Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] i vulcani costituiscono parte integrante del rilievo strutturale, particolarmente a Giava, Sumatra e nelle Filippine (mancano però nel Borneo). L’A. Minore è costituita da un’ossatura profonda cristallina ricoperta da sedimenti. Il rilievo attuale è ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] tempo 500.000 ha, sono ridotte oggi a pochi frammenti isolati. In Indonesia, l'abbattimento dell'albero del ferro del Borneo (Eusideroxylon zwageri), da cui si ricava un legno molto apprezzato dagli abitanti del luogo per la sua durezza, era regolato ...
Leggi Tutto
borneolo
borneòlo s. m. [dal nome dell’isola di Bòrneo, col suff. -olo1]. – Alcole terpenico, di odore simile a quello della canfora, che si estrae da un albero (Dryobalanops aromatica) dell’isola di Borneo, ed è detto perciò anche canfora...
daiacco
(o daiaco) agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. Dyak o Dayak, oland. Dajak, in origine nome di una tribù, gli Orang dajak, cioè «uomini dell’interno», stanziata nella parte occid. dell’isola di Borneo] (pl. -chi). – 1. Appartenente alla...