CASARETTO (Casareto), Michile Angelo Maria
Alfredo Giuseppe Remedi
Nacque a Genova il 7 sett. 1820 da Francesco e da Emanuela Campodonico.
Il padre, che era un facoltoso ed abile mercante di grano ed [...] della guardia nazionale agli ordini del generale Avezzana, partecipò ai moti di Genova del 29 marzo-8 aprile 1849. Dopo il bombardamento effettuato dalle truppe del La Marmora e la capitolazione, il C. si rifugiò a Chiavari e nel 1850 soggiornò per ...
Leggi Tutto
LUALDI, Maner
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Milano il 23 dic. 1912 da Adriano e da Wanda Stabile de Sailmberg.
Il padre era direttore d'orchestra, compositore e critico musicale molto apprezzato, [...] sera.
Pilota dell'Aeronautica militare, nell'estate del 1935 partecipò alla guerra in Africa orientale con la 15ª squadriglia da bombardamento battezzata la "Disperata", al comando di G. Ciano. Tra il 1937 e il 1938 si colloca l'episodio che gli ...
Leggi Tutto
La guerra intestina che da decenni affligge la Colombia è un complicato puzzle. Per un verso è la solitaria coda delle guerriglie sorte in vari paesi dell’America Latina negli anni Sessanta del 20° secolo. [...] nell’ultimo decennio, hanno più volte minacciato di estendere la guerriglia a tutta l’area. Nel 2009, il bombardamento colombiano di un accampamento delle Farc situato in territorio ecuadoriano scatenò per esempio una grave crisi tra la Colombia e ...
Leggi Tutto
Atxaga, Bernardo
Atxaga, Bernardo. – Pseud. di José Irazu Garmendia, scrittore spagnolo di lingua basca (n. Asteasu, Guipúzcoa, 1951). Dopo aver conseguito la laurea in economia all'università di Bilbao [...] , sia della raccolta poetica Marks. Guernica 1937 (2007), che descrive, con stile rapsodico e riferimenti testuali disomogenei, i ricordi e i sentimenti causati dal bombardamento nazista di Guernica. A. è anche autore di diversi libri per ragazzi. ...
Leggi Tutto
(ted. Dresden) Città della Germania orientale (506.000 ab. nel 2007), capitale del Land della Sassonia, posta a circa 110 m s.l.m. sull’Elba. Il fiume divide il nucleo antico (Altstadt) dalla parte più [...] Durante la Seconda guerra mondiale subì gravi danni (il centro monumentale, in particolare, fu quasi interamente distrutto dal bombardamento aereo anglo-americano nella notte dal 13 al 14 febbraio 1945).
L’Altstadt, sulla riva sinistra dell’Elba, si ...
Leggi Tutto
(ar. Darna) Città della Libia (50.345 ab. nel 2023), nella Cirenaica orientale, di cui è il porto principale. È posta sull’ uadi Derna, il corso d’acqua perenne più importante della Cirenaica: nasce nella [...] contro il pascià di Tripoli, dagli Stati Uniti. Le truppe da sbarco italiane l’occuparono nel 1911, dopo un bombardamento navale; durante la Seconda guerra mondiale passò più volte dalle truppe alleate a quelle italo-tedesche, sino all’occupazione ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] da evaporare è effettuato mediante un fascio di elettroni e si parla allora di evaporazione da fascio elettronico. Nel bombardamento catodico, d'altra parte, un gas nobile pesante (per es. argon) viene ionizzato e gli ioni positivi vengono accelerati ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] intenso flusso meteorico si sia verificato nei primi 600 milioni di anni del sistema solare. Tale limite temporale sulla durata del bombardamento si basa sull'ipotesi che la storia della Luna e dei p. sia analoga. Sulla Luna i mari (che sono il ...
Leggi Tutto
RODNEY, George Brydges, barone
Guido Almagià
Ammiraglio, nato il 13 febbraio 1718 a Londra, dove morì il 24 maggio 1792. Nel 1732 cominciò il suo servizio nella marina inglese imbarcando sul Sunderland. [...] gravi perdite ai trasporti francesi raccolti sulle coste della Normandia per un attacco all'Inghilterra. Con una divisione di fregate e bombarde fu incaricato di attaccare Le Havre; l'impresa fu compiuta fra il 4 e il 6 luglio. Secondo il rapporto di ...
Leggi Tutto
La storica abbazia fu coinvolta, durante la seconda Guerra mondiale, nelle operazioni svolte dal 26 novembre 1943 al 20 maggio 1944 dal gruppo di armate angloamericane (5ª e 8ª), durante la campagna d'Italia [...] monastero e che si erano rifugiati in un angolo dei suoi sotterranei; ma tanti dei profughi, sorpresi dal bombardamento, perirono. Il bombardamento aereo fu ripetuto nei giorni 17 e 18 febbraio completando l'opera di distruzione, che non giovò agli ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombarda
s. f. [dal fr. bombarde, der. del lat. bombus «rumore sordo», voce onomatopeica]. – 1. a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili: bombarde che saettano pallotte di ferro con fuoco (G. Villani). b. Nell’uso...