• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [5]
Anatomia [3]
Patologia [2]
Chirurgia [1]

scroto

Enciclopedia on line

scroto Sacco cutaneo contenente i testicoli, situato nello spazio delimitato dalla radice delle cosce, tra il perineo e il pube. Agli strati profondi della cute, dotata di notevole elasticità, aderisce [...] del funicolo spermatico ecc.) e con il suo rivestimento rappresentato dalla tunica (o sacco) vaginale. Ernia scrotale (o inguino-scrotale) Varietà di ernia inguinale in cui il viscere erniato giunge a occupare lo s.; esiste una forma congenita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ERNIA INGUINALE – PERITONEO – TESTICOLO – PERINEO – DARTOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scroto (2)
Mostra Tutti

scrotoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

scrotoplastica Intervento di ricostruzione chirurgica della borsa scrotale. Si esegue quando questa è lesa in seguito a traumi, esiti di ulcerazioni, tumori, ecc. ... Leggi Tutto

orchi-

Enciclopedia on line

(anche orchio- o orchido-) Primo elemento di parole composte della terminologia medica per indicare il testicolo. In patologia, orchidodistrofia, alterazione strutturale del testicolo. L’orchidodistrofia [...] pratica in caso di ectopia inguinale. Orchidorrafia La sutura di un testicolo, disceso incompletamente nella borsa scrotale, ai tessuti circostanti. Orchidovaginopessia Intervento di fissazione del testicolo (mediante la tunica vaginale) all’anello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA GENETICA – INFIAMMAZIONE – GINECOMASTIA – VARICOCELE – EPIDIDIMO

gubernaculum

Enciclopedia on line

In anatomia, legamento che unisce due strutture. G. dentis, il legamento alveolodentale; g. testis, il legamento che regola la discesa del testicolo nella borsa scrotale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: BORSA SCROTALE – TESTICOLO – ANATOMIA

testicolo

Dizionario di Medicina (2010)

testicolo Ciascuna delle due ghiandole genitali maschili, organi pari, di forma ovoidale, poste nella borsa scrotale, responsabili della produzione dei gameti maschili, gli spermatozoi, e della secrezione [...] t. si è differenziato in didimo ed epididimo. Durante lo sviluppo embrionario ogni t. discende dalla regione lombare alla borsa scrotale, seguendo un tortuoso tragitto lungo la parete posteriore dell’addome. Anatomia I t. sono sospesi e mantenuti in ... Leggi Tutto
TAGS: FUNICOLO SPERMATICO – MUSCOLO CREMASTERE – CAVITÀ CELOMATICA – CANALE INGUINALE – TUNICA VAGINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su testicolo (3)
Mostra Tutti

criptorchidismo

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

criptorchidismo Luca Di Marzo Termine indicante la mancata discesa di uno o entrambi i testicoli nella borsa scrotale, con l’arresto lungo il tragitto fisiologico. La discesa può essere incompleta e [...] allora la gonade occuperà una sede anomala, di solito inguinale, ma anche intraddominale. Una discesa in epoca successiva alla nascita dei testicoli ritenuti al momento del parto, può avvenire spontaneamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su criptorchidismo (2)
Mostra Tutti

Genitale, apparato

Universo del Corpo (2009)

Genitale, apparato L'apparato genitale è costituito dagli organi che hanno il compito di produrre le cellule germinali o gameti, di rendere possibile l'incontro tra il gamete femminile e quello maschile [...] e dai genitali esterni. I testicoli sono organi pari, situati al di fuori della cavità addominale, nell'interno delle borse scrotali, e rivestiti da un sacco a doppia parete, la tonaca vaginale propria; posteriormente, sulla loro faccia laterale, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gubernaculum

Dizionario di Medicina (2010)

gubernaculum Legamento presente in alcune strutture anatomiche: g. dentis, il legamento alveolodentale; g. testis, il legamento che regola la discesa del testicolo nel fondo della borsa scrotale. Una [...] malformazione a carico del g. testis può avere complicazioni serie durante la discesa del testicolo nello scroto, generando una condizione che porta all’ipotrofia e all’atrofia dell’organo, che di solito ... Leggi Tutto

borsa

Dizionario di Medicina (2010)

borsa Organo o parti di organo che ricordano la forma di una borsa: b. faringea, invaginazione di tipo diverticolare della mucosa della volta faringea; b. sierosa, (o sinoviale o mucosa), cavità vescicolare, [...] , contenente un liquido sieroso o mucoso, che permette lo scorrimento di due formazioni anatomiche sovrapposte o contigue; b. omentale, diverticolo del peritoneo, situato tra la parete posteriore dello stomaco e il pancreas; b. scrotale, lo scroto. ... Leggi Tutto

DIGERENTE, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1931)

Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] è ricoperta dal peritoneo ed è separata dallo stomaco mediante la borsa omentale. Si suddivide in testa, corpo e coda (fig. di conformazione. Fra quest'ultime è nota la lingua scrotale, abbastanza frequente, detta anche cerebriforme per la lontana ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO STERNOCLEIDOMASTOIDEO – SISTEMA DELLA VENA PORTA – DIAGNOSTICA RADIOLOGICA – APPARATO RESPIRATORIO – GHIANDOLA SUBLINGUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGERENTE, APPARATO (4)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
scrotale
scrotale agg. [der. di scroto]. – Dello scroto: borsa s., o sacco s., lo scroto stesso; ernia s. (o inguino-scrotale), varietà di ernia inguinale, congenita o acquisita, in cui il viscere erniato giunge a occupare lo scroto; per estens., lingua...
bórsa¹
borsa1 bórsa1 s. f. [lat. tardo bŭrsa, dal gr. βύρσα «pelle, otre di pelle»]. – 1. a. In origine, sacchetto di pelle o di stoffa, di varia foggia e grandezza, usato per portare con sé denaro o altri oggetti. Attualmente il termine designa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali