Dreyfuss, Richard (propr. Richard Stephan)
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 ottobre 1947. Grazie all'incontro con il regista Steven Spielberg che lo diresse in [...] il grande successo internazionale grazie ai due film di Spielberg: in Jaws è l'ittologo a caccia dello squalo assassino, mentre morti) di Tom Stoppard, l'esilarante What about Bob? (1991; Tutte le manie di Bob) di Frank Oz e Once around (1991; ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] L. Marin, nelle vesti di Calamity Jane fece da spalla aBob Hope in un western comico di grande successo, The paleface (1948 cui è una seducente zingara, le vennero offerti da Raoul Walsh due ruoli meno stereotipati: nel western The tall men (1955; ...
Leggi Tutto
Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] , in coppia con Dustin Hoffman è, una madre costretta a una dolorosa elaborazione del lutto per la morte accidentale della figlia, e in The banger sisters (2002; Due amiche esplosive) di Bob Dolman, al fianco di Goldie Hawn, un'impeccabile donna ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] in film come The bride wore boots (1946; Non c'è due… senza tre) di Pichel e The star (1953; La diva) a dover affrontare pesanti avversità.
Dopo aver offerto una buona prova nella commedia venata di ironia Bob and Carol and Ted and Alice (1969; Bob ...
Leggi Tutto
punk, musica
Ernesto Assante
Bande musicali ribelli
La musica punk è nata e si è sviluppata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti alla metà degli anni Settanta del Novecento come fenomeno di ribellione. [...] la disco music si appresta, infatti, a conquistare con il suo innocuo invito al tradizione del Greenwich Village che fece grande Bob Dylan, esordisce con Horses (1975) mentre degli anni Ottanta il punk imbocca due strade: quella del compromesso con ...
Leggi Tutto
inchiesta e reportage
Margherita Zizi
L'informazione che ricostruisce e descrive fatti e personaggi
L'inchiesta e il reportage sono importanti servizi di informazione giornalistica. L'inchiesta mette [...] sono stati i primi reporter della storia: le Storie di Erodoto (5° secolo a.C.) o il Milione di Marco Polo (13° secolo), resoconti di viaggi Bob Woodward e Carl Bernstein, due cronisti del quotidiano Washington Post. Lo scandalo messo in luce dai due ...
Leggi Tutto
calcio - Scozia
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Scottish Football Association
Anno di fondazione: 1873
Anno di affiliazione FIFA: 1910
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima [...] (4 volte)
Giocatore con il maggior numero di presenze: Bob Ferrier (626)
Giocatore con il maggior numero di gol: modulo di gioco ‒ che davanti al portiere comprendeva due difensori e due mediani, disposti a coppie, e poi una linea di sei attaccanti ...
Leggi Tutto
Presson Allen, Jay (nata Presson, Jacqueline)
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Forth Worth (Texas) il 3 marzo 1922. Sebbene [...] A. in collaborazione. Sempre nel 1972 uscì Cabaret, diretto magistralmente da Bob Fosse, ottimo adattamento cinematografico (per il quale la P. A collaborazione con Lumet è proseguita per altri due film: ha infatti coprodotto e scritto (condividendo ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] 1969 il premio Oscar per il film Charly (1968; I due mondi di Charly) diretto da Ralph Nelson.
Dopo essersi formato in Star 80 (1983) di Bob Fosse, in cui è Hugh Hefner, editore della rivista Playboy, o in Escape from L.A. (1996; Fuga da Los Angeles ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] 1969; Sweet Charity ‒ Una ragazza che voleva essere amata) di Bob Fosse, fu soprattutto nel dittico costituito da Salt & pepper in Broadway Danny Rose (1984), hanno riservato a D. due gradevoli e commoventi cammei. La sua prestigiosa, intensa ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....