Filosofo tedesco (Lubecca 1920 - Altenberge, Vestfalia, 1996); ha insegnato nelle università di Kiel (1958-60), Giessen (1960-65), Bochum (1965-70) e Münster (1970-90). Influenzato dalla fenomenologia [...] husserliana e dalla filosofia ermeneutica, B. si è segnalato per le personali indagini storiche basate sulla nozione di metafora, intesa non come mera figura retorica ma come autonoma categoria interpretativa ...
Leggi Tutto
OSTERMANN (Osterman), Andrej Ivanovic, conte
Sergio Volkobrun
Uomo politico russo. Nato nella famiglia di un pastore luterano il 30 maggio 1686 a Bochum in Vestfalia, ebbe il nome di Heinrich-JohannFriedrich; [...] studiò a Jena. Nel 1703 fu ammesso al servizio russo dall'ammiraglio Kriujs e venne alla fine del 1704 in Russia; fu impiegato nel 1708 nell'ufficio dell'ambasciata (Posolskii prikaz) e presto cominciò ...
Leggi Tutto
LANGENDREER (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Germania, nel distretto carbonifero della Vestfalia occidentale, aggregata nel 1929 al comune di Bochum (v.), di cui forma ora la [...] parte più orientale. Nel 1925 contava 27.557 ab., quasi esclusivamente occupati nelle industrie locali ...
Leggi Tutto
HERNE (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Importante città industriale e commerciale della Germania nel distretto di Arnsberg nella Vestfalia, a N. di Bochum e a O. di Dortmund, tra Lippe e Ruhr, 60 m. [...] s. m. Il suo sviluppo è recente; contava appena 14 mila abitanti nel 1890 e solo nel 1897 divenne città; nel 1925 ne contava 90.410 con lieve prevalenza dei cattolici sui protestanti. La sua importanza ...
Leggi Tutto
WATTENSCHEID (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), 75 m. s. m., posta a oriente di Essen e a occidente di Bochum, a N. del fiume Ruhr e a S. del [...] RheinHerne Kanal, là dove la fertile campagna è stata trasformata in un distretto industriale di prim'ordine. Wattenscheid era ancora nel 1871 un villaggio di 5078 ab. ed è diventata città, nel 1876, quando ...
Leggi Tutto
NOTTEBOHM, Friedrich Wilhelm
Giuseppe ALBENGA
Nato il 10 aprile 1808 a Wattenscheid, morto il 18 ottobre 1875 a Berlino. Dopo aver lavorato qualche tempo nell'officina meccanica paterna, andò a Bochum, [...] con l'intenzione di prepararsi agli studî di teologia; ma, mancatigli i mezzi per proseguire i corsi universitarî, s'impiegò come disegnatore presso un costruttore di strade. Nel 1834 diede l'esame di ...
Leggi Tutto
Attore e regista tedesco (n. Gelsenkirchen 1962). Intenso interprete di opere teatrali, ma anche televisive e cinematografiche, ha diretto Berliner Ensemble (1995-96) dopo H. Müller.
Vita e opere
Dopo [...] studi di arte drammatica a Bochum, esordì nello Hamlet (1984, regia di H. Berg) a Francoforte, dove negli anni successivi lavorò con E. Schleef e B. Wilson; all'inizio degli anni Novanta si rivelò con la sua interpretazione di Im Dickicht der Städte ...
Leggi Tutto
Città della Gemania, la quindicesima per numero di abitanti (1925), posta nella Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), 80 m. s. m., a est di Bochum e a sud di Münster, a egual distanza dalla Ruhr [...] e dalla Lippe, affluenti di destra del Reno, in posizione intermedia fra le bassure di Münster e le ultime alture dei Monti Scistosi Renani. È la maggior città della Vestfalia e uno dei centri principali ...
Leggi Tutto
WANNE EICKEL (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
EICKEL Centro industriale della Vestfalia occidentale, 55 m. s. m., assai importante come nodo ferroviario, trovandosi a breve distanza da grandi città, [...] come Gelsenkirchen (a occidente), Herne (a NE.), Bochum (a S.), in quella parte della pianura renana dove l'attività industriale pulsa sotto molteplici forme, favorita dall'abbondanza di carbone e dalle facili comunicazioni sia terrestri sia fluviali ...
Leggi Tutto
WITTEN (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), d'origine e sviluppo del tutto moderni, posta vicino alla riva destra del fiume Ruhr e [...] presso le pendici nord-occidentali dei Monti di Ardey, 82 m. s. m., 12 km. a SE. di Bochum, nodo sulle linee ferroviarie Dortmund-Hagen ed Essen-Hagen. Possiede numerose miniere di carbone; vi sono industrie del ferro, acciaio, vetro e vi sono anche ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
archeometallurgia
s. f. Disciplina scientifica che, attraverso lo studio dei metalli rinvenuti nei siti archeologici, della loro provenienza e delle procedure di produzione e lavorazione, descrive e ricostruisce il contesto evolutivo di popolazioni...