• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1245 risultati
Tutti i risultati [1245]
Biografie [506]
Storia [191]
Arti visive [158]
Religioni [103]
Letteratura [61]
Archeologia [59]
Diritto [50]
Economia [42]
Sport [32]
Geografia [31]

Guienna

Enciclopedia on line

(fr. Guyenne) Antica provincia storica della Francia sud-occidentale, con capoluogo Bordeaux. Non corrisponde a un’unità geografica: comprende infatti regioni assai diverse, come il Quercy e il Périgord [...] sui margini del Massiccio Centrale, il Bordolese e l’Agenais che rientrano nel bacino aquitanico. Oggi il territorio è amministrativamente diviso nei dipartimenti della Gironde, del Lot-et-Garonne, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: MASSICCIO CENTRALE – BORDEAUX – PÉRIGORD – AVEYRON – GUYENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guienna (2)
Mostra Tutti

Rodrigues Benjamin-Olinde

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rodrigues Benjamin-Olinde Rodrigues 〈rodrig✄ès〉 Benjamin-Olinde [STF] (Bordeaux 1794 - Parigi 1851) Uomo politico e cultore di matematica. ◆ [ALG] Formule di R.: (a) una è una formula di quadratura (v. [...] calcolo numerico: I 408 e); (b) un'altra riguarda la curvatura di una superficie (v. curve e superfici: II 80 d). ◆ [MCC] Legge di R.: v. moto, costanti del: IV 125 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

Rayet Georges-Antoine-Pons

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rayet Georges-Antoine-Pons Rayet 〈raié〉 Georges-Antoine-Pons [STF] (Bordeaux 1839 - ivi 1906) Prof. di astronomia fisica nell'univ. di Bordeaux (1876). ◆ [ASF] Stelle di Wolf-R.: → Wolf, Charles-Joseph-Étienne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

LABADIE, Jean

Enciclopedia Italiana (1933)

LABADIE, Jean Giuseppe De Luca Pietista, nato a Bourg presso Bordeaux, il 13 febbraio 1610, morto in Altona il 3 febbraio del 1674. Studiò nel collegio dei gesuiti a Bordeaux, e poi entrò fra essi, [...] senza per altro esservi mai ammesso alla professione. Predicò e insegnò filosofia, con molto successo; lesse molto S. Agostino e S. Bernardo; si diede a una vita mortificata sino all'esagerazione. Divenuto ... Leggi Tutto

Vergniaud, Pierre-Victurnien

Enciclopedia on line

Vergniaud, Pierre-Victurnien Uomo politico (Limoges 1753 - Parigi 1793), avvocato al parlamento di Bordeaux, aderì alla Rivoluzione (1789), e fu deputato alla Legislativa (1791) e alla Convenzione (1792). Monarchico costituzionale, [...] assunse poi una posizione cautamente repubblicana e fece parte del gruppo girondino, del quale condivise la sorte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIRONDINO – BORDEAUX – LIMOGES – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vergniaud, Pierre-Victurnien (1)
Mostra Tutti

Aumer, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Danzatore e coreografo (Parigi 1776 - Saint-Martin 1833); esordì a Bordeaux, fu poi a Parigi (1795), maestro di ballo al Théâtre de la Porte-Saint-Martin (1804-06), poi a Lione, a Cassel, a Vienna (1815), [...] all'Opéra di Parigi (1820-1830): compose numerosi balli dal 1802 al 1830, ispirati a celebri opere narrative e drammatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPÉRA DI PARIGI – BORDEAUX – PARIGI – VIENNA – LIONE

Roger-Ducasse

Enciclopedia on line

Nome d'arte del musicista Jean-Jules-Aimable-Roger Ducasse (Bordeaux 1873 - Le-Taillan-Médoc, Gironda, 1954). Compositore d'ispirazione impressionista, fu allievo di G. Fauré a Parigi, Prix de Rome nel [...] 1902. È autore di musica sinfonica, sinfonico-vocale, da camera, lirica (Suite française, per orchestra; Au jardin de Marguerite, per coro e orchestra; il mimo-dramma Orphée, ecc.) e di opere didattiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SINFONICA – BORDEAUX – GIRONDA – PARIGI

Trarieux, Jacques-Ludovic

Enciclopedia on line

Uomo politico (Aubeter, Charente, 1840 - Parigi 1904). Avvocato, deputato di Bordeaux (1879-81), senatore della Gironda (dal 1888). Uno dei quattro senatori incaricati di istruire il processo a carico [...] del generale Boulanger, fu ministro della Giustizia (1895), e sostenitore (1897) della revisione del processo Dreyfus. Fu il fondatore e il primo presidente della Lega dei diritti dell'uomo e del cittadino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – CHARENTE – GIRONDA – PARIGI

Pirou, Gaëtan

Enciclopedia on line

Economista (Mans, Sarthe, 1886 - Parigi 1946), prof. nell'univ. di Bordeaux (1920-26), nell'École pratique des hautes études di Parigi (dal 1928) e anche nell'École libre des sciences politiques (dal 1940), [...] redattore capo della Revue d'économie politique (dal 1935). Notissimo il suo Traité d'économie politique (12 voll., di cui i primi 7 integralmente scritti da P., 1938-48, e gli ultimi 5 a cura di altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – BORDEAUX – SARTHE – PARIGI – MANS

Pròspero d'Aquitania, santo

Enciclopedia on line

Pròspero d'Aquitania, santo Scrittore ecclesiastico (n. verso la fine del sec. 4º presso Bordeaux - m. 460 circa). Teologicamente il punto di vista di P. d'Aquitania è quello espresso da S. Agostino specialmente nelle sue opere contro [...] Giuliano d'Eclano: assoluta incapacità della natura umana a iniziare, con le sue sole forze, l'opera della fede e a praticare anche il semplice bene morale; la grazia non deve essere pertanto considerata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – VINCENZO DI LÉRINS – PREDESTINAZIONE – AGOSTINISMO – MARSIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pròspero d'Aquitania, santo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 125
Vocabolario
bordeaux
bordeaux ‹bordó› s. m. [dal nome della città francese di Bordeaux, nel dipartimento della Gironda]. – 1. Nome di rinomati vini bianchi e rossi prodotti in varie zone vitivinicole del dipartimento della Gironda (da uve dei vitigni Cabernet,...
bordigalése
bordigalese bordigalése agg. e s. m. e f. [dal lat. Burdigalensis, der. di Burdigăla, nome lat. di Bordeaux]. – Di Bordeaux (città francese nel dipartimento della Gironda); abitante o nativo di Bordeaux; è forma letter. per il più com. bordolese.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali