Šukšin, Vasilij Makarovič
Alessio Scarlato
Regista, attore, sceneggiatore cinematografico e scrittore russo, nato a Srostki (Altaj) il 25 luglio 1929 e morto a Kletskaja (Volgograd) il 2 ottobre 1974. [...] attore, partecipando ad alcuni dei film che segnarono il nuovo cinema sovietico degli anni Sessanta, come Alënka (1962) diretto da Boris V. Barnet o Kogda derev′ja byli bol′šimi (1961, Quando gli alberi erano grandi) di Lev A. Kulid-žanov, pubblicò i ...
Leggi Tutto
Mareckaja, Vera Petrovna
Vivia Benini
Attrice teatrale e cinematografica russa, nata a Mosca il 31 luglio 1906 e morta ivi il 17 agosto 1978. Fu una delle interpreti sovietiche più amate del periodo [...] negli anni Venti. Tra questi, per lo più commedie, fu rilevante Dom na Trubnoj (1928, La casa sulla Trubnaja) di Boris V. Barnet, in cui aveva la parte di una giovane contadina ingenua ma di saldi principi, capace, al suo arrivo nella grande città ...
Leggi Tutto
VGIK
Vivia Benini
Sigla, acquisita nel 1934, del Vsesojuznyj Gosudarstvennyj Institut Kinematografij (Istituto statale di cinematografia dell'Unione Sovietica e oggi della Federazione Russa), fondato [...] e smontate con ritmo cinematografico. Fra i primi allievi sarebbero emersi futuri maestri come Vsevolod I. Pudovkin, Boris V. Barnet, Aleksandra S. Chochlova, compagna di Kulešov, attrice, regista e insegnante dell'Istituto. Il VGIK ha laureato molti ...
Leggi Tutto
Bogoljubov, Nikolaj Ivanovič
Vivia Benini
Attore teatrale e cinematografico russo, nato a Ivanovskoe (oblast′ di Lipeck) il 22 ottobre 1899 e morto il 9 marzo 1980. Fu una delle figure di spicco del [...] 1963, quando si dedicò esclusivamente a quest'ultima. Il suo primo film importante fu Okraina (1933, Sobborghi) di Boris V. Barnet, in cui ottenne un grande successo nella parte di Nikolaj Kadkin, giovane calzolaio che diventa rivoluzionario. Fra le ...
Leggi Tutto