Murder, My Sweet
Roberto Chiesi
(USA 1944, L'ombra del passato, bianco e nero, 95m); regia: Edward Dmytryk; produzione: Adrian Scott per RKO; soggetto: dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler; [...] insidie e omicidi avevano collegato l'una all'altra le due indagini parallele, fino alla risoluzione finale, con la scoperta e James Caan (Poodle Springs ‒ Marlowe: Omicidio a Poodle Springs, Bob Rafelson 1998). Il romanzo Farewell, My Lovely era già ...
Leggi Tutto
Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] e sparisce. Quando riappare alla locanda il destino è pronto a compiersi. Una volta ancora e senza fare troppe domande, sempre due volte, 1946), Ossessione non modifica sostanzialmente la trama, anche se bisogna aspettare la versione di Bob Rafelson ...
Leggi Tutto
Native Land
Peter von Bagh
(USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] Paul Strand; montaggio: Leo Hurwitz, Lionel Berman, Bob Stebbins; musica: Marc Blitzstein.
Tra episodi ricostruiti e sequestra e tortura due deputati democratici; dove un contadino va incontro a morte violenta per aver preso parte a una riunione di ...
Leggi Tutto
Duck Soup
Andrea Martini
(USA 1933, La guerra lampo dei fratelli Marx, bianco e nero, 72m); regia: Leo McCarey; produzione: Benjamin P. Schulberg per Paramount; sceneggiatura: Bert Kalmar, Harry Ruby, [...] dei film di culto della storia del cinema, indicato a insuperabile modello da molti al di qua (innanzitutto i Chico e dello specchio dove due Firefly rincorrono la propria immagine Marx (Chicolini), Zeppo Marx (Bob Roland), Margaret Dumont (Mrs. ...
Leggi Tutto
bob
bòb s. m. [abbrev. dell’ingl. bobsleigh (v.) o bobsled]. – Slitta speciale usata nell’omonimo sport invernale: consiste fondamentalmente di un telaio su due coppie di pattini, di cui la posteriore fissa e l’anteriore mobile; può essere...
dylaniano
s. m. e agg. Ammiratore appassionato del cantante e compositore statunitense Bob Dylan, nome d’arte di Robert Allen Zimmerman; di Bob Dylan. ◆ Fiocco celeste in casa «Manifesto». Il 13 giugno parte il supplemento culturale «Alias»....