The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] icona Bogart fanno di questi due titoli una sintesi ideale Charles Waldron (generale Sternwood), Bob Steele (Canino), Elisha Cook Killed Owen Taylor?, in The Modern American Novel and the Movies, a cura di G. Peary, R. Shatzkin, New York 1978.
R ...
Leggi Tutto
Hellzapoppin
Giorgio Cremonini
(USA 1941, bianco e nero, 84m); regia: Henry C. Potter; produzione: Jules Levy per Mayfair; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Nat Perrin; sceneggiatura: Nat [...] invano di spingerla o tirarla in modo che vada a posto; e basta che due pellicole si sovrappongano perché nella non-storia di Hellzapoppin metalinguistiche di una coppia comica di successo dell'epoca, Bob Hope e Bing Crosby, nei film della serie Road ...
Leggi Tutto
Breaking the Waves
Ettore Rocca
(Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] camera a spalla, il che porta a immagini talvolta sciatte, talvolta perfino sfuocate. Nei dialoghi, in luogo degli stacchi tra i due volti uomo sull'autobus), Owen Kavanagh (uomo al faro), Bob Docherty (uomo sulla barca), David Bateson (marinaio), ...
Leggi Tutto
Shadows
Rinaldo Censi
(USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] montaggio: Len Appelson, Maurice McEndree; scenografia: Randy Liles, Bob Reeh; musica: Charles Mingus.
Ben è un giovane di cantante; Rupert, il suo manager, lo sta ingaggiando per due serate a Filadelfia. Hugh si lamenta, dal momento che il contratto ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] due parti. Nella prima, per molti critici la meno convincente, vengono poste le basi per l'identificazione con le vittime e si accenna a ), Nicholas Cascone (Bobby Buell), Richard Graham (Bob Rowe), Paul Brightwell (Robert Hichens), Ron Donachie ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] per lo schermo del fumetto creato da Bob Kane rientra in una strategia di promozione Furst, morto suicida appena due anni dopo, vanta un linea gotica, in Desideri in forma di nuvole. Cinema e fumetto, a cura di M. Canosa, E. Fornaroli, Udine 1996.
M. ...
Leggi Tutto
Lady in the Dark
Franco La Polla
(USA 1942-43, 1944, Schiave della città, colore, 100m); regia: Mitchell Leisen; produzione: Buddy G. De Sylva per Paramount; soggetto: Moss Hart, dalla sua omonima commedia [...] del teatro fra le due guerre. Ma al tempo stesso si sente anche come il genio del musicista riesce a sposarsi con i modelli , 1979) di Bob Fosse, altro film in cui le esperienze oniriche del protagonista diventano numeri musicali.
A sentir Leisen, la ...
Leggi Tutto
Per un pugno di dollari
Stefano Todini
(Italia/RFT/Spagna 1964, colore, 100m); regia: Bob Robertson [Sergio Leone]; produzione: Arrigo Colombo, Giorgio Papi per Jolly/Constantin/Ocean; soggetto: Sergio [...] , Jack Dalmas [Massimo Dallamano]; montaggio: Bob Quintle [Roberto Cinquini]; scenografia e costumi: padroni sono due, vuol dire che ce n'è uno di troppo". Infatti a spartirsi il paesino assoldando la feccia della frontiera sono due bande rivali ...
Leggi Tutto
Easy Rider
Franco La Polla
(USA 1969, Easy Rider ‒ Libertà e paura, 1969, colore, 94m); regia: Dennis Hopper; produzione: Peter Fonda per Pando/Raybert Productions; sceneggiatura: Peter Fonda, Dennis [...] in città e recatisi al bordello, prendono con sé due ragazze ed escono a vedere con loro il carnevale. In un cimitero, assumono esistenziale, Five Easy Pieces ‒ Cinque pezzi facili, di Bob Rafelson, con Nicholson e ancora dello stesso anno), Easy ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] discutono di amore e di donne. Grazie a Léna, i due innamorati riescono a fuggire e si recano a casa della ragazza, che rivela all’uomo è anche la sequenza in cui Bob Lapointe – cantante francese di cabaret chiamato a partecipare al film da Truffaut – ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....