Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] ) di J. Ford entrambi del 1962. A partire dalla metà del decennio poi la concorrenza è riapparso molto raramente (in media uno o due film all'anno), per lo più con prodotti (2000; Passione ribelle) di Billy Bob Thornton. Tra tutti i generi del ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] T. Hope, che più tardi sarebbe divenuto famoso come Bob Hope). Né mancarono, prevedibili, i primi attacchi da parte scomparsa C. regalerà due altri film, girati in Inghilterra: A king in New York (1957; Un re a New York) e A countess from Hong Kong ...
Leggi Tutto
Trash
Marcello Garofalo
In ambito cinematografico il termine (letteralmente: spazzatura, ciarpame, sciocchezze) è stato usato, a partire dalla metà degli anni Sessanta, in una gamma di accezioni così [...] or Glenda (1953; Due vite in una), da lui scritto diretto e interpretato, è basato su due storie a incastro, quella di The toxic avenger (1985) di Kaufman, Monster in the closet (1987) di Bob Dahlin, Sgt. Kabukiman N.Y.P.D. (1991) di Kaufman e Herz, ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] scena della 'corsa del coniglio' di Rebel without a cause (1955; Gioventù bruciata) di Ray è già gli altri, brani di Jimi Hendrix e Bob Dylan, mette in atto una serie di casuale incontro e il successivo errare di due giovani uomini in Im Lauf der Zeit ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] (a parte i due giovani protagonisti, naturalmente). DueBob Rafelson di Five easy pieces (1970; Cinque pezzi facili) e The king of Marvin gardens (1972; Il re dei giardini di Marvin). La Zoetrope avrebbe poi lasciato il passo ad altre produzioni, a ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] in sala, il doppio programma, che prevedeva la proiezione di due film (uno di serie A e uno di serie B) al prezzo di uno solo e easy pieces (1970; Cinque pezzi facili) di Bob Rafelson, ma conservando la tradizionale saggezza commerciale, grazie ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] ) l'inglese R. Rotha aveva dedicato due pagine a Die Büchse, a suo avviso film fallito perché era impossibile
B. Paris, Louise Brooks, New York 1989.
P. Wollen, Brooks and the bob, in "Sight and sound", Febr. 1994.
Louise Brooks l'européenne, éd. P. ...
Leggi Tutto
Peckinpah, Sam (propr. David Samuel)
Valerio Caprara
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Fresno (California) il 21 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1984. Diresse [...] ritorni della Storia, spicca l'estroso menestrello interpretato da Bob Dylan, anche autore della colonna sonora. Fu un nuovo reazioni di due ufficiali tedeschi di fronte alla folle ambizione di un aristocratico prussiano, pronto a qualsiasi bassezza ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] esistenza, compressi a volte in pochi fotogrammi: un primo piano all'interno di una carrozza, uno screzio costruito in due inquadrature, una Bach), Katja Drewanz (Christine Sophie Henrietta Bach), Bob van Asperen (Johann Elias Bach), Andreas Pangritz ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] del topo Jerry in Anchors Aweigh (Due marinai e una ragazza, George Sidney massacro che molto deve ad Hanna-Barbera e a Tex Avery. Il film di Zemeckis insiste anche altrimenti.
Interpreti e personaggi: Bob Hoskins (Eddie Valiant), Christopher ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....