Nome d'arte di Hedwig Eva Kiesler, attrice cinematografica austriaca, naturalizzata statunitense nel 1953, nata a Vienna il 9 novembre 1913 e morta ad Altamonte Springs (Florida) il 19 gennaio 2000. Bruna, [...] grande richiamo, apparve in due film di Jack Conway: Lady of the Tropics (1939; La signora dei Tropici), accanto a Robert Taylor, e 'avventuriera di Tangeri) di Norman Z. McLeod, al fianco di Bob Hope. Nel 1954 recitò in Italia in L'amante di Paride ...
Leggi Tutto
Ghana
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Già colonia portoghese con il nome di Costa do Ouro, quindi (1900) protettorato britannico con il nome di Gold Coast, il G. è stato il primo possedimento coloniale [...] di Ingrid Metner). Sempre degli anni Ottanta sono due film di Kwaw P. Ansah, Love brewed di Koffi Zokko Nartey e Kwame Bob Johnson, affrontano le problematiche relative all' documentario; nel 1983 ha fon-dato a Londra la casa di produzione Black Audio ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] ruoli brillanti, come quelli disegnati in The out-of-towners (1999; Sperduti a Manhattan) di Sam Weisman e The banger sisters (2002; Due amiche esplosive) di Bob Dolman.
Bibliografia
C. Berman, Solid Goldie. An illustrated biography of Goldie Hawn ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] Theatre di Ottawa dove in due anni interpretò ben settantacinque ruoli. ladro. L'anno successivo prese parte, accanto a Sean Connery e Michael Caine, all'avventuroso (1978; Assassinio su commissione) di Bob Clark, affiancato da attori come James Mason ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael
Monica Cardarilli
Nome d'arte di Michael John Douglas, attore cinematografico statunitense, nato a Coraopolis (Pennsylvania) il 9 settembre 1951. Formatosi artisticamente nel mondo del [...] Bruce Joel Rubin, ha dato volto al malinconico ma determinato Bob Jones che, condannato da un male incurabile, cerca di , sono Kevin) di Ron Underwood, mentre due anni più tardi è tornato a far sorridere il pubblico con l'intelligente commedia ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Roma il 3 gennaio 1929, morto ivi il 30 aprile 1989. Figlio dell'attrice Bice Waleran e del regista Vincenzo (che, con lo pseudonimo di [...] (1964), firmato Bob Robertson, L. mandò a effetto una singolare operazione manieristica: ispirandosi a Yojimbo di A. Kurosawa, impose parabola su due terroristi), tese a suggerire una dimensione mitica, da C'era una volta il West (1968) a C'era una ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] di immagini fotografiche in movimento messo a punto nel 1893, con due anni di anticipo sulle proiezioni del cinematografo si trovano in film come All that jazz (1979; Id.) di Bob Fosse, che si colloca in una fase di dissoluzione e di superamento ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] il principale rivale di Thomas A. Edison, William N. Selig, che approdò a H. nel 1907 e due anni dopo aprì il primo , di Gene Kelly e Stanley Donen); le commedie di Bing Crosby, Bob Hope, Dean Martin e Jack Lemmon; i film romantici e drammatici con ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marlon Brando
Edoardo Albinati
Marlon Brando
Il Novecento ha declinato una quantità di tipi umani molto diversi tra loro e tutti raffigurati con la massima nettezza di profilo nel cinema. [...] ci vuol molto a coglierlo in contraddizione, come accade e accadrà a qualsiasi altra star popolare, da Bob Dylan a Diego Armando Maradona. rintracciare (per es., in Il selvaggio o in I due volti della vendetta) una speciale consapevolezza che già si ...
Leggi Tutto
Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] window, 1949, La finestra socchiusa, di Ted Tetzlaff; D.O.A., 1950, Due ore ancora, di Rudolph Maté; The nanny, 1965, Nanny la close range, 1986, A distanza ravvicinata, di James Foley; Black widow, 1987, La vedova nera, di Bob Rafelson; Dead calm, ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....