• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
23 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [22]
Biografie [19]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Musica [1]

Bonipèrti, Giampiero

Enciclopedia on line

Bonipèrti, Giampiero Calciatore italiano (Barengo 1928 - Torino 2021). Ha legato il suo nome a quello della Juventus, squadra nella quale esordì nel campionato 1946-47. Con la maglia bianconera vinse quattro scudetti (1950, 1958, 1960-61). In nazionale esordì il 9 nov. 1947, collezionando 33 presenze con 8 reti. Dopo il suo ritiro fu chiamato subito dalla famiglia Agnelli a ricoprire un ruolo dirigenziale all'interno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonipèrti, Giampiero (1)
Mostra Tutti

DEL PIERO, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEL PIERO, Alessandro Roberto Beccantini Italia. Conegliano (Treviso), 9 novembre 1974 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 12 settembre 1993 (Foggia-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] League (1995-96), 1 Supercoppa Europea (1996), 1 Coppa Intercontinentale (1996) A scoprire Alessandro Del Piero è stato Boniperti, che per 2 miliardi e mezzo lo ha portato alla Juventus nell'estate 1993, prelevandolo dal Padova insieme a Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO BAGGIO – CONEGLIANO – BONIPERTI – TREVISO – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEL PIERO, Alessandro (1)
Mostra Tutti

VIRDIS, Pietro Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIRDIS, Pietro Paolo Sergio Rizzo Italia. Sassari, 26 giugno 1957 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 ottobre 1974 (Cagliari-Vicenza, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Nuorese; 1974-77: [...] di lui quando, nell'estate 1977, si rifiutò di passare dal Cagliari alla Juventus. Alla fine, dopo estenuanti trattative, Boniperti lo convinse, ma Virdis pagò quell'atteggiamento iniziale. Non si ambientò mai a Torino, dove il suo rifiuto gli fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – CAGLIARI – SASSARI – LECCE

PRAEST, Karl Aage

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRAEST, Karl Aage Sergio Rizzo Danimarca. Copenaghen, 26 febbraio 1922 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) • Squadre di appartenenza: OB Copenaghen; [...] il sodalizio durò dal 1949-50 al 1953-54). Velocissima ala sinistra, buon goleador, ma soprattutto eccezionale negli assist, lanciò spessissimo a rete gli attaccanti centrali John Hansen e Boniperti, così come l'altra ala bianconera, Muccinelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN HANSEN – COPENAGHEN – BONIPERTI

MORA, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORA, Bruno Alberto Costa Italia. Parma, 29 marzo 1937-10 dicembre 1986 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 4 novembre 1957 (Udinese-Sampdoria, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1957-60: Sampdoria; [...] fantasia, abilissimo nel dribbling, Bruno Mora caratterizza gli anni Sessanta. Debutta nella Sampdoria e si impone nella Juventus di Boniperti, Sivori e Charles con cui si aggiudica subito lo scudetto. Nell'estate del 1962 finisce al Milan, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – SCUDETTO – ITALIA – SIVORI

CHARLES, John William

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLES, John William Salvatore Lo Presti Galles. Swansea, 24 dicembre 1931 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-48: Swansea; 1948-57: Leeds United; 1957-62: Juventus; luglio-ottobre [...] gallese (18 anni e 2 mesi). La Juventus lo prelevò dal Leeds nel 1957 per 65.000 sterline, affiancandolo a Boniperti e Sivori e allestendo in tal modo un 'tridente' di rara efficacia. Charles contribuì in maniera decisiva alla conquista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEEDS

OCWIRK, Ernst

Enciclopedia dello Sport (2002)

OCWIRK, Ernst Sergio Rizzo Austria. Vienna, 7 marzo 1926-Kleinpöchlarn, 23 gennaio 1980 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1965 (Padova-Sampdoria, 2-6) • Squadre di appartenenza: [...] ' lento, è stato un vero leader. Scoprì l'Italia dopo una sfortunata amichevole tra nazionali nel 1949: involontariamente Boniperti gli spaccò il naso e Ocwirk concluse la giornata in ospedale. Le manifestazioni di simpatia ricevute lo colpirono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

BOREL, Felice Placido

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOREL, Felice Placido Gigi Garanzini Italia. Nizza (Francia), 5 aprile 1914-Torino, 21 febbraio 1993 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 2 ottobre 1932 (Napoli-Juventus, 1-0) • Squadre di [...] fisica, la classifica dei cannonieri della serie A, con 29 reti (nel 1932-33) e 32 reti (nel 1933-34). Da tecnico scoprì Giampiero Boniperti, prima di diventare accompagnatore bianconero, giornalista, e infine allenatore a tempo perso in Canada. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – FRANCIA – TORINO – CANADA – NIZZA

TRAPATTONI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

TRAPATTONI, Giovanni Salvatore Lo Presti Italia. Cusano Milanino (Milano), 17 marzo 1939 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 24 gennaio 1960 (Spal-Milan, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1959-71: [...] lasciato la Juventus nel 1986 e, smentendo la malignità di chi diceva che era capace di vincere solo grazie alla presenza di Boniperti alle spalle, ha conquistato uno scudetto (1988-89) e una Coppa UEFA con l'Inter (1990-91). È tornato poi alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – TARDELLI – BETTEGA – TEDESCO – BONIEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAPATTONI, Giovanni (1)
Mostra Tutti

BONIEK, Zbigniew

Enciclopedia dello Sport (2002)

BONIEK, Zbigniew Roberto Beccantini Polonia. Bydgoszcz, 3 marzo 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Sampdoria-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1971-75: [...] la sua nazionale ai Mondiali di Spagna nei quali la Polonia arrivò terza. Nella stessa estate fu ingaggiato dalla Juventus di Boniperti e Trapattoni che, grazie ai buoni uffici della Fiat di Varsavia, riuscì a prevalere sulla Roma di Viola. Con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – BYDGOSZCZ – BONIPERTI – VARSAVIA – FIAT
1 2 3
Vocabolario
H24
H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore su ventiquattro, mentre come agg....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali