• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]

volteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

volteggiare v. intr. [der. di volta¹] (io voltéggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [spec. di uccelli e aeromobili, descrivere in aria ampi giri: l'aquila volteggiava alta nel cielo] ≈ (non com.) spaziare, [...] ‖ roteare, ruotare, vorticare. ⇑ volare. b. [spec. di acrobata o ballerino, eseguire volteggi] ≈ ‖ piroettare, (tosc., lett.) prillare, trottolare, vorticare. ⇑ ballare, danzare. 2. (marin., sport.) [navigare di bolina: v. lungo la costa] ≈ andare di ... Leggi Tutto

bordeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

bordeggiare v. intr. [der. di bordo] (io bordéggio, ecc.; aus. avere). - 1. (marin.) [navigare di bolina] ≈ andare di bolina, bolinare. 2. (fig., non com.) [muoversi fra molti ostacoli e difficoltà] ≈ [...] barcamenarsi, destreggiarsi ... Leggi Tutto

sbolinato

Sinonimi e Contrari (2003)

sbolinato agg. [der. di bolina, col pref. s- (nelsign. 2)], non com. - [di persona, trascurato nel vestire, nei gesti e nell'agire] ≈ e ↔ [→ SBRACATO (2)]. ... Leggi Tutto

largo

Sinonimi e Contrari (2003)

largo [lat. largus] (pl. m. -ghi). - ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ↔ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: [...] ] ≈ comodo. ↔ costretto, pigiato, scomodo, stretto. e. (marin.) [di vento, che spira da una direzione distante dalla prora] ≈ lasco. ↔ di bolina, stretto. 3. (fig.) a. [che spende o concede senza parsimonia, anche con la prep. di: un professore l. di ... Leggi Tutto

gassa

Sinonimi e Contrari (2003)

gassa s. f. [etimo incerto]. - (marin.) [qualunque anello formato con un cavo] ● Espressioni: gassa a serraglio [nodo con cui si fissa una cima a un'asta] ≈ nodo d'anguilla; gassa d'amante [il nodo più [...] usato in marina, caratterizzato dal fatto che non scorre sotto trazione] ≈ nodo di bolina. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] o gaffa; alzaia o alzana; ancora; antenna; argano; arpagone; arpione; assiometro; aurica; bandiera; belvedere; boa; bolina; boma; bordame o cazzame; bozza; bussola; cavo; cima; draga; draglia; ecogoniometro o sonar; ecoscandaglio; fanale; ferzo ... Leggi Tutto

bordata

Sinonimi e Contrari (2003)

bordata s. f. [part. pass. femm. di bordare]. - 1. (marin.) [percorso compiuto da una nave che procede di bolina] ≈ bordo. 2. a. (marin.) [fuoco simultaneo di tutti i pezzi di artiglieria del fianco di [...] una nave] ≈ fiancata. b. (fig.) [massiccia espressione di dissenso: b. di fischi, di insulti] ≈ bombardamento, diluvio, gragnola, grandinata, pioggia, raffica, scarica, sequela, sfilza, valanga ... Leggi Tutto

bordo

Sinonimi e Contrari (2003)

bordo /'bordo/ s. m. [dal germ. bord]. - 1. (marin.) [ciascuna delle due parti laterali di un'imbarcazione] ≈ fiancata, fianco, lato, murata. ● Espressioni: virare di bordo ≈ cambiare rotta. ▲ Locuz. prep.: [...] un aereo] ● Espressioni: salire a bordo ≈ imbarcarsi. ↔ sbarcare. 3. (marin.) [percorso compiuto da una nave che procede di bolina] ≈ bordata. 4. a. [in generale, ciò che delimita qualcosa] ≈ contorno, cornice, costa, estremità, estremo, fine, limite ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] o gaffa; alzaia o alzana; ancora; antenna; argano; arpagone; arpione; assiometro; aurica; bandiera; belvedere; boa; bolina; boma; bordame o cazzame; bozza; bussola; cavo; cima; draga; draglia; ecogoniometro o sonar; ecoscandaglio; fanale; ferzo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
bolina
Nell’attrezzatura navale, cavo che serve a tirare verso prua il lato verticale sopra vento delle vele quadre, in modo che prendano il vento il meglio possibile. Navigare di b. Nella navigazione a vela, seguire quella rotta che forma con la direzione...
La Bolina, Jack
Pseudonimo usato dallo scrittore Augusto Vittorio Vecchi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali