CIMA, Gaetano
Renata Serra
Figlio di Filippo e di Anna M. Marchesoli, nacque a Cagliari il 16 ag. 1805. Dopo aver conseguito nel 1830 il titolo di architetto civile all'università di Torino, studiò [...] dell'erigendo teatro che, realizzato sul suo progetto ma con le modifiche volute dal viceré, fu distrutto durante un bombardamento nel 1943. Si dedicò quindi alla professione libera e, dal 1840 al 1876, all'insegnamento all'università, dove tenne ...
Leggi Tutto
processi di rilassamento dell’energia
Carlo Cavallotti
Un sistema termodinamico nel quale venga immessa energia tende a ridistribuirla al suo interno in funzione dei propri gradi di libertà. Per es., [...] seconda della modalità secondo la quale viene fornita energia al sistema (per es., contatto con bagno termico, bombardamento elettronico o ionico, luce laser) le molecole tenderanno a immagazzinare energia negli stati energetici accessibili, passando ...
Leggi Tutto
Guadalcanal, battaglia di
Battaglia combattuta durante la Seconda guerra mondiale a G., isola delle Salomone già sede di un commissario residente britannico, e nel vicino isolotto di Tulagi, che furono [...] terrestri furono rapidamente ridotte al silenzio dall’azione aerea e dal tiro delle navi; dopo un’ora di bombardamento le truppe d’assalto poterono sbarcare e occupare l’aeroporto (rinominato Henderson Field). Le truppe giapponesi si ritirarono ...
Leggi Tutto
tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] in picchiata può essere effettuato anche con bombe, con razzi e con missili aria-terra. Il lancio delle bombe (bombardamento in picchiata o a tuffo) può essere fatto durante la picchiata rettilinea o, meglio, come l’esperienza ha dimostrato, durante ...
Leggi Tutto
PALAFOX y MELZI, Giuseppe de Rebolledo, duca di Saragozza
Nino Cortese
Nacque a Saragozza nel 1776 e morì a Madrid il 15 febbraio 1847. A sedici anni fu ammesso nelle R. Guardie del corpo; e così visse [...] città, più che dalle fortificazioni, difesa dai suoi abitanti: il 27 luglio 1808 cominciò l'attacco con un violento bombardamento, e il 14 agosto il nemico dovette ritirarsi. Più fortunata fu la seconda spedizione comandata dai marescialli Moncey e ...
Leggi Tutto
SCARBOROUGH (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Città marittima dell'Inghilterra nord-orientale, nel North Riding (Yorkshire), circa 68 km. a NE. di York. La parte antica del centro si stende sulle pendici [...] posizione pittoresca, la bella spiaggia e il clima mite resero la città una delle più frequentate stazioni balneari dell'Inghilterra settentrionale. Nel 1931 contava 41.790 ab.
Per il bombardamento di Scarborough, v. guerra mondiale, XVIII, p. 181. ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Osvaldo
Francesca Franco
PERUZZI, Osvaldo. – Nacque a Milano il 25 maggio 1907 da Guido e da Melania Rinaldi, entrambi originari di Colle di Val d’Elsa. Nel 1908 i genitori si trasferirono [...] di Venezia (Aeropittura di un sogno a Firenze, ubicazione ignota). Nel 1943, mentre il suo studio a Livorno veniva bombardato, fu fatto prigioniero ad Hammamet, in Tunisia, e deportato negli Stati Uniti nel campo di prigionia di Weingarten (Missouri ...
Leggi Tutto
CURTE, Bernardino de
Franca Petrucci
Originario di Pavia, figlio di Andeardo, visse nel ducato di Milano nella seconda metà del sec. XV e nei primi anni di quello successivo. La prima notizia a lui [...] per salvaguardare in qualche modo l'onore del castellano, già impegnatosi alla resa. Tuttavia fu il castello a dare inizio al bombardamento e il 13 il C. ricevette un'altra ambasceria dal governo provvisorio, che lo esortava ad arrendersi.
La sera di ...
Leggi Tutto
protoplanetesimi
Claudio Censori
Piccole aggregazioni di massa da cui si sarebbero formati i pianeti solari. Le stelle, come il Sole, si formano dalla contrazione gravitazionale di una nube di gas e [...] dimensioni di circa un chilometro. La cattura di un planetesimo da parte di un altro di dimensioni maggiori e il bombardamento dei frammenti più piccoli su corpi già formati, origina alla fine veri e propri pianeti. Il risultato di questo processo ...
Leggi Tutto
Diritto canonico
Privazione dell’ufficio o dell’incarico prevista a carico del chierico, per eresia, apostasia o scisma, sacrilegio sulle sacre specie, gravi delitti contro il sesto precetto del decalogo [...] temperatura sufficientemente elevata, a basse pressioni, per evitare contaminazione con i gas atmosferici;
b) la d. per bombardamento catodico (sputtering) e ionico (ionbeam), processo di scarica gassosa dove le particelle cariche, accelerate da un ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombarda
s. f. [dal fr. bombarde, der. del lat. bombus «rumore sordo», voce onomatopeica]. – 1. a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili: bombarde che saettano pallotte di ferro con fuoco (G. Villani). b. Nell’uso...