TERMOIONICI, FENOMENI
Nello Carrara
. 1. Un corpo elettrizzato si scarica quando venga portato a temperatura elevata; in tal caso l'aria che lo avviluppa perde le sue proprietà isolanti. Questo fenomeno, [...] ad espellerne elettroni in gran numero. Poiché la corrente di placca dipende dalla differenza tra il numero di elettroni che la bombardano nell'unità di tempo e il numero di quelli che in conseguenza l'abbandonano, può accadere che un aumento nel suo ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la quale faceva seguito a quella di Hong Kong di due anni prima. Nel maggio dello stesso anno il bombardamento da parte statunitense dell'ambasciata cinese di Belgrado aveva sollevato forti proteste ufficiali ma anche violente manifestazioni popolari ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] e impiegatizio, 4 avvocati, 5 professori, 3 ingegneri e un sacerdote.
Nel giugno 1944 si ebbe il primo bombardamento, al quale seguirono parecchi altri. Ci furono perdite nella popolazione civile e distruzioni nel patrimonio edilizio; delle industrie ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] 1937. Attualmente, alle dipendenze di una direzione dell'aviazione, comprende 5 gruppi di aviazione su 15 squadriglie (da bombardamento, caccia, ricognizione e scuola) con un complesso di 150 velivoli. Sono previsti per il 1940 la trasformazione dei ...
Leggi Tutto
GRADISCA d'Isonzo (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Ferdinando FORLATI
Ettore PATUNA
Cittadina veneta, in provincia di Gorizia (10 km. da questa città e 12 da Monfalcone), posta presso l'Isonzo, [...] perché centro di questa campagna così rovinosa per il Friuli (v. venezia: Storia) fu appunto Gradisca. La città subì un terribile bombardamento di 25 giorni (5-29 marzo 1616), e sarebbe stata costretta alla resa per fame se la pace di Madrid (6 ...
Leggi Tutto
Metallo, con simbolo Be, numero atomico 4, peso atomico 9,02 (O = 16).
Vauquelin nel 1797 si accorse che nel berillo (v.) era contenuta una terra diversa dalla calce e dall'allumina benché ad esse molto [...] si tocchino, il raggio d'azione dell'ione berillio sarebbe di 0,34 Ångström. Il berillio sottoposto come ossido al bombardamento di particelle α provenienti dal radio C si disintegra con espulsione di ioni idrogeno.
Il cloruro BeCl2 si può ottenere ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] Libertà… e i più anziani parlavano di una distruzione superiore a quella del bombardamento del 1943. Piazza del Popolo, che era stata investita dal bombardamento del 1943, era completamente distrutta. E poi il cimitero: l’entrata monumentale del ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Dario Fürst
1. Introduzione e cenni storici
La teoria dei giochi venne presentata per la prima volta, con questo nome e in modo sufficientemente organico, nel celebre trattato del [...] o su quella nord; una volta individuato, il convoglio poteva essere sottoposto a bombardamento sino all'arrivo a Lae. In termini di giorni di bombardamento la valutazione di Kenney era rappresentata dalla matrice seguente:
Si vede subito che esiste ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] (1901-1954), con il suo gruppo di lavoro, iniziava a bombardare con i neutroni gli elementi pesanti. Fino ad allora l'uranio permettere altra conclusione se non che il nucleo dell'uranio bombardato con i neutroni subiva una fissione. Hahn e Strassmann ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] 'unico studioso italiano molto conosciuto all'estero è Giulio Douhet, teorico del 'dominio dell'aria' e del bombardamento strategico.
La cultura strategica italiana ha sofferto sempre della relativa separatezza del mondo militare da quello accademico ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombarda
s. f. [dal fr. bombarde, der. del lat. bombus «rumore sordo», voce onomatopeica]. – 1. a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili: bombarde che saettano pallotte di ferro con fuoco (G. Villani). b. Nell’uso...