COSTANZI, Edoardo
Renato Monteleone
Nacque il 14 agosto 1864 a Vermiglio, paese della Val di Sole nel Trentino, da Edoardo, guardia di polizia, e Anna Briani. Fu costretto dalle modeste condizioni finanziarie [...] : il C. fu tra i numerosi socialisti processati per sovversivismo, subendo una condanna a tre mesi di confino a BorgoSanDonnino. Rientrato a Milano nel 1895, fu eletto membro della segreteria regionale del partito socialista e poi direttore de La ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Alessandro
Francesco M. Biscione
Nacque a Occimiano (Alessandria) il 13 marzo 1871 da Evasio e Barbara Rito. Fu personalità rilevante del movimento operaio in età giolittiana: socialista [...] contribuito a spostare, nel settembre 1906, su posizioni sindacaliste in contrapposizione con quelle riformiste della Camera di BorgoSanDonnino - fu estremamente intensa e differenziata sia in città sia nella provincia.
Le note della prefettura sul ...
Leggi Tutto