• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
91 risultati
Tutti i risultati [557]
Biografie [91]
Geografia [118]
Storia [90]
Geografia umana ed economica [68]
America [59]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [27]
Geopolitica [38]
Diritto [32]
Economia [25]

Ballivián, José

Enciclopedia on line

Uomo politico boliviano (La Paz 1804 - Rio de Janeiro 1852). Partecipò attivamente alle lotte per l'indipendenza della Bolivia; avversario del generale Velasco, riuscì ad assumere la presidenza della Repubblica, [...] batté i Peruviani a Ingavi (1841) ed emanò una costituzione di carattere accentratore, detta Ordinanza militare (1843). Come capo dello stato, B. provvide allo sfruttamento e alla sistemazione di una rete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BOLIVIA – PAZ

Santa Cruz, Andrés

Dizionario di Storia (2011)

Santa Cruz, Andres Santa Cruz, Andrés Politico boliviano (La Paz 1792-Saint-Nazaire 1865). Combatté nelle guerre d’indipendenza, partecipando alla liberazione della Bolivia. Presidente provvisorio del [...] (1826), dopo le dimissioni di J.A. Sucre fu eletto presidente della Bolivia (1829). Concepì il disegno di una unificazione di Perù e Bolivia; sconfiggendo i generali peruviani A. Gamarra e F.S. de Salaverry, proclamò la confederazione dei due Paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Cruz, Andrés (2)
Mostra Tutti

Meza Tejada, Luis García

Enciclopedia on line

Meza Tejada, Luis García. – Militare e uomo politico boliviano (La Paz 1929 - ivi 2018). Comandante delle Forze armate, presidente della Bolivia dal luglio 1980 all'agosto 1981 grazie a un colpo di stato [...] che ha deposto L. Gueiler Tejada, il suo governo è stato caratterizzato da una violenta repressione, con arresti e omicidi di politici e sindacalisti, e dalla violazione dei diritti umani, reato per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – DIRITTI UMANI – SINDACALISTI – BOLIVIA

Gamarra, Agustín

Enciclopedia on line

Gamarra, Agustín Generale e uomo politico peruviano (Cuzco 1785 - Ingavi 1841). Combatté nell'esercito spagnolo, poi in quello repubblicano; maresciallo, capo di stato maggiore di Bolívar ad Ayacucho, invase la Bolivia, [...] -33), capeggiò poi una rivoluzione contro L. J. Orbegoso, suo successore, ma, fallito il tentativo, dovette riparare in Bolivia. Tornato nel Perù, dopo la vittoria di Yungay sulla confederazione peruviano-boliviana, fu eletto ancora presidente (1839 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLIVIA – CUZCO – SUCRE – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gamarra, Agustín (1)
Mostra Tutti

Mora Otero, José Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico e diplomatico uruguaiano (Montevideo 1897 - ivi 1975); delegato dell'Uruguay a varie conferenze interamericane, ministro degli Esteri (1933-41), ministro plenipotenziario in Bolivia (1942-45) [...] e negli Stati Uniti (1946-51), dove fu poi ambasciatore (1951-56). Attivo nell'OAS fin dalla sua fondazione, ne fu poi il primo vicepresidente del Consiglio (1948-49), presidente (1954-55; intervenne in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MONTEVIDEO – URUGUAY – BOLIVIA – OAS

Pando, José Manuel

Enciclopedia on line

Pando, José Manuel Generale e uomo politico boliviano (La Paz 1851 - ivi 1917). Liberale, fu presidente della Repubblica dal 1899 al 1904. Fece costruire la prima ferrovia tra Bolivia e Perù, sistemò la questione della frontiera [...] col Cile, ed entrò in conflitto col Brasile, per il possesso della zona dell'Acre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLIVIA – BRASILE – CILE – PERÙ

Lehmann, Walter

Enciclopedia on line

Etnologo e archeologo tedesco (Berlino 1878 - ivi 1939). Fece numerosi viaggi nell'America Centrale e negli Stati Uniti (1907-09 e 1925-26), poi in Argentina, Bolivia, Perù, e Cile (1929-30), compiendo [...] importanti scoperte archeologiche; prof. (dal 1901) di etnografia nell'univ. di Berlino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – ETNOGRAFIA – ARGENTINA – ETNOLOGO – BOLIVIA

Mitre, Bartolomé

Enciclopedia on line

Mitre, Bartolomé Uomo politico, storico e letterato argentino (Buenos Aires 1821 - ivi 1906). Costretto a esiliare (1837) durante la dittatura di J. M. de Rosas, fu in Uruguay, Bolivia, Cile e Perù, attivo come militare [...] e giornalista. Nel 1852 rientrò in Argentina come ufficiale dell'esercito di J. J. de Urquiza, governatore della provincia di Entre Ríos, che sconfisse Rosas a Monte Caseros ponendo fine alla sua dittatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – PARAGUAY – URUGUAY – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mitre, Bartolomé (3)
Mostra Tutti

Cunha, Euclides da

Enciclopedia on line

Cunha, Euclides da Scrittore brasiliano (Cantagalo, Rio de Janeiro, 1866 - Rio de Janeiro 1909). Ingegnere di professione, interessato ai problemi sociologici, si volse a indagarli con vivace penetrazione: scrisse Peru versus [...] Bolívia (1907), Martin Garcia (1908), Castro Alves e seu tempo (1908), À margem da história (1909). Lo rese famoso Os sertões (1902; trad. it. Brasile ignoto, 1953), che narra l'insurrezione capeggiata da A. Conselheiro. Morì assassinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MARTIN GARCIA – BOLÍVIA – PERU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cunha, Euclides da (1)
Mostra Tutti

Tamayo, Francisco

Enciclopedia on line

Scrittore e uomo politico boliviano (La Paz 1879 - ivi 1956); fondatore (1915) del quotidiano El Fígaro, fu poi presidente della Camera dei deputati, ministro degli Esteri, delegato della Bolivia presso [...] la Società delle Nazioni; eletto nel 1938 presidente della Repubblica, non poté prendere possesso della carica per un sopravvenuto colpo di stato. Autore di scritti di critica, di storia e letterarî; tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – CAMERA DEI DEPUTATI – COLPO DI STATO – BOLIVIA – SCOPAS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bolívar
bolivar bolívar ‹bolìbℏar› s. m., spagn. [dal nome del patriota Simón Bolívar (1783-1830), liberatore dell’America spagnola] (pl. bolívares). – Unità monetaria dello Stato del Venezuela, divisa in 100 centimos.
boliviano
boliviano agg. e s. m. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Della Bolivia, repubblica dell’America Merid., appartenente o relativo alla Bolivia. Come sost., abitante o originario della Bolivia. 2. s. m. Unità monetaria della Bolivia, divisa in 100 centavos;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali