DOSI, Marc'Aurelio
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza il 5 genn. 1676, da Giacomo Antonio e Laura Colombi.
Collaboratore di D. Cervini, architetto e scenografo, ne condivise forse la formazione [...] Fonti e Bibl.: Piacenza, Bibl. com. Passerini Landi, Schede Rapetti, Personaggi, ad vocem; Ibid., Mss. Pallastrelli, 121: M. Boeri, Libro delle memorie di S. Eufemia (sec. XVIII), pp. 185, 189; Archivio di Stato di Piacenza, Archivi privati, Archivio ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] di adolescenti di sesso femminile. Il sito venne intenzionalmente distrutto dopo che l'esercito Zulu fu sconfitto dagli immigrati Boeri nella battaglia del Blood River. L'incendio del sito e il divieto di riutilizzare i centri degli antichi regni ...
Leggi Tutto
MIRA, Giovanni
Luigi Vergallo
– Nacque a Milano il 1° giugno 1891 da Francesco, commerciante serico, membro di una famiglia dell’agiata borghesia milanese, e da Eva Gorra. Dal 1° ott. 1897 fino ai tredici [...] dal ministro P. Fedele.
Ricevette alcune lettere di solidarietà tra le quali quelle di S. Jacini, del deputato G.B. Boeri e di G. Ansaldo. Intrattenne, in quel periodo, affettuose corrispondenze con molti illustri personaggi, tra i quali E. Vigorelli ...
Leggi Tutto
VERNAZZA, Tommasa (in religione Battista). – Nacque a Genova, probabilmente il 24 marzo 1497, da Ettore (v. la voce in questo Dizionario)
Andrea Vanni
, notaio e principale ispiratore della rete delle [...] G. Ronco, Genova 1822; G.B. Spotorno, Storia letteraria della Liguria, III, Genova 1825, pp. 108-112; C.A. Boeri, Una gloria di Genova, ossia compendio della vita della venerabile Battistina Vernazza, canonichessa lateranense in S. Maria delle Grazie ...
Leggi Tutto
Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è meglio espresso dalla locuzione anglosassone industrial design, [...] di progettazione, come il BBPR a cui ha fatto anche seguito quella di artisti e architetti versatili come G. Aulenti, C. Boeri, J. Colombo, E. Mari, B. Munari, E. Sottsass, G. Stoppino, M. Zanuso e numerosi altri. Successivamente si sono registrate ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] calviniste in tutta la loro durezza. Le dottrine del sinodo di Dort prevalsero principalmente fra i riformati dell'Olanda, fra i Boeri e nelle colonie olandesi. Attualmente i ministri aderiscono ancora ad esse; ma i fedeli hanno idee più liberali e s ...
Leggi Tutto
VITTORIA regina d'Inghilterra
Pietro SILVA
Nata il 24 maggio 1819 da Edoardo, duca di Kent, quartogenito del re Giorgio III e da Vittoria Maria Luisa figlia del duca Francesco di Sassonia-Coburgo; morta [...] dall'insediamento in Egitto e nell'Afghānistān, dall'occupazione di vastissimi territorî nell'Africa, e dalla politica aggressiva contro i Boeri che sboccò nella guerra del 1899, di cui la regina non vide la fine. I grandiosi successi di quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] pesca, come babordo, cambusa, scialuppa, iceberg, stoccafisso, o legate al periodo coloniale, come boscimani, ottentotti, boeri, e inoltre diga, pompelmo, kermesse, polder, pacchetto (mentre pacco sembrerebbe retroformazione italiana).
Dallo svedese ...
Leggi Tutto
NOORDA, Bob
Fiorella Bulegato
– Tra i principali artefici del rinnovamento della grafica italiana, nacque ad Amsterdam il 15 luglio 1927, secondogenito di Gerbrand e di Catharine Thrump. Il fratello [...] nel 1969 della filiale italiana in società autonoma, con la partecipazione anche di Salvatore Gregorietti, Franco Mirenzi e Mauro Boeri, l’attività di Unimark International si prolungò fino al 2000, conservando i diritti del nome. La versatilità e la ...
Leggi Tutto
MARINONI
Gianluca Zanelli
– Famiglia di pittori con bottega a Desenzano sul Serio (frazione di Albino, nel Bergamasco), attiva prevalentemente nella bassa e media Valle Seriana, dalla metà del XV secolo [...] della pala, incarico che venne affidato ai pittori Nicola Boneri e Giovan Battista Moroni e rinnovato il 6 novembre, quando Boeri, nel frattempo defunto, venne sostituito dall’indoratore Giovan Antonio Agnelli (ibid., p. 14; Milesi, 1991, p. 31).
Se ...
Leggi Tutto
boero
boèro agg. e s. m. [dall’oland. boer «contadino»]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Appartenente o relativo ai Boeri, popolazione d’origine europea costituitasi nell’Africa merid. nei sec. 17° e 18°, che acquistò notevole importanza storica...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...