Anatomia
Nome di alcune vene della testa, attraverso le quali si effettuano alcune delle numerose comunicazioni tra i seni della dura meninge e le vene extracraniche.
Geografia
Fiume o canale che scarica [...] le acque di un lago. Nella bonificaidraulica, canale che smaltisce l’acqua raccolta dal collettore principale. ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Vincenzio (Vincenzo)
Ugo Baldini
Nacque ad Empoli il 17 febbr. 1759 dal medico Anton Gregorio, di famiglia mercantile d'origine pratese, e da Margherita Conti, che morì per il parto. S'iscrisse [...] le saline di Corneto, Roma 1803, pp. 5-7), in cui si rivela erede della tradizione toscana di bonificaidraulica, smentendo timori diffusi nella popolazione locale circa l'insalubrità d'interventi d'ingegneria del territorio che ne modificassero l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] . La legislazione antimalarica italiana, internazionalmente riconosciuta come la più avanzata, promuoveva inoltre interventi di bonificaidraulica e agricola nelle zone malariche. Al di là delle polemiche sulla reale efficacia della chininizzazione ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] per la prima volta nei manoscritti vinciani.
Nel campo dell'idraulica pare sia di L. la sistemazione del canale della Martesana; dell'Adda, e un grande e complesso piano di bonifica delle Paludi pontine, la cui esecuzione fu interrotta dalla ...
Leggi Tutto
IGIENE (XVIII, p. 810; App. II, 11, p. 6)
Salvatore Ugo D'Arca
Dalla fine della seconda guerra mondiale, il concetto dell'i., una volta prevalentemente orientato nel senso della difesa statica della [...] malaria da tutta l'Europa e da tante zone degli altri continenti. I successi della bonifica integrale, che accanto agl'interventi di natura idraulica ha visto il suo completo coronamento grazie all'energica azione dei nuovi insetticidi di sintesi ...
Leggi Tutto
bonifica
bonìfica s. f. [der. di bonificare]. – 1. a. Complesso di lavori e opere necessari per prosciugare e risanare, a fini produttivi e igienici, terreni che continuamente o periodicamente sono soggetti alla sommersione o all’invasione...
bonificare
v. tr. [dal lat. mediev. bonificare, comp. di bonus «buono» e tema di facĕre «fare»] (io bonìfico, tu bonìfichi, ecc.). – 1. a. Prosciugare e risanare con opere tecniche e idrauliche terreni malsani e paludosi, rendendoli così adatti...