I fiori hanno sempre ispirato nomi personali. Sono indicatori di bellezza, freschezza, profumo, colori, candore, purezza e per questo augurali e affettivi.Limitandoci al XX secolo e all’attualità, il primatista [...] scorso – più 3300 Violetta – e già quasi 40 mila nel XXI. Intorno al 2010 era tra i primi 6 a Roma e a Bologna per le neonate tra i primi 10 a Firenze, Milano e Torino. Ispirazioni? Alcuni personaggi del mondo della musica e della televisione – la ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] appresso Francesco Bolzetta libraro, 1626.Carducci Giosuè, Ceneri e faville di Giosuè Carducci (Serie prima. 1859-1870), Bologna, Ditta Nicola Zanichelli (Cesare e Giacomo Zannichelli), 1891.GDLI = Grande dizionario della lingua italiana, diretto da ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] titolo di un libro di Gramsci), che raccoglie materiale pubblico e privato (poi custodito dalla Fondazione Gramsci di Bologna) legato alla storia della stampa fondata dal Pci. Inoltre due libri ne raccontano la storia recente in modo autobiografico ...
Leggi Tutto
Presentazione del filmPalma d’oro alla 47° edizione del Festival di Cannes, Pulp Fiction (1994) è forse la pellicola più iconica di Quentin Tarantino, quella gli riservò l’onore di affiancare Hitchock [...] ha un illustre coniatore, Ettore Romagnoli, il cui Ipponatte si scaglia contro «il fottimadre Bùpalo» [I poeti lirici, Bologna, Zanichelli, 1942, p. 193]), in greco μητροκοίτης (fr. 12). Nella prima scena la battuta della rapinatrice (Amanda ...
Leggi Tutto
Il ciclismo è il massimo di possibilità poetica consentito al corpo umano. Una bicicletta può ben valere una bibliotecaAlfredo Oriani, La bicicletta, Bologna, Zanichelli 1902 Le prime corse a tappe sono [...] dell’inizio del Novecento, il Tour de France n ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] Rodotà, Il diritto di avere diritti, Laterza, Roma - Bari 2012Luisa Torchia, Lo Stato digitale. Una introduzione, Il Mulino, Bologna 2023 Immagine: Gatekeeper in Lisbon, Portugal Crediti immagine: Luca Sartoni from Vienna, Austria, CC BY-SA 2.0 ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] presepe, 1° dicembre2019 [consultato il 10 novembre 2023].Frugoni C., Il presepe di san Francesco. Storia del Natale di Greccio, Bologna, Il Mulino, 2023.Frugoni C., Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio, Roma, Mauvais ...
Leggi Tutto
In una partita di calcio si pensa sempre che le squadre in campo siano due. In realtà sono tre: i padroni di casa, gli ospiti e la squadra arbitrale, quella degli ufficiali di gara. Gli ultimi «signori [...] in amichevoli tra squadre giovanili nell’ottobre 1999, ma poi anche nella Coppa Italia dei grandi, con un Sampdoria-Bologna del 12 ottobre (con gli allora giovanissimi... signori Rosetti e Paparesta).E se i due non fossero stati d’accordo ...
Leggi Tutto
Ha ragione lo scrittore Daniele Aristarco. Ci vuole ostinazione per leggere (e far leggere) i classici della letteratura italiana. Un tempo la formazione umanistica era considerata viatico di civiltà. [...] del rivoluzionario Manzoni, Torino, Einaudi, 2023.Andrea Smorti, Storytelling. Perché non possiamo fare a meno delle storie, Bologna, il Mulino, 2022.Annalisa Strada, Gianna Re, I promessi sposi raccontati da Lucia, Torino, Einaudi Ragazzi, 2023 ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] sito Vincenzosantoro.it.Staiti N., Angeli e pastori. L’immagine musicale della Natività e le musiche pastorali natalizie, Bologna, Ut Orpheus, 1997.Staiti N., Iconografia e bibliografia della zampogna a Paro in Sicilia, in «Lares», Firenze, Olschki ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154)
J. Ortalli
Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...