Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] penisola, specialmente nel corso delle età dei metalli.
In Sardegna nell'antica età del Bronzo compare la cultura di Bonnanaro, documentata da deposizioni funerarie nelle domus de janas e nelle tombe di giganti (monumenti dolmenici che continuano dal ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nuragica, alla cui fase più antica, corrispondente all’incirca alla media età del Bronzo, è attribuita la cultura di Bonnanaro (➔), essenzialmente pastorale.
Con l’età del Bronzo recente (1350-1200 a.C. ca.) si verificano nel quadro culturale ...
Leggi Tutto