• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
118 risultati
Tutti i risultati [557]
Geografia [118]
Storia [90]
Biografie [91]
Geografia umana ed economica [68]
America [59]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [27]
Geopolitica [38]
Diritto [32]
Economia [25]

Paraguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] a Ciudad del Este, nel tronco asfaltato diretto verso l’Argentina e nella Trans-Chaco che collega la capitale con la Bolivia. Di rilievo la navigazione fluviale. Abitato da tribù indiane, il P. fu visitato tra il 1521 e il 1526 dalla spedizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DITTATORE PERPETUO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (14)
Mostra Tutti

Uyuni, Salar de

Enciclopedia on line

Uyuni, Salar de Uyuni, Salar de Vasto bacino salato della Bolivia (9000 km2 ca.), situato, a oltre 3500 m s.l.m., a S del Salar de Coipasa, in prossimità del confine con il Cile, residuo di un vasto bacino lacustre pliocenico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BOLIVIA – S.L.M – CILE

Crevaux, Jules-Nicolas

Enciclopedia on line

Crevaux, Jules-Nicolas Viaggiatore e medico francese (Lorquin, Lorena, 1847 - Río Pilcomayo, Bolivia, 1883). Condusse lunghe e audaci esplorazioni nell'America Merid., visitando la Guiana (1876), il bacino del Rio delle Amazzoni [...] (1878-79), le regioni del Magdalena e dell'Orinoco (1880-81) e rilevando il tracciato di numerosi fiumi (Fleuves de l'Amérique du Sud, 1883). Fu ucciso con i suoi compagni durante un viaggio nell'interno della Bolivia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – PILCOMAYO – ORINOCO – BOLIVIA – LORENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crevaux, Jules-Nicolas (1)
Mostra Tutti

Charcas

Enciclopedia on line

Antico nome della città di Sucre (➔), capitale costituzionale della Bolivia. Designò particolarmente la audiencia ivi stabilitasi dal 1559, la cui giurisdizione comprendeva l’Alto Perù, il Tucumán, il [...] Paraguay e Puno. A C. ebbe inizio la rivolta degli indigeni del 1776 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: AUDIENCIA – PARAGUAY – BOLIVIA – SUCRE

Titicaca

Enciclopedia on line

Titicaca Titicaca Il più grande lago dell’America Meridionale (8330 km2), tra la Bolivia e il Perù, ricco di isole, con coste molto articolate, in parte alte e precipiti, in parte basse e paludose e coperte da [...] fitti canneti. Comprende due bacini congiunti dallo Stretto di Tiquina, uno più piccolo a SE (profondità massima 16 m) e uno assai più vasto a NO (profondità massima 272 m). Ha numerosi immissari e un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – IMPERO INCA – MANCO CAPAC – BOLIVIA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titicaca (1)
Mostra Tutti

Cile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] di associazione e di espressione. In politica estera, la fine degli anni 1970 vide un peggioramento dei rapporti con la Bolivia, e con l’Argentina, per l’annosa controversia sul canale di Beagle (➔), che trovò soluzione con la mediazione della Santa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – LA DITTATURA MILITARE – SUFFRAGIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cile (16)
Mostra Tutti

puna

Enciclopedia on line

Steppa montana, semidesertica, diffusa fra i 3000 e i 5000 m nelle alte regioni andine di Cile, Bolivia e Argentina: i venti forti e frequenti, la scarsezza delle precipitazioni, la grande secchezza e [...] meridionale del vasto altopiano, interposto fra le cordigliere andine occidentali e le orientali, che si estende pure in parte della Bolivia di SO e del Cile settentrionale: è una regione elevata (2400-3000 m s.l.m.), di aspetto desolato, arida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: INSOLAZIONE – ARGENTINA – ALTOPIANO – BOLIVIA – STEPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su puna (1)
Mostra Tutti

Poopó

Enciclopedia on line

Poopó Poopó (o Pampa Aullagas) Lago chiuso dell’America Meridionale (2522 km2), a 3694 m s.l.m., in Bolivia (dipartimento di Oruro). Ha coste basse e piatte, in qualche tratto paludose; la massima profondità [...] è di 3 m. Suo immissario principale è il Desaguadero, emissario del Lago Titicaca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – LAGO TITICACA – DESAGUADERO – BOLIVIA – S.L.M

Bermejo

Enciclopedia on line

Bermejo Fiume (1150 km) dell’Argentina, affluente di destra del Paraguay; ha nome Teuco nel corso medio. Nasce in Bolivia, è formato da due rami sorgentiferi: B. Grande e B. di Tarija. Nei periodi di piena porta [...] al Paraguay le acque dell’altopiano boliviano, ma di solito il suo corso si perde in innumerevoli canali fra gli acquitrini del Chaco, di cui è uno dei maggiori fiumi. Poco adatto alla navigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – ALTOPIANO – PARAGUAY – BOLIVIA

Rondônia

Enciclopedia on line

Rondônia Stato del Brasile (237.576 km2 con 1.453.756 ab. nel 2007), nella sezione centro-occidentale del paese; capitale Pôrto Velho. Confina per lungo tratto con la Bolivia, da cui lo separano quasi [...] per intero i corsi dei fiumi Mamoré e Guaporé; da quest’ultimo il territorio amministrativo prese nome all’atto della sua istituzione (1943), mentre assunse la denominazione attuale (da Candido Rondon, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AGRICOLTURA – BOLIVIA – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rondônia (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
bolívar
bolivar bolívar ‹bolìbℏar› s. m., spagn. [dal nome del patriota Simón Bolívar (1783-1830), liberatore dell’America spagnola] (pl. bolívares). – Unità monetaria dello Stato del Venezuela, divisa in 100 centimos.
boliviano
boliviano agg. e s. m. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Della Bolivia, repubblica dell’America Merid., appartenente o relativo alla Bolivia. Come sost., abitante o originario della Bolivia. 2. s. m. Unità monetaria della Bolivia, divisa in 100 centavos;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali