Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO (v. vol. I, p. 937 ss.)
E. Talamo; P. Callieri
Decisivi contributi per lo studio degli a. derivano, oltre che dal moltiplicarsi dei ritrovamenti, da un'innovativa [...] of the Prince of Wales Museum of Western India, VI, 1957-1959, p. I ss.; D. Barrett, Ter (The Heritage of Indian Art, 5), Bombay 1960; id., A Note on Ivories and a Review of the Bulletin of the Prince of Wales Museum of Western India, No. 6 (1957 ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] compagnie di commercio, prima fra tutte la Compagnia delle Indie Orientali i cui stabilimenti di Madras (1639), di Bombay (1661) e di Calcutta (1685) stavano diventando centri meravigliosi d'arricchimento. La mirabile fioritura intellettuale di quel ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] Anversa, Amburgo, Londra, New York; quelli sul cotone di Le Havre, Liverpool, Alessandria d'Egitto, New York, New Orleans e Bombay; quelli sulle lane pettinate di Le Havre, Roubaix-Tourcoing, Anversa e Lipsia; quelli sulla canapa e la iuta di Londra ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] un imperatore giulio-claudio, forse Augusto. Mancano invece del tutto le monete.
b) Kolhapur. Nella parte S. della provincia di Bombay, non lungi dalla costa O, a Kolhapur, sono state rinvenute una statuetta in bronzo di Posidone e una oinochòe, pure ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] in questa sposando, nel 1686, una vedova cattolica - e fa bene: nel 1687 quando si reca a Bassain, non lungi da Bombay, l'inquisizione cerca d'agguantarlo; e pure da Goa deve scappare travestito da frate carmelitano - e tornando utile, per la ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] from Excavations at Mathurä. A Study, ibid., VIII, 1976- 1977, pp. 16-32; M. K. Dhavalikar, Masterpieces of Indian Terracottas, Bombay 1977; A. K. Narain, P. K. Agrawala, Excavations at Rajghat (1957-58; 1960-65), IV, Α-B. Terracotta Human Figurine ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Early Brāhmī Records in India, Calcutta 1974; V.V. Mirashi, The History and Inscriptions of the Sātavāhanas and the Western Kṣatrapas, Bombay 1981; J. André, L'Inde vue de Rome: textes latins de l'antiquité relatifs à l'Inde, Paris 1986; K. Karttunen ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] 1946 (19762); A. K. Coomaraswamy, La sculpture de Bharhut, Parigi 1956; P. Brown, Indian Architecture, Buddhist and Hindu Periods, Bombay 19655, p. 48, tav. xlii; M. D. Khare, Discovery of a Vishnu Temple near the Heliodoros Pillar, Besnagar, in ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] sopra della porta della città, o un grosso proiettile lanciato con le mani.
Bibl..: V. R. R. Dikshitar, War in Ancient India, Madras-Bombay-Calcutta-Londra 1944; J. Marshall, Taxila, II, Londra 1951, pp. 544-550; J. Auboyer, L'are et la flèche dans l ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] ), pp. 5-12; K.D. Bajpai, Trade and Coinage in Ancient Madhya Pradesh, in A.K. Jha (ed.), Coinage, Trade and Economy, Bombay 1991, pp. 145-53; F.R. Allchin, The Mauryan State and Empire, in F.R. Allchin (ed.), The Archaeology of Early Historic South ...
Leggi Tutto
popolo no-global
(popolo no global, Popolo No Global), loc. s.le m. I contestatori della globalizzazione. ◆ Gli anarchici, tutti in nero, un migliaio, tanti venuti dalle terre basche di Spagna e Francia, dalla Germania, sono spuntati come...
surat
〈surä′t〉 s. ingl. [dal nome del centro di Surat, sulla costa occid. dell’Unione Indiana, a nord di Bombay], usato in ital. al masch. – Tipo di cotone indiano a fibra scura; anche, tessuto o abito fatto con tale cotone, di solito nel...