• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4424 risultati
Tutti i risultati [4424]
Biografie [694]
Arti visive [466]
Medicina [319]
Storia [344]
Archeologia [352]
Zoologia [312]
Sistematica e zoonimi [197]
Letteratura [194]
Religioni [157]
Temi generali [128]

IMBUTO

Enciclopedia Italiana (1933)

IMBUTO (connesso col lat. imbuere "imbevere"; fr. entonnoir; sp. embudo; ted. Trichter; ingl. funnel) Arnese che serve per travasare i liquidi. Esso ha forma di cono rovescio, o simile, aperto alla sommità [...] e alla base, da cui si prolunga in un tubo che viene introdotto nella bocca del recipiente in cui si vuol versare il liquido. A seconda dell'uso, gl'imbuti sono fatti di diverse materie (latta, porcellana, vetro, ecc.) e presentano particolari ... Leggi Tutto
TAGS: INGL – MINA – FR

MONORINI

Enciclopedia Italiana (1934)

MONORINI (dal gr. μόνος "unico" e ῥινός "naso") Pasquale Pasquini Aggruppamento fondato da E. Haeckel per quei Cordati (Acranî e Ciclostomi) caratterizzati dalla monorinia, dall'avere cioè l'organo olfattorio [...] rappresentato da una fossetta impari e mediana dell'epidermide, che nei Ciclostomi troviamo situata nel capo, anteriormente alla bocca e in diretto rapporto con l'ipofisi. Si contrappongono ai Vertebrati superiori o Anfirini, che hanno organo ... Leggi Tutto

sbadiglio

Dizionario di Medicina (2010)

sbadiglio Atto respiratorio accessorio, talora incoercibile, caratterizzato dall’entrata in azione dei muscoli inspiratori accessori e dall’abnorme ampiezza delle due fasi che integrano l’atto respiratorio: [...] inspirazione particolarmente profonda è seguita da un’energica espirazione; come movimenti associati si osservano l’apertura forzata della bocca, quasi sempre la costrizione delle palpebre e anche lo stiramento degli arti superiori. Lo s. può essere ... Leggi Tutto

PBLS (sigla dell'ingl. Pediatric Basic Life Support)

Dizionario di Medicina (2010)

PBLS (sigla dell’ingl. Pediatric Basic Life Support) Rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Obiettivo del PBLS è ridurre la mortalità e gli effetti invalidanti delle malattie cardiovascolari e polmonari [...] consistono essenzialmente nell’assicurare la pervietà delle vie aeree superiori, nella gestione della respirazione (per es., bocca-bocca, bocca-bocca/naso) e nell’esecuzione del massaggio cardiaco esterno in attesa dei soccorsi medici attrezzati. ... Leggi Tutto
TAGS: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE – EMORRAGIE

Scafopodi

Enciclopedia on line

Scafopodi Classe di Molluschi comprendente gli ordini Dentalidi e Gadilidi, con circa 400 specie; affine ai Bivalvi e ai Rostroconchi fossili. Hanno conchiglia conica tubulosa, di un solo pezzo, aperta [...] ai due estremi; mantello tubulare, con 2 aperture corrispondenti a quelle della conchiglia; testa indistinta dal corpo; bocca provvista di radula e palpi labiali, contornata da tentacoli prensili, i captacoli. Si affondano nel fango o nella sabbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORAMINIFERI – ORDOVICIANO – MOLLUSCHI – BIVALVI – LARVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scafopodi (1)
Mostra Tutti

Octopodiformi

Enciclopedia on line

(o Ottopodiformi, o Octopodi, o Ottopodi) Ordine di Molluschi Cefalopodi Coleoidei, diffusi in tutti i mari, anche a notevoli profondità; hanno conchiglia rudimentale o assente, 8 braccia collegate da [...] una membrana, con ventose assili, disposte in 2-3 serie; corpo corto e sacciforme, capo grande, occhi ben sviluppati, bocca provvista di astucci cornei formanti un becco. Vi appartengono 12 famiglie, fra cui, molto noti, i Cirroteutidi, gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI

piranha

Enciclopedia on line

(o piragna) Specie di Pesci Caraciformi Caracidi, appartenenti al genere Serrasalmus e a generi affini (da alcuni ascritti alla sottofamiglia Serrasalmini), delle acque dolci dell’America Meridionale, [...] nel bacino delle Amazzoni e dell’Orinoco. Lunghi fino a 30 cm, hanno corpo alto e compresso, occhi piuttosto grandi e bocca larga con mandibole e mascelle armate di denti triangolari aguzzi e affilati; sono predatori, necrofagi o frugivori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CARACIFORMI – ORINOCO – SPECIE

PISCIS AUSTRINUS o australis

Enciclopedia Italiana (1935)

PISCIS AUSTRINUS o australis (il pesce australe) Pio Luigi Emanuelli Costellazione del cielo australe, al sud dell'Acquario e del Capricorno. È una delle più antiche e si trova in Tolomeo. La sua stella [...] più luminosa (α) si chiama con il nome arabo di Fomalhaut (Fam al-ḥūt: la bocca del Pesce), di IM.3. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISCIS AUSTRINUS o australis (2)
Mostra Tutti

Capaneo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Capaneo Umberto Bosco . Uno dei " Sette contro Tebe ", cioè uno dei sei re greci che con Polinice assaltarono Tebe per scacciarne Eteocle, fratello di Polinice. Protagonista di un episodio dell'Inferno [...] (XIV 43-72). Nel disegnare la strutturazione generale dell'Inferno, D. aveva, per bocca di Virgilio, distinto due categorie di violenti contro Dio (If XI 46-48) : Puossi far forza ne la deitade, / col cor negando e bestemmiando quella, / e spregiando ... Leggi Tutto
TAGS: ETICA NICOMACHEA – ESISTENZA DI DIO – COLONNE D'ERCOLE – FILIPPO ARGENTI – VANNI FUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capaneo (2)
Mostra Tutti

COCCONATO, Annibale Radicati conte di

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COCCONATO, Annibale Radicati conte di Hélène Michaud Nato verso il 1530 da famiglia piemontese di antica fedeltà sabauda, il 1º genn. 1561, nel quadro della riorganizzazione dello Stato sabaudo dopo [...] l'occupazione francese, ricevette, a Vercelli, contemporaneamente la carica di "gentiluomo e scudier de bocca" della casa di Emanuele Filiberto e la carica di "cappitano d'ordonnance" ne "la militia ordinaria laqual habbia da essere presta e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 443
Vocabolario
bócca
bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
boccata
boccata s. f. [der. di bocca]. – Quantità di cibo o d’altro che si può prendere o tenere in bocca: dare una b. d’erba ai conigli; mandar fuori una b. di fumo; più com., una b. d’aria, quanta se ne prende respirando; iperb., andare a prendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali