto a qualsiasi bassezza ...
Leggi Tutto
pop-rock
Ernesto Assante
Quando la musica leggera usa il rock
Il pop-rock è uno stile musicale che prende dal rock caratteristiche melodiche, armoniche e ritmiche sommandovi un’ambientazione pop. Definito [...] politica e sociale dei cantautori americani – Bob Dylan, Pete Seeger e Phil Ochs su massa che parlava ai singoli, che rinunciava a scandalizzare i benpensanti, che non cercava più economia della musica pop.
Due grandi istrioni della musica da ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] esistenza, compressi a volte in pochi fotogrammi: un primo piano all'interno di una carrozza, uno screzio costruito in due inquadrature, una Bach), Katja Drewanz (Christine Sophie Henrietta Bach), Bob van Asperen (Johann Elias Bach), Andreas Pangritz ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] del topo Jerry in Anchors Aweigh (Due marinai e una ragazza, George Sidney massacro che molto deve ad Hanna-Barbera e a Tex Avery. Il film di Zemeckis insiste anche altrimenti.
Interpreti e personaggi: Bob Hoskins (Eddie Valiant), Christopher ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] natura della Roccia: un coccodrillo che si immerge nella palude; due cani che divorano le carcasse; l'acqua che si tinge Pullman, Billy Bob Thornton, Viggo Mortensen) di un cast già ricchissimo di divi, tutti pronti a lavorare a salario sindacale per ...
Leggi Tutto
The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] sottoposto a espianto di organi per dare vita a Rocky. Frank lo infilza presto con una picca. La notte, i due fidanzatini di Tim Curry, mentre in quella teatrale è interpretato da Bob Simon, ricordato per l'incredibile voce e lo charme conturbante ...
Leggi Tutto
Gilda
Michele Fadda
(USA 1946, bianco e nero, 110m); regia: Charles Vidor; produzione: Virginia Van Upp per Columbia; soggetto: Jo Eisinger, dall'omonimo racconto di E.A. Ellington; sceneggiatura: Marion [...] un agguato notturno. L'amicizia tra i due entra però in crisi dopo il matrimonio da Anita Ellis nelle parti cantate, a eccezione della magnifica scena in cui, alla francesi), Forbes Murray, Sam Flint, Bob Board (gli americani), George Humbert ( ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....