L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] in rosso, è circondato da un'aureola azzurra e mostra riccioli neri sulla fronte e sulla guancia destra, spesse sopracciglia, bocca piccola e due dischi neri sotto agli occhi (forse tatuaggi o cicatrici come ancora in uso presso alcune popolazioni ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] occhi immensi, orizzontali, allungati a mandorla; il naso corto e carnoso alla sua estremità, le guance rotonde piene, la bocca piccola, orizzontale, ben modellata. Una barba liscia, lunghissima, tagliata dritta è divisa in due trecce verticali. Le ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] ben rifinita fonte in calcare, a pianta circolare, rinvenuta sotto il crollo della scala di sinistra, serviva ad abbellire la bocca di un profondo pozzo, consentendovi l'accesso tramite due brevi rampe di scale. Tre vasche, ai lati di queste, erano ...
Leggi Tutto
bocca
bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie (insieme con le...
boccata
s. f. [der. di bocca]. – Quantità di cibo o d’altro che si può prendere o tenere in bocca: dare una b. d’erba ai conigli; mandar fuori una b. di fumo; più com., una b. d’aria, quanta se ne prende respirando; iperb., andare a prendere...