• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [151]
Temi generali [15]
Arti visive [45]
Biografie [29]
Letteratura [12]
Diritto [15]
Storia [12]
Cinema [11]
Medicina [9]
Economia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]

Simbologia

Enciclopedia del Novecento (1982)

Simbologia Élémire Zolla di Élémire Zolla Simbologia sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] , É., L'art religieux de la fin du Moyen-Âge en France, Paris 1908. Mâle, É., L'art religieux du XII siècle pp. 21-34. Onians, R. B., The origins of European thought about the body, the mind, the soul, the world, time and fate, Cambridge 1954. Otto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CIVILTÀ INDIGENE D'AMERICA – AMERICA PRECOLOMBIANA – ANANDA COOMARASWAMY – BRONZI DEL LURISTAN – INTERVALLI MUSICALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simbologia (5)
Mostra Tutti

Danza

Universo del Corpo (1999)

Danza Cecilia Pennacini Eugenia Casini Ropa Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] , 1, pp. 446-62. b. farnell, Etno-graphics and the moving body, "Man", 1994, 29, pp. 929-74. m. franko, Dance as [1760], Roma, Di Giacomo, 1980. s. ottenberg, The dancing bride. Art and indigenous psychology in Limba wedding, "Man", 1989, 24, pp. 57- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COLONNA VERTEBRALE – HARVARD UNIVERSITY – RITI DI PASSAGGIO – RITO INIZIATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danza (6)
Mostra Tutti

Il Rinascimento. La scienza e le arti

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. La scienza e le arti Samuel Y. Edgerton Paolo Gozza Scott L. Montgomery La scienza e le arti La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura di Samuel Y. Edgerton All'inizio [...] : Kemp, Martin, Temples of the body and temples of the cosmos. Vision and visualization in the vesalian and copernican revolutions, in: Picturing knowledge. Historical and philosophical problems concerning the use of art in science, ed. by Brian S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] sportive per quanto moderne e attuali rientrano anche il body building e il jogging, poiché basate sullo "sviluppo , Les boxeurs et les dieux: l'esprit du ring dans l'art et la littérature, Paris, Harmattan, 1998. Bibliografia delle opere italiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Psicologia archetipica

Enciclopedia del Novecento (1980)

Psicologia archetipica James Hillman di James Hillman Psicologia archetipica sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] XVI, pp. 19-46. Garufi, B., Fashion as relationship body-psyche, New York-Zürich 1980. Giegerich, W., On the R., Hermes and his children, New York-Zürich 1977. McConeghey, H., Art-making as soul-making, in Annual C. G. Jung conference, Notre Dame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Sport e musica nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e musica nella storia Federico Del Sordo L'incontro di due mondi L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] impact, high impact, di interval training, di step, di body sculpt di circuit training ‒ si basano su coreografie semplificate tendenti da osservare a proposito delle 'Riprese libere con musica' (art. 33), nelle quali si raccomanda di "evitare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
body art
body art ‹bòdi àat› locuz. ingl. (propr. «arte del corpo»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte di comportamento, diffusasi dagli Stati Uniti all’Europa intorno al 1968, che usa il corpo sia come oggetto su cui compiere operazioni, sia...
body artist
body artist ‹bòdi àatist› locuz. ingl. (propr. "artista del corpo"), usata in ital. come s. m. e f. (pl. body artists o invar.). – Artista che pratica la body art.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali