• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
557 risultati
Tutti i risultati [557]
Geografia [118]
Storia [90]
Biografie [91]
Geografia umana ed economica [68]
America [59]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [27]
Geopolitica [38]
Diritto [32]
Economia [25]

LAIA (Latin American Integration Association)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LAIA (Latin American Integration Association) LAIA (Latin American Integration Association)  Associazione di libero scambio latino-americana che nel 1980 ha sostituito il LAFTA (Latin American Free Trade [...] Area). Ne fanno parte Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. ... Leggi Tutto

Salta

Enciclopedia on line

Salta Città dell’Argentina (462.668 ab. nel 2001), capitale della prov. omonima, a 1180 m s.l.m., nella valle andina di Lerma. Importante nodo stradale e ferroviario sulla direttrice per la Bolivia e il Cile, [...] è un vivace centro commerciale con industrie siderurgiche, petrolchimiche, del cemento, conciarie e alimentari. Possiede edifici notevoli, come il Palazzo del governo, la cattedrale, il teatro e la chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – AGRICOLTURA – ARGENTINA – PETROLIO – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salta (1)
Mostra Tutti

MORA, José Antonio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MORA, José Antonio Uomo politico e diplomatico uruguayano, nato a Montevideo il 22 novembre 1897. Entrato nel servizio diplomatico è stato ministro degli Affari Esteri dal 1933 al 1942. Ministro plenipotenziario [...] in Bolivia nel 1942 e negli S. U. A. nel 1946, vice presidente dell'Unione panamericana nel 1948, ambasciatore negli S.U.A. dal 1951 al 1956, ha partecipato attivamente ai lavori dell'OAS, fin dalla sua fondazione e ne fu presidente del consiglio dal ... Leggi Tutto

MERCOSUR

Enciclopedia on line

Acronimo dello spagnolo Mercado Común del Sur (in portoghese Mercado Comum do Sul, MERCOSUL), organizzazione internazionale istituita da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay con il Trattato di Asunción [...] creato un meccanismo comune per le consultazioni politiche, il MERCOSUR politico, al quale partecipano a pieno titolo anche Cile e Bolivia. Nel dicembre 2024, dopo 25 anni di negoziati, è stato concluso un accordo di libero scambio tra il MERCOSUR e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: AREA DI LIBERO SCAMBIO – UNIONE EUROPEA – OURO PRETO – PORTOGHESE – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERCOSUR (2)
Mostra Tutti

Bánzer Suárez, Hugo

Enciclopedia on line

Bánzer Suárez, Hugo Ufficiale e uomo politico boliviano (Concepción, Santa Cruz, 1926 - ivi 2002). Entrato giovanissimo nel Collegio militare dell'esercito a La Paz, perfezionò i suoi studi all'Accademia militare argentina. [...] un violento golpe militare e fu responsabile fino al 1978 di una delle fasi più cruente della dittatura in Bolivia. Mai scomparso dalla scena politica, divenuto il leader del partito di destra Acción democrática nacionalista (ADN), nel giugno 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – BOLIVIA – PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bánzer Suárez, Hugo (1)
Mostra Tutti

CALCIO - ECUADOR

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - ECUADOR FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Ecuatoriana de Fútbol Anno di fondazione: 1925 Anno di affiliazione FIFA: 1926 NAZIONALE Colori: giallo-blu-rosso Prima partita: Colombia, [...] 8 agosto 1938, Giochi di Bolivar, Ecuador-Bolivia, 1-1 Albo d'oro: fase finale Campionato del Mondo 2002 Giocatore con il maggior numero di presenze: Luis Enrique Capurro (98) Giocatore con il maggior numero di gol: Eduardo Hurtado Roa (26) MOVIMENTO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] 1° marzo 1953, Brasile-Bolivia, 8-1) • Vittorie: 2 Campionati del Mondo (1958, 1962), 2 Coppe America (1960, 1963), 2 Coppe Intercontinentali (1962, 1963), 2 Coppe Libertadores (1962, 1963), 11 Campionati paulisti (1954, 1958, 1959, 1960, 1961, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

Estigarribia, José Félix

Enciclopedia on line

Generale paraguaiano (n. Caraguatay 1888 - m. presso San Bernardino 1940). Comandante in capo delle truppe paraguaiane (1932-35) durante la guerra del Chaco, ebbe poi larga parte nella stipulazione del [...] trattato di pace con la Bolivia. Dal 1939 presidente della Repubblica, assunse i pieni poteri per fronteggiare le crescenti agitazioni, e si preparava a promulgare una nuova costituzione, dopo avere indetto le elezioni, quando morì in un incidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estigarribia, José Félix (1)
Mostra Tutti

SANTA CRUZ, Andrés

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTA CRUZ, Andrés Uomo politico sudamericano, nato nel Perù nel 1794, morto a Versailles nel 1865. Generale dell'esercito peruviano nella rivolta contro la Spagna, conquistò La Paz; nel 1826 fu ambasciatore [...] scatenate per la presidenza nel Perù, riuscì con le armi a farsi riconoscere come dittatore, governando fino al 1839 Perù e Bolivia col titolo di Protettore. Sbalzato dal potere nel 1839 si rifugiò nell'Ecuador, e invano tentò nel 1844 e nel 1854 ... Leggi Tutto

salar

Enciclopedia on line

Bacino endoreico occupato da un lago salato o una piana di sale. Anche, palude salmastra. Il termine salares è usato nell’America Meridionale per indicare i laghi salati che si trovano negli altopiani [...] desertici andini (in Argentina, Bolivia, Cile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – BOLIVIA – CILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 56
Vocabolario
bolívar
bolivar bolívar ‹bolìbℏar› s. m., spagn. [dal nome del patriota Simón Bolívar (1783-1830), liberatore dell’America spagnola] (pl. bolívares). – Unità monetaria dello Stato del Venezuela, divisa in 100 centimos.
boliviano
boliviano agg. e s. m. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Della Bolivia, repubblica dell’America Merid., appartenente o relativo alla Bolivia. Come sost., abitante o originario della Bolivia. 2. s. m. Unità monetaria della Bolivia, divisa in 100 centavos;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali