• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Arti visive [45]
Biografie [29]
Temi generali [15]
Letteratura [12]
Diritto [15]
Storia [12]
Cinema [11]
Medicina [9]
Economia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]

Vergine, Lea

Enciclopedia on line

Vergine, Lea. – Critica d'arte italiana (Napoli 1938 - Milano 2020). Studiosa dei nuovi linguaggi visivi, in Il corpo come linguaggio (1974) ha analizzato la nascita e l'evoluzione della body art. Ha posto [...] in gioco (1988); Gli ultimi eccentrici (1990); L'arte in trincea. Lessico delle tendenze artistiche 1969-1990 (1996); Art on cutting edge (2000); Ininterrotti transiti (2001); Quando i rifiuti diventano arte. Trash rubbish mongo (2006); Parole sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BODY ART

Bongiorno, Vito

Enciclopedia on line

Bongiorno, Vito. – Artista multimediale italiano (n. Alcamo 1963). Ha elaborato, su stimolo delle correnti più innovative della scena artistica mondiale, un linguaggio personalissimo in cui si fondono [...] suggestioni della body art e della land art, privilegiando il grigio materico del carbone e della cenere in contrasto/associazione con le monocromie in azzurro, a simboleggiare la lacerante opposizione tra uomo e ambiente cui è integralmente dedicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CONTEMPORANEA – LAND ART – BODY ART – ALCAMO – ROMA

processuale

Enciclopedia on line

Arte Nella critica d’arte, sono indicate come arte processuale (process art) esperienze artistiche che si basano su un processo comportamentale (arte di comportamento, body art ecc.), o pongono l’accento [...] sul processo intellettuale o progettuale dell’opera, rientrando nel più ampio campo dell’arte concettuale. Psicologia In psicopatologia, malattia processuale, malattia caratterizzata da alterazioni mentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PATOLOGIA
TAGS: ARTE CONCETTUALE – PSICOPATOLOGIA – PSICOLOGIA

comportamentale, arte

Enciclopedia on line

Denominazione (anche arte di comportamento, o arte processuale) delle esperienze artistiche che pongono l’accento sull’agire diretto dell’artista, inteso come rapporto dinamico con le cose e con l’ambiente. [...] In stretto rapporto con i concetti di happening, environment e performance, l’arte c. può comprendere varie espressioni artistiche, dalla body art, alla land art, all’arte povera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: ARTE POVERA – LAND ART – BODY ART

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] 1985; Sexing the cherry, 1989; Written on the body, 1992; Gut symmetries, 1997), nel tentativo di Zealand, Washington 1986. W.H. New, Dreams of speech and violence: the art of the short story in Canada and New Zealand, Toronto-Buffalo (N.Y.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

Teatro

Il Libro dell'Anno 2004

Rocco Familiari Teatro Il luogo d'incontro di tutte le arti (Roland Barthes) Il teatro italiano oggi: si può parlare di crisi? di Rocco Familiari 26 febbraio Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] essere l'Arte concettuale, tutta quell'area di confine tra arti visive e teatro costituita dagli happening e dalla Body Art, orientata a valorizzare le possibilità espressive del corpo, la new dance americana, fonte di stimoli per le tecniche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – PRIMA GUERRA MONDIALE – CALDERON DE LA BARCA – ROSSO DI SAN SECONDO – EDUARDO DE FILIPPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teatro (10)
Mostra Tutti

Decorazione

Universo del Corpo (1999)

Decorazione Marco Bussagli Riferito al corpo, il termine decorazione designa in senso lato l'insieme degli elementi finalizzati al suo abbellimento, compresi l'abbigliamento, la moda e la cosmesi. In [...] connessa con la cosmesi (Paquet 1997), è in realtà riemersa soltanto con le riflessioni artistiche sul corpo legate allo sviluppo della Body art (v. vol. 1°, I, cap. 4) fra gli anni Sessanta e Settanta del 20° secolo. A titolo d'esempio si possono ... Leggi Tutto
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – INVASIONI BARBARICHE – ARCIPELAGO BISMARCK – AMMIANO MARCELLINO – LIBERALE DA VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Decorazione (2)
Mostra Tutti

Il Nuovo teatro: 1976-2000

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Umberto Eco Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Nuovo teatro si avvicina alla fine del secolo elaborando un’inedita concezione visiva [...] Athey, Franko B., Orlan, Stelarc, Marcel Antúnez Roca, in cui il corpo, in una continuità ideale con la body art degli anni Settanta, assume le proporzioni di un feticcio ultrasensoriale su cui letteralmente incidere la propria azione, talvolta al ... Leggi Tutto

MULTIMEDIALI, sistemi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Multimediali, sistemi Paolo Marocco Il termine multimediale si riferisce a sistemi aggregativi di media differenti, o comunque di oggetti appartenenti a sorgenti e dispositivi di natura eterogenea, [...] del corpo e, più in generale, dell'oggetto reale (molte performances di videoarte degli anni Settanta appartenevano alla Body Art). L'indagine numerica, invece, offre la possibilità di far corrispondere a una matrice di dati un'equivalente forma ... Leggi Tutto
TAGS: TELEVISIONE INTERATTIVA – ARNOLD SCHWARZENEGGER – CINEMA SPERIMENTALE – PERSONAL COMPUTER – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MULTIMEDIALI, sistemi (3)
Mostra Tutti

La cura del corpo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel XX secolo viene definita e ridefinita la nozione di corpo, reso “trasparente” dai progressi [...] prescritto, almeno controllato dall’esperto. Forme di modificazioni più radicali si hanno con la body art di cui fanno parte sia il body painting, immediatamente reversibile, sia forme più approfondite di manipolazione come i piercing, i tatuaggi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
body art
body art ‹bòdi àat› locuz. ingl. (propr. «arte del corpo»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte di comportamento, diffusasi dagli Stati Uniti all’Europa intorno al 1968, che usa il corpo sia come oggetto su cui compiere operazioni, sia...
body artist
body artist ‹bòdi àatist› locuz. ingl. (propr. "artista del corpo"), usata in ital. come s. m. e f. (pl. body artists o invar.). – Artista che pratica la body art.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali