Ho sentito parlare di Silvio D’Arzo per la prima volta nel 1985, ad un seminario di lettura tenuto dal professor Fabrizio Frasnedi alla Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. Erano veri e propri [...] corsi di scrittura e lettura nati molto prima ...
Leggi Tutto
Ho sentito parlare di Silvio D’Arzo per la prima volta nel 1985, ad un seminario di lettura tenuto dal professor Fabrizio Frasnedi alla Facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. Erano veri e propri [...] corsi di scrittura e lettura nati molto prima ...
Leggi Tutto
Dopo aver dato la maturità da privatista con un anno d’anticipo, Ezio Comparoni (1920-1952), meglio noto con lo pseudonimo Silvio D’Arzo, si iscrive alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università [...] di Bologna nell’a.a. 1937/1938, per poi laurearsi ...
Leggi Tutto
Il 30 agosto 2020 ci ha lasciati Andrea Battistini, già professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Bologna.Nato a Bologna il 9 maggio 1947, Battistini si è laureato [...] in materie letterarie presso l’ateneo della sua ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] , da coltivare e sostenere.BibliografiaBianconi S. (1980), Lingua matrigna. Italiano e dialetto nella Svizzera italiana, Bologna, il Mulino.Bianconi S. (1998), Plurilinguismo in Val Bregaglia, Locarno, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana ...
Leggi Tutto
Italianistica digitaleSi terrà il 1° e 2 ottobre “Italianistica digitale”, un convegno internazionale di presentazione e confronto delle risorse digitali disponibili per la Letteratura Italiana, organizzato [...] dall’Università di Bologna. Per partecipare ...
Leggi Tutto
Omar Di Monopoli nasce a Bologna l'undici ottobre del 1971. Originario di Manduria, è lo scrittore che ha aperto al grande pubblico italiano il neorealismo splatter ispirato al Southern Gothic. Romanziere [...] neo-western con in testa i registi Leone, Sa ...
Leggi Tutto
Dapprima introvabili (“Panico da virus: le mascherine (prodotte a Bologna) sono introvabili”, 31 gennaio 2020, Corriere della sera), quindi di Stato (“Il grande bluff delle mascherine di Stato”, 7 maggio [...] 2020, L’Espresso), obbligatorie (“Mascherine ...
Leggi Tutto
Cinquant’anni fa, nel 1960, Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Ostia, Roma, 1975) fa un sacco di cose importanti, per sé e per chi già ne ama l’arte e il pensiero: pubblica i saggi di Passione e ideologia [...] (1948-1958), Garzanti; la traduzione dell’ ...
Leggi Tutto
Il Repertorio Italiano di Famiglie di Parole (RIF) di Michele Colombo e Paolo D’Achille (Bologna, Zanichelli 2019), messo anche sotto il segno dell’ASLI Scuola perché realizzato con la collaborazione di [...] 37 membri di questa Associazione, è uno strume ...
Leggi Tutto
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...
Vedi BOLOGNA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
BOLOGNA (v. vol. II, p. 125 e S 1970, p. 154)
J. Ortalli
Β. preromana. - Dal più recente approfondimento delle problematiche relative all'Età del Ferro bolognese risulta accertata una diretta consequenzialità...