Pittore (Fuente de Cantos, Badajoz, 1598 - Madrid 1664). Fu l'artista che meglio seppe rappresentare la religiosità controriformista della Chiesa spagnola del 17° secolo. Profondamente religioso, Z. rimase [...] a Herrera il Vecchio (Visita di s. Tommaso a s. Bonaventura, conservata nei Musei di Berlino e distrutta durante un bombardamento nel 1945; S. Bonaventura in preghiera, Dresda, Gemäldgalerie; S. Bonaventura al Concilio di Lione e Funerali di s ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] e combattimento (con sede a Nivelles) su tre gruppi; un reggimento misto (con sede ad Evere) su due gruppi: uno da bombardamento e l'altro da ricognizione; una compagnia da aerostazione a Evere; b) la scuola di aviazione di Evere; c) la scuola di ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] e un plotone collegamenti; un regg. controaerei su 3 gruppi di 3 batterie di 4 pezzi ciascuna e una batteria complementi; 1 regg. bombarde, comprendente: 2 gruppi di 3 batterie da 140, 1 gruppo di 3 batterie da 260 ed una squadra ausiliaria.
Il genio ...
Leggi Tutto
In tempo di pace le truppe sono normalmente alloggiate in appositi edifici detti caserme, in genere costruiti per lo scopo speciale cui sono adibiti e comprendenti uffici per i comandi, camerate per gli [...] e viceversa. Se poi l'aviazione nemica riesca ad accertare l'esistenza di accantonamenti in date località, col bombardamento di queste può arrecare maggiori danni che in ogni altra forma di alloggiamento.
Le caratteristiche, favorevoli e contrarie ...
Leggi Tutto
SABLES d'OLONNE, Les (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Guido ALMAGIA
Città marittima della Francia occidentale, capoluogo d'arrondissement nel dipartimento della Vandea, con 13.660 ab. nel 1931; l'abitato [...] delle unità francesi.
Un primo attacco della Defiance fu controbattuto dal fuoco delle fregate francesi, e il bombardamento intenso della Caesar, della Donegal e della Defiance fu per circa due ore coraggiosamente sostenuto e controbattuto dall ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali indipendente dal 2006. Malgrado la crescita delle istanze indipendentiste nella regione [...] a favore della riunificazione e contrarie all’ingresso del paese nella Nato, percepita come un nemico dai tempi del bombardamento del territorio della federazione nel 1999, durante la guerra del Kosovo. Il governo è invece un convinto fautore della ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] prova il funzionamento della Società fu quella tra Cina e Giappone, che iniziò il 18 settembre 1931 con il bombardamento giapponese di Mukden in Manciuria e l'occupazione di un territorio corrispondente alla maggior parte delle tre province orientali ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] , si svuota e inizia un nuovo ciclo di accumulo "archeologico", tanto più rapido quanto maggiore è l'intensità del bombardamento da parte delle radiazioni, che è proporzionale alla quantità di impurezze radioattive contenute nel corpo ceramico e nell ...
Leggi Tutto
SCHMITZ, Aron Hector (Italo Svevo). – Nacque a Trieste, in via dell’Acquedotto (ora viale XX Settembre 16)
Simona Costa
, il 19 dicembre 1861 da un’agiata famiglia ebraica, quinto degli otto figli, sopravvissuti [...] il nome di Jean Paul e gli autori russi, in particolare Ivan Turgenev.
Dalla distruzione della biblioteca di Svevo, nel bombardamento alleato su Trieste del febbraio 1945, si è salvata un’edizione inglese di Shakespeare con la dedica e gli auguri ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Francesco
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 26 febbraio 1619, terzogenito del futuro procuratore Pietro di Michele, della parrocchia di Santa Marina, e di Maria Morosini di Gabriele, [...] guerra di Castro fra i Barberini e i Farnese, a fianco dei quali s’era schierata la Repubblica; donde il bombardamento di Cesenatico, Senigallia e Rimini effettuato dalla squadra nella quale prestava servizio Morosini.
Due anni dopo scoppiò ben altro ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombarda
s. f. [dal fr. bombarde, der. del lat. bombus «rumore sordo», voce onomatopeica]. – 1. a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili: bombarde che saettano pallotte di ferro con fuoco (G. Villani). b. Nell’uso...