Antica famiglia fiorentina, che ha come capostipite un Abate d'Ildebrandino della Lombarda, console nel 1176. Ebbe le proprie case presso Orsammichele; seguì, dopo l'uccisione di Buondelmonte de' Buondelmonti, [...] estinta, scompare da Firenze nel sec. 15º. Vi appartenne quel Bocca, che Dante (Inf., XXXII) colloca fra i traditori politici, e quindi la sconfitta. Non si sa invece se appartenne alla famiglia degli A. o a quella dei Donati quel Buoso, che Dante ( ...
Leggi Tutto
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...