• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
242 risultati
Tutti i risultati [242]
Biografie [82]
Storia [50]
Geografia [23]
Letteratura [27]
Diritto [22]
America [13]
Arti visive [20]
Religioni [11]
Geografia umana ed economica [13]
Scienze politiche [14]

VARGAS VILA, José María

Enciclopedia Italiana (1937)

VARGAS VILA, José María Emilio de Matteis Scrittore colombiano, nato a Bogotá il 23 luglio 1860. Uomo di vita agitatissima, fu espulso dalla Colombia (1885), e dal Venezuela (1891), rifugiandosi negli [...] Stati Uniti, dove svolse un'attività letteraria e politica, specie con la fondazione della Revista Hispano-Americana (1891). Nel 1898 è in Italia, quale rappresentante dell'Ecuador; dal 1904 al 1914 risiede ... Leggi Tutto

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485) Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] 1900 e il 1930: l'Art-nouveau, il revival nazionalista neocoloniale e l'Art-déco si succedono. Il teatro Faenza a Bogotá, con l'elegante entrata circolare e le grandi superfici vetrate, è un eccellente esempio del primo stile mentre il Cinema teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONVENTO DEI CAPPUCCINI – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (1)
Mostra Tutti

GOMEZ CASTRO, Laureano Eleuterio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GOMEZ CASTRO, Laureano Eleuterio Diplomatico, giornalista e uomo politico colombiano, nato a Bogotà il 20 febbraio 1889. Ministro in Argentina (1923-25) e in Germania (1931). Membro del partito conservatore [...] . Fu ministro dei Lavori pubblici (1925-26) e ministro degli Affari esteri (1947). In seguito alla rivoluzione di Bogotà (1948) fu costretto a rifugiarsi all'estero. Eletto presidente della Repubblica (7 agosto 1950) governò con sistemi dittatoriali ... Leggi Tutto

OVIEDO y BAÑOS, José de

Enciclopedia Italiana (1935)

OVIEDO y BAÑOS, José de Storico del Venezuela, nato a Santa Fede Bogotá nel 1674, morto a Caracas, nel Venezuela dove si era recato, sin da giovane, presso suo zio il vescovo Diego de Baños. Fu autore [...] di una Historia de la conquista y población de Venezuela, particolarmente interessante per la conoscenza della fondazione e delle vicende del Nuovo Regno di Granada. Scritta con spirito d'imparzialità, ... Leggi Tutto

Ackermann, Haider

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ackermann, Haider Ackermann, Haider. – Fashion designer di prêt-à-porter francese (n. Bogotà, Colombia, 1971). È cresciuto in Africa, Francia e Olanda prima di trasferirsi ad Anversa per frequentare [...] la Royal academy of fine arts. Dopo aver lavorato, tra gli altri, con John Galliano e Wim Neels e per brand come Bernhard Willhelm, Patrick Van Ommeslaeghe e Mayerline, nel 2001 ha fondato la propria etichetta. ... Leggi Tutto

Gómez Castro, Laureano Eleuterio

Dizionario di Storia (2010)

Gomez Castro, Laureano Eleuterio Gómez Castro, Laureano Eleuterio Diplomatico, giornalista e politico colombiano (Bogotà 1889-ivi 1965). Capo del Partito conservatore (1932), fu più volte deputato e [...] senatore (1931-44). Presidente del Senato nel 1934. In seguito alla rivoluzione di Bogotà (1948) fu costretto a rifugiarsi all’estero. Eletto presidente della Repubblica (1950), governò con sistemi dittatoriali ma fu deposto (1953) dai militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FALLÓN, Diego

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta colombiano, nato a Santanna nel 1834 e morto a Bogotá nel 1905. La sua ispirazione è descrittiva e riesce a rappresentare con vigore plastico gli spettacoli della natura (Las rocas de Suesca), le [...] notti tropicali (A la luna), i deserti infecondi (La palma del desierto). Le sue Poesías (Bogotá 1882) sono tra le più originali della letteratura colombiana. Bibl.: J. Valera, Cartas americanas, Madrid 1889; J. J. Casas, Semblanza de D. F., in Bol. ... Leggi Tutto
TAGS: BOGOTÁ – MADRID

Ursúa, Pedro de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (sec. 16º). Recatosi nella Nuova Granada nel 1545, fu governatore di Bogotá; sottomise gli Indiani della regione, fondò alcune città e intraprese spedizioni alla ricerca del mitico [...] Eldorado. A Panama dal 1555 al 1557, soggiogò i cimarrones (gli schiavi neri fuggiaschi); nel 1558 seguì nel Perù il viceré A. Hurtado de Mendoza. Nel 1559 U. venne da questi posto a capo di una spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOPE DE AGUIRRE – AMAZZONIA – GRANADA – BOGOTÁ – PANAMA

Betancur Cuartas, Belisario

Enciclopedia on line

Betancur Cuartas, Belisario Betancur Cuartas, Belisario. – Uomo politico colombiano (El Morro de la Paila, Amagá, 1923 - Bogotà 2018). Esponente del Partito conservatore, di cui ha rappresentato l’ala più progressista, ha ricoperto [...] numerosi incarichi istituzionali: ministro dell’Educazione (1960), ministro del Lavoro (1962-63), ambasciatore in Spagna (1975-77), ha assunto la presidenza del Paese nel 1982, impegnandosi attivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOGOTÀ – SPAGNA

Leitmotiv

Lessico del XXI Secolo (2013)

Leitmotiv <làitmotiif>. – Marchio di moda creato nel 2007 dai designer Juan Caro (n. Bogotà 1978) e Fabio Sasso (n. Busto Arsizio 1980); propone abiti e accessori dove è forte la componente artistica. [...] Le loro creazioni sono una commistione di linee controllate e visioni bidimensionali oniriche e surreali, la stampa è lo strumento privilegiato per raccontare una storia dai toni ironici e giocosi che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
bogotése
bogotese bogotése agg. e s. m. e f. – Di Bogotá, capitale della Repubblica di Colombia, nell’America Merid.; abitante, originario o nativo di Bogotá.
Narcoboss
narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali