Huston, Anjelica
Emiliano Morreale
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles l'8 luglio 1951. Figlia del regista John, si è affermata grazie adue film da lui diretti, Prizzi's honor [...] Il postino suona sempre due volte, di Bob Rafelson). Si è quindi affermata con gli ultimi due film diretti dal padre: moglie di un intellettuale ebreo scampata al lager nazista in Enemies, a love story (1989; Nemici ‒ Una storia d'amore) di Paul ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] sottolineare che almeno per due musicisti non si tratta di stanchi imitatori, ma di valenti compositori immigrati a New York agli inizi per merito di Bob Fosse (1927-1987), ex ballerino ed ex coreografo, oltre a riappropriarsi delle migliori ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Saaristo FIN
3. Mór Kóczan HUN
lancio del giavellotto adue mani maschile
1. Juho Saaristo FIN
2. Väinö 1. Tom King e Mark Turnbull AUS
2. Paul Foerster e Robert 'Bob' Merrick USA
3. Javier Conte e Juan de la Fuente ARG
49ers maschile ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] , dopo quindici anni, uno dei suoi più fedeli assistenti, Bob Paisley, che non ha lo stesso carisma, ma che si scandalo di scommesse illegali.
La storia del Liverpool è legata anche adue grandi tragedie. Il 29 maggio 1985, all'Heysel di Bruxelles, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] pareggio. Secondo il regolamento allora in atto, la finale fu ripetuta adue giorni di distanza. Il bis non ebbe storia: gli spagnoli, maggio 1977 il Liverpool (alla cui guida tecnica Bob Paisley aveva sostituito Bill Shankly, il vero artefice della ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] sua compagnia pirandelliana grazie aDue in una, ovvero La signora Morli una e due, e Berretto a sonagli per poi tornarvi, Living nel '65 e nel '75, La Mama di New York nel '72, Bob Wilson nel '76, nell'85 e nel '92. E non manca la drammaturgia più ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 100 m trovarono un nuovo grande campione, Bob Hayes, poderoso sprinter nato a Jacksonville, in Florida, che corse quattro tempo nell'ombra la più giovane compagna di college. Ma a Tokyo le due si divisero le medaglie: Tyus, che aveva solo 19 anni ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] 1912, ottenuto con il braccio destro in una gara di disco adue braccia mentre con il sinistro giunse a 29,45 m, per un totale di 77,03 m. Nel 1946 Bob Fitch tolse il mondiale a Consolini con 54,93 m, prima di abbandonare l'attività a 28 anni, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] un altro giovane talento, Bob Gutowski: la gara fu combattuta e Gutowski cedette alla fine a Richards che salì a 4,56 m, migliorando di un centimetro il record olimpico stabilito a Helsinki. Alle spalle dei due americani si classificò un greco ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] arrivò addirittura nono in una gara vinta da un altro americano, Bob Schul, in 13′48,8″ (che bruciò gli ultimi 300 m all'etiope Mamo Wolde (29′28″) e a Gammoudi (29′34,2″). Clarke fu staccato adue giri dal termine e finì sesto con 29′44 ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....