GOSIA, Guglielmo
Giorgio Tamba
Nacque probabilmente a Bologna tra il terzo e il quarto decennio del secolo XII da Martino, uno dei quattro dottori, allievi e successori di Irnerio. Ignoto è il nome [...] di doctor legum, ma ciò non significa necessariamente che egli avesse preso le distanze dallo Studio cittadino.
BoncompagnodaSigna lo esaltò come esperto giurista e soprattutto quale esempio delle più elevate qualità umane; ma anche in questo ...
Leggi Tutto
ALATRINO
Raoul Manselli
Suddiacono e cappellano della Curia romana, al servizio di papa Onorio III (egli, come sembra, va distinto da un A. che operò durante il pontificato di Innocenzo III), fu l'inviato [...] marzo 1226 assisteva a Padova alla prolusione di BoncompagnodaSigna), presso la seconda lega lombarda, si adoprò abbiamo, riguardante la concessione di un beneficio a Chichester in Inghilterra da parte del pontefice, è del 12 maggio 1238.
La notizia ...
Leggi Tutto
BOTO da Vigevano
**
Di lui sappiamo solo quanto si ricava dall'unica sua opera rimastaci: il Liber florum (o floridus), inedito, conservatoci in una copia del XIV secolo: il ms. Marciano lat., cl. XIII, [...] nel corso dell'invemo 1234, e "datus... scholaribus ad scribendum" nell'aprile. Le fonti sono dichiarate esplicitamente: BoncompagnodaSigna, per il quale l'autore professa alta stima e ammirazione, e un non meglio identificato "magister Dalphynus ...
Leggi Tutto