Scultore trentino (sec. 17º-18º), stabilitosi a Lovere nel 1703. Eseguì la monumentale cantoria del santuario di Grosotto (1713), e altri intagli nel santuario di Tirano e nelle chiese di Lovere, Bormio [...] e San Nicolò Valfurva ...
Leggi Tutto
PONCHIELLI, Amilcare
Roberto CAGGIANO
Musicista, nato a Paderno Cremonese il 31 agosto 1834, morto a Milano il 16 gennaio 1886. Studiò al Conservatorio di Milano con Felice Frasi e Lauro Rossi, diplomandosi [...] prima opera, I Promessi Sposi. Fallito il tentativo di far rappresentare al teatro Carignano di Torino l'opera Bertrando da Bormio, compose La Savoiarda, che, eseguita a Cremona nel 1861 con incerto successo, solo più tardi, nel 1887, riapparve, in ...
Leggi Tutto
VALFURVA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
È la valle più ampia e importante fra quelle che affluiscono da sinistra alla Valtellina: sul punto di confluenza si è sviluppato Bormio. La percorre [...] la più ricca di carbonato di ferro tra quelle italiane (cura dell'anemia e dell'esaurimento). Le comunicazioni gravitano sulla rotabile che da Bormio lungo il Frodolfo mette a S. Caterina e di qua per il Gavia e il passo omonimo (2652 m.) adduce alla ...
Leggi Tutto
PEDRINI, Antonio
Giuseppe Gerola
Architetto irentino, probabilmente da Cogolo, nato verso il 1624, morto a Würzburg nel 1701. Suo padre può essere stato quell'Antonio Pedrini da Val di Sole, abitante [...] a Bormio, che nel 1660 assunse la rifabbrica della chiesa di S. Biagio a Tubre in Val Venosta. Antonio lavorò precipuamente in Germania: per lo più a Würzburg, ma anche a Magonza, a Bamberga, a Paderborn, nel Palatinato ed altrove. Antesignano di ...
Leggi Tutto
Architetto e pittore prospettico (Scarnafigi, Cuneo, 1662 - Vervio 1742). Allievo di G. Ruggeri, costruì la villa Belgioioso (ora Trivulzio) a Merate. In pittura fu seguace di A. Pozzo. Affrescò le chiese [...] di S. Ignazio e della Madonna a Bormio e varie altre chiese della Valtellina. ...
Leggi Tutto
Sciatore (n. Saas-Almagell, Vallese, 1963). Si è distinto in tutte le specialità dello sci alpino, vincendo un titolo olimpico nella gara di discesa libera (Calgary, 1988) e quattro titoli mondiali nelle [...] gare di discesa libera e combinata (Bormio, 1985) e di slalom gigante e supergigante (Crans Montana, 1987). Per quattro volte (1984, 1987, 1988, 1990) ha conquistato la Coppa del mondo di sci alpino. ...
Leggi Tutto
STELVIO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Carlo Guido MOR
Amedeo TOSTI
Piccolo paese della Venezia Tridentina, situato a 1310 m., su una pendice alla sinistra del Rio di Solda, affluente dell'Adige, [...] (890 m. s. m.) al passo è lungo km. 27,6 e comprende 45 risvolte principali; sul versante lombardo il tratto dal passo a Bormio (1225 m. s. m.) è di 23,3 km. La strada è normalmente chiusa al traffico da ottobre a fine giugno. Vicinissimo al passo ...
Leggi Tutto
Paris, Dominik. - Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] posto nella discesa libera a quella di Chamonix e di Lillehammer-Kvitfjell nel 2016, a quella di Aspen e del Bormio nel 2017, a quella del Bormio nel 2018 ha vinto sia la discesa libera che il Supergigante, a quella di Kitzbühel nel 2019 la discesa ...
Leggi Tutto
DEL PIAZ (Dal Piaz, Del Piazzo, Dal Piazzo, Piaz, Piazzo), Giovan Battista
Simonetta Coppa
Nacque il 9 febbr. 1683 da Giambattista e Maria Maddalena Sciella (Quadrio, 1756). Il luogo di nascita, Trento [...] (lo stesso in Riv. archeologica dell'antica diocesi e provincia di Como, 1931, fasc. 102-103-104);T. Urangia Tazzoli, La contea di Bormio. Raccolta di materiali per lo studio delle alte valli dell'Adda, II, L'arte, Bergamo 1933, pp. 141-44; S. Weber ...
Leggi Tutto
SANTA CATERINA Valfurva
Giuseppe RUA
Guido RUATA
*
Stazione idrominerale e climatica della provincia di Sondrio sul torrente Frodolfo (alto bacino dell'Adda), non lontana dalla confluenza in esso [...] presso il versante occidentale dell'Ortles-Cevedale, m. 1776 sul mare. Appartiene al comune di Valfurva e dista 9 km. da Bormio e 48 da Tirano, che è la stazione ferroviaria più vicina.
Vi si trova una sorgente ferruginosa, carbonica, fredda (6°) che ...
Leggi Tutto