FAVA (Faba), Guido (Guido Bononiensis)
Francesco Bausi
Figlio di Niccolò, nacque a Bologna non oltre il iigo. La congettura (in mancanza di una più sicura documentazione) è autorizzata da un atto del [...] ai lavori consimili degli altri coevi dettatori attivi a Bologna (il Boncompagnus di BoncompagnodaSigna e, soprattutto, il Candelabrum di Bene da Firenze, che risulta direttamente utilizzato nella Summa), essa se ne distingue - conformemente alla ...
Leggi Tutto
CELESTINO IV, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Goffredo da Castiglione discendeva dalla nobile famiglia milanese che prese il nome dal possesso del principale suo feudo, il castello di Castiglione [...] , insieme con il legato papale Alatrino e il vescovo di Padova Giordano, alla lettura pubblica della Rettorica antica di BoncompagnodaSigna.
Una lettera di Onorio III dell'11 dic. 1219è diretta ai priori delle abbazie di Saint-Denis e di Saint ...
Leggi Tutto
PAPARESCHI
Marco Vendittelli
– In passato alcuni storici hanno sostenuto che il casato romano dei Papareschi, o de Papa, costituì un lignaggio di rilievo già nei secoli X e XI (Marchetti Longhi, 1947, [...] . 26-28 61 s., 64 s., 67, 101 s., 128 s., 132; M. Vendittelli, «Romanorum consules». Riflessioni su un passo di BoncompagnodaSigna, in La nobiltà romana nel medioevo, Atti del Convegno internazionale, Roma, 20-22 novembre 2003, a cura di S. Carocci ...
Leggi Tutto
MARCHESELLI (Adelardi), Guglielmo
Hélène Angiolini
Secondo di questo nome, figlio di Guglielmo (I) e di Adelasia, nacque intorno al secondo decennio del XII secolo a Ferrara.
Il M. discendeva da un'antica [...] Compilatio, p. 170).
Fonti e Bibl.: F. Pippino, Chronicon, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., IX, Mediolani 1726, col. 628; BoncompagnodaSigna, Liber de obsidione Ancone, a cura di G.C. Zimolo, in Rer. Ital. Script., 2a ed., VI, 3, pp. 27 s., 39 ...
Leggi Tutto
GOSIA, Ugolino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna poco prima del 1170. Il padre, Guglielmo, era figlio di Martino, uno dei quattro dottori bolognesi allievi e successori di Irnerio. Della madre è noto il [...] di miles proiettava il G. in una sfera diversa, anzi del tutto insolita - come sottolineò alcuni anni dopo BoncompagnodaSigna - per un uomo che la tradizione familiare e gli studi compiuti avviavano all'insegnamento del diritto. Ma proprio in ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Aldruda (Altruda, Boltruda)
Carluccio Frison
Sebbene il suo nome non compaia quasi mai nelle monografie, anche più recenti, relative ai Frangipane, sembra ormai accertato che appartenesse [...] Marchesella e le truppe bertinoresi condotte dalla contessa Aldruda Frangipane.
Alla luce della testimonianza fornita daBoncompagnodaSigna, ma soprattutto dai coevi scrittori bizantini (tutti concordi nel ricordare la contessa - il cui nome ...
Leggi Tutto