• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
91 risultati
Tutti i risultati [557]
Biografie [91]
Geografia [118]
Storia [90]
Geografia umana ed economica [68]
America [59]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [27]
Geopolitica [38]
Diritto [32]
Economia [25]

Prestes

Enciclopedia on line

Prestes Leader comunista brasiliano (Porto Alegre 1898 - Rio de Janeiro 1990). Militare di professione, nel 1924 guidò la rivolta degli ufficiali nel Rio Grande du Sol, trovando infine rifugio in Bolivia (1927) [...] dopo una marcia di circa 25.000 km attraverso il Brasile. Ispiratore e protagonista nel corso della sua vita di altri tentativi insurrezionali, dal 1943 al 1980 fu segretario generale del Partito comunista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTO ALEGRE – BOLIVIA – BRASILE

Bánzer Suárez, Hugo

Enciclopedia on line

Bánzer Suárez, Hugo Ufficiale e uomo politico boliviano (Concepción, Santa Cruz, 1926 - ivi 2002). Entrato giovanissimo nel Collegio militare dell'esercito a La Paz, perfezionò i suoi studi all'Accademia militare argentina. [...] un violento golpe militare e fu responsabile fino al 1978 di una delle fasi più cruente della dittatura in Bolivia. Mai scomparso dalla scena politica, divenuto il leader del partito di destra Acción democrática nacionalista (ADN), nel giugno 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – BOLIVIA – PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bánzer Suárez, Hugo (1)
Mostra Tutti

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] 1° marzo 1953, Brasile-Bolivia, 8-1) • Vittorie: 2 Campionati del Mondo (1958, 1962), 2 Coppe America (1960, 1963), 2 Coppe Intercontinentali (1962, 1963), 2 Coppe Libertadores (1962, 1963), 11 Campionati paulisti (1954, 1958, 1959, 1960, 1961, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

Estigarribia, José Félix

Enciclopedia on line

Generale paraguaiano (n. Caraguatay 1888 - m. presso San Bernardino 1940). Comandante in capo delle truppe paraguaiane (1932-35) durante la guerra del Chaco, ebbe poi larga parte nella stipulazione del [...] trattato di pace con la Bolivia. Dal 1939 presidente della Repubblica, assunse i pieni poteri per fronteggiare le crescenti agitazioni, e si preparava a promulgare una nuova costituzione, dopo avere indetto le elezioni, quando morì in un incidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Estigarribia, José Félix (1)
Mostra Tutti

Debray, Régis

Enciclopedia on line

Debray, Régis Scrittore e intellettuale francese (n. Parigi 1940). Filosofo della École Normale Supérieure, è diventato celebre per la sua militanza nella sinistra radicale. Ha aderito al movimento rivoluzionario di [...] Che Guevara e combattuto al suo fianco in Bolivia, dove venne fatto prigioniero nel 1967 e rilasciato solo tre anni. Nelle sue opere ha analizzato il ruolo del militante e dell’intellettuale. Nella sua vasta produzione si ricordano i romanzi L’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHE GUEVARA – BOLIVIA – PARIGI

AIMAR, Pablo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

AIMAR, Pablo César Matteo Dotto Argentina. Río Cuarto, 3 novembre 1979 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995-2001: River Plate; gennaio 2001-02: Valencia • In nazionale: 21 presenze [...] e 2 reti (esordio: 4 giugno 2000, Argentina-Bolivia, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati argentini (Apertura 1999, Clausura 2000), 1 Supercoppa Sudamericana (1997), 1 Campionato del Mondo under 20 (1997), 1 Campionato spagnolo (2001-02) Centrocampista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

Castilla, Ramón

Enciclopedia on line

Castilla, Ramón Generale e uomo politico peruviano (Tarapacá 1797 - Tiviliche, Arica, 1867); popolarissimo e assertore della legalità, dominò la scena politica del suo paese nei decennî successivi alla liberazione. Partigiano [...] del 1834, e dopo il 1837 del suo rivale Gamarra, con il quale fu ministro della Guerra, dopo il conflitto con la Bolivia (1841) abbatté nel 1844 il dittatore Vivanco. Con la sua prima presidenza (1845-51), diede al Perù un periodo di tranquillità e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECHENIQUE – TARAPACÁ – BOLIVIA – VIVANCO – GAMARRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castilla, Ramón (2)
Mostra Tutti

Vieytes, Hipólito

Enciclopedia on line

Vieytes, Hipólito Uomo politico argentino (n. Buenos Aires - m. ivi 1815). Fu uno dei preparatori del moto d'indipendenza dalla Spagna e partecipò al cabildo del maggio 1810. Nel luglio 1810 rappresentò la giunta di Buenos [...] Aires al seguito della spedizione in Bolivia; sostituì M. Moreno come segretario della giunta stessa (1810-11), fu quindi segretario dell'assemblea del 1813 e autore, con altri, del progetto di Costituzione dello stesso anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – BOLIVIA – SPAGNA

Nordenskiöld, Nils Erland Herbert

Enciclopedia on line

Etnologo (Ström, Bohus, 1877 - Stoccolma 1932), figlio di Adolf Erik; direttore del Museo etnografico di Göteborg, e ivi (dal 1924) prof. di etnologia; compì importanti ricerche sulle genti dell'America [...] Meridionale visitando la Patagonia (1899), l'Argentina settentr. e la Bolivia (1901-14), la Colombia e il Panama (1927). I suoi studî etnologici comparativi sono condotti con largo impiego del metodo cartografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PATAGONIA – ARGENTINA – STOCCOLMA – ETNOLOGIA

Rondeau, José

Enciclopedia on line

Rondeau, José Generale (Buenos Aires 1773 - Montevideo 1847). Nel 1811 comandò una forza di spedizione inviata da Buenos Aires a soccorrere gli indipendentisti della Banda Oriental (Uruguay). Nel 1815, incaricato di [...] guidare la terza spedizione argentina per la liberazione dell'Alto Perù (Bolivia), fu sconfitto dagli Spagnoli a Sipesipe. Subentrato a J. M. de Pueyrredón come director delle Provincias Unidas del Río de la Plata (1819), tentò di imporre l'egemonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE LA PLATA – BUENOS AIRES – MONTEVIDEO – ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bolívar
bolivar bolívar ‹bolìbℏar› s. m., spagn. [dal nome del patriota Simón Bolívar (1783-1830), liberatore dell’America spagnola] (pl. bolívares). – Unità monetaria dello Stato del Venezuela, divisa in 100 centimos.
boliviano
boliviano agg. e s. m. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Della Bolivia, repubblica dell’America Merid., appartenente o relativo alla Bolivia. Come sost., abitante o originario della Bolivia. 2. s. m. Unità monetaria della Bolivia, divisa in 100 centavos;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali