• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [49]
Biografie [12]
Cinema [14]
Sport [14]
Discipline sportive [8]
Musica [6]
Film [5]
Sport nella storia [3]
Geografia [2]
Geografia umana ed economica [2]
Letteratura [2]

Solo, Bobby

Enciclopedia on line

Solo, Bobby Nome d’arte del cantante italiano Roberto Satti (n. Roma 1945). Lanciato dal brano Una lacrima sul viso (presentato nel 1964 al Festival di Sanremo), negli anni Sessanta S. ha scritto un nuovo capitolo [...] e lo stile ispirato a E. Presley lo hanno reso celebre non solo in Italia, ma anche all’estero. Tra i suoi brani più noti Easy jazz neapolitan song, 2009) e i classici di natale (Bobby christmas, 2011). Tra i suoi ultimi lavori vanno citati i singoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA LEGGERA – ROBERTO SATTI – LITTLE TONY – ITALIA – ROMA

Little Tony

Enciclopedia on line

Little Tony Nome d’arte del cantante sammarinese Antonio Ciacci (Tivoli 1941 – Roma 2013). Nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato la sua carriera da giovanissimo. Dopo aver lavorato in ristoranti, balere e [...] . Al Festival di Sanremo ha presentato anche i successi Un uomo piange solo per amore nel 1968, Bada bambina nel 1969 e  La spada nel stato sempre apprezzato. Negli anni Ottanta, insieme a Bobby Solo e Rosanna Fratello, forma il supergruppoRo.Bo.T. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – AMERICA LATINA – INGHILTERRA – BOBBY SOLO – TIVOLI

Mogòl

Enciclopedia on line

Mogòl Nome d'arte di Giulio Rapetti, scrittore e autore italiano di testi di canzoni (n. Milano 1936). Si è accostato al mondo musicale lavorando presso l'ufficio stampa di Ricordi a fianco del padre Mariano [...] negli anni successivi Uno per tutte (1963), Se piangi, se ridi (1965). Una lacrima sul viso (1964), interpretata da Bobby Solo, ha stabilito un record di vendite. Negli anni Sessanta e Settanta ha stretto una collaborazione di grande rilievo con L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – MUSICA LEGGERA – BOBBY SOLO – UMBRIA

Francis, Connie

Enciclopedia on line

Francis, Connie Francis, Connie (propr. Concetta Rosemarie Franconero). − Cantante e attrice statunitense di origini italiane (n. Newark 1938). Dalla fine degli anni Cinquanta si impose tra le voci femminili più importanti [...] (1958), Mama (1960), Everybody’s somebody’s fool (1960). Ha partecipato al festival di Sanremo del 1965, cantando in coppia con Gigliola Cinquetti Ho bisogno di vederti, e all’edizione del 1967, interpretando Canta ragazzina al fianco di Bobby Solo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIGLIOLA CINQUETTI – BOBBY SOLO

CHARLTON, Robert (Bobby)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, Robert (Bobby) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 11 ottobre 1937 • Ruolo: centravanti, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1954-73: Manchester United; 1973-75: Preston North [...] intermedio di Monaco. Nell'incidente trovarono la morte una trentina di passeggeri, fra cui otto giocatori. Bobby riportò solo lievi ferite. Poche settimane dopo tornò in campo, riciclandosi come centrocampista puro, e diventò uno dei pilastri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – BELGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHARLTON, Robert (Bobby) (1)
Mostra Tutti

Garinèi, Pietro

Enciclopedia on line

Garinèi, Pietro Autore e impresario italiano di riviste e commedie musicali (Trieste 1919 - Roma 2006). Lavorò in coppia con S. Giovannini, con il quale formò la sigla più brillante e fortunata dello spettacolo leggero [...] e coreografie venivano sostenuti da un esile filo conduttore. Solo nel 1952, con Attanasio cavallo vanesio, avvenne il passaggio di grande successo come Bravo! (1980), I sette re di Roma (1989), Bobby sa tutto (1995), Vacanze romane (2004). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – TRIESTE – GIOVE

ANGER, Kenneth

Enciclopedia del Cinema (2003)

Regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 3 febbraio 1927. È stato tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Settanta il più noto rappresentante del cinema d'avanguardia [...] il furto di tutto il materiale da parte del protagonista Bobby Beausoleil (autore anche della colonna sonora); A. girò sequenze, ma altre vicissitudini lo portarono a far uscire il film solo nel 1980 e in una versione più breve rispetto a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW AMERICAN CINEMA – DENNIS HOPPER – KENNETH ANGER – MAX REINHARDT – LASLO BENEDEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGER, Kenneth (1)
Mostra Tutti

MAZZOLA, Valentino

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Valentino Gigi Garanzini Italia. Cassano d'Adda (Milano), 26 gennaio 1919-Superga, 4 maggio 1949 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 31 marzo 1940 (Lazio-Venezia, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] di lui, hanno fatto soltanto Alfredo Di Stefano e Bobby Charlton. Aveva potenza, continuità, fantasia, dribblava con fine stagione, lo scudetto era già sicuro e agli avversari serviva solo un punto per salvarsi; Valentino garantì che lo 0-0 andava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFREDO DI STEFANO – FULVIO BERNARDINI – CASSANO D'ADDA – FERRUCCIO NOVO – BOBBY CHARLTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Valentino (2)
Mostra Tutti

Hunt, Helen Elizabeth

Enciclopedia on line

Hunt, Helen Elizabeth Attrice statunitense (n. Los Angeles 1963). Figlia d’arte (il padre è regista e produttore teatrale), ha iniziato a recitare già a nove anni in teatro e in televisione, per poi debuttare nel cinema con [...] (1977). La prima, grande notorietà è arrivata però solo negli anni Novanta grazie alla sitcom Mad about you ( farsi apprezzare anche in ruoli drammatici (in proposito si ricorda Bobby, 2006). Nel 2007 ha debuttato alla regia con la pellicola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – EMMY AWARDS – LOS ANGELES

NICHOLSON, Jack

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nicholson, Jack (propr. John Joseph) Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 22 aprile 1937. Arrivato alla notorietà dopo una prolungata gavetta, con un piccolo [...] dal New Jersey a Los Angeles a diciassette anni, N. scoprì solo nel 1974, grazie alle ricerche di un cronista del "Time", facili) di Bob Rafelson ‒ dove interpreta il protagonista Bobby 'Eroica' Dupea, musicista in fuga dall'integrazione borghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – STANLEY KUBRICK – ALEXANDER PAYNE – JACQUES RIVETTE – ROMAN POLANSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NICHOLSON, Jack (3)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
terrapiattismo
terrapiattismo (Terrapiattismo) s. m. Credenza secondo cui il pianeta Terra è piatto. ♦ «A proposito della salute del pianteta, ultimamente mi sto appassionando al terrapiattismo». Gli altri lo guardarono con tanto d’occhi. (Paola Maraone,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali