Lange, Jessica
Silvia Colombo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] The postman always rings twice (1981; Il postino suona sempre due volte) di Bob Rafelson, dal romanzo di J.M. Cain, che ebbe grande forza il ritratto di una donna piena di vita e insofferente a tutte le regole. La L. ha dato prova anche nei film ...
Leggi Tutto
Troma Entertainment
Paolo Marocco
Società di produzione statunitense, fondata nel 1974 a New York da Lloyd Kaufman e Michael Herz come piccola casa di distribuzione, ma poi divenuta uno dei maggiori [...] Abile ideologo della sua azienda, ha scritto due autobiografie (All I really need to know in the closet (1987) di Bob Dahlin è una parodia degli horror fa il verso ai film di Wes Craven ma anche a quelli della T. E. stessa. Sono miscele che ripetono ...
Leggi Tutto
Adlon, Percy
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, nato a Monaco di Baviera il 1° giugno 1935. Nelle sue opere più mature la dimensione nostalgica che avvolge la struttura narrativa [...] che A. aveva scoperto qualche anno prima e alla quale avrebbe affidato il ruolo di protagonista nelle due opere le statiche inquadrature del deserto di Mojave e le musiche di Bob Telson, tra cui la melodia della famosa canzone Calling you), ...
Leggi Tutto
Baye, Nathalie
Nome d'arte di Judith Mesnil, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Mainneville il 6 luglio 1948. Dotata di un senso quasi musicale della recitazione, giocata spesso su espressioni [...] nel 1983 per La balance (1982; La spiata) di Bob Swaim, e con Une liaison pornographique (1999; Una end sur deux (1990; Un week-end su due) di Nicole Garcia, in cui la B. è tornata a interpretare personaggi complessi, alla ricerca di una difficile ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] Bob & Carol & Ted & Alice) di Paul Mazursky, briosa satira dei nuovi costumi sessuali della classe media, che gli valse una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Ben più significativa fu la sua partecipazione a M*Adue ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Vannuccio
C. De Benedictis
Pittore senese documentato dal 1356 al 1389. La sua identificazione nei numerosi documenti che ricordano pittori con questo nome è incerta, mentre le ricevute [...] Lorenzo e s. Andrea e con la Crocifissione, la Vergine e due angeli (Aia, Rijksmus. Meermanno-Westreenianum, inv. nr. 806; di polittico (venduto a Milano, Finarte, il 1° dicembre 1981); il Crocifisso sagomato (Greenville, Bob Jones Univ. Coll. ...
Leggi Tutto
Remake
Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] che voleva essere amata, di Bob Fosse, basato sul suo musical teatrale del 1966 a sua volta ispirato a Le notti di Cabiria, rileggendoli alla luce di una diversa impostazione (come nel caso delle due versioni di The man who knew too much, L'uomo che ...
Leggi Tutto
Ronet, Maurice
Altiero Scicchitano
Attore e regista cinematografico francese, nato a Nizza il 13 aprile 1927 e morto a Parigi il 14 marzo 1983. Suoi tratti caratteristici furono la rigorosa misura e [...] ) di Bertrand Blier e La balance (1982; La spiata) diretto da Bob Swaim.
R. si cimentò anche nella regia. Nel 1965, diresse Le Infine, nel 1981, realizzò, sempre per la televisione, due adattamenti di racconti di E.A. Poe, Le scarabée d'or e Ligeia. ...
Leggi Tutto
Miller, Ann
Francesco Costa
Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] Frank Capra e interpretò varie commedie musicali a basso costo. Ma fu con il passaggio Sidney, dove canta e danza con il futuro regista Bob Fosse; in Deep in my heart (1954; Così parla David Lynch. Aveva pubblicato due libri, l'autobiografico Miller ...
Leggi Tutto
Bridwell, Jim
Alessandro Gogna
USA • San Antonio (Texas), 29 luglio 1944
Soprannominato 'the bird', è una leggenda dell'arrampicata americana, che ha trasmesso una nuova dimensione dell'arte di scalare. [...] giornata di 'The nose' a El Capitán (in 15 ore ). Ancora importanti sono la sua 'Bob Locke memorial' (VI grado, 5 Patagonia furono le vie nuove a El Mocho (1953 m) , 3102 m, insieme a Steve Brewer), la prima Mugs stumps', un A4 a ‒30 °C. Sempre ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....