• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1579 risultati
Tutti i risultati [1579]
Biografie [614]
Arti visive [185]
Diritto [174]
Economia [165]
Storia [152]
Letteratura [94]
Diritto civile [77]
Comunicazione [56]
Diritto commerciale [56]
Medicina [57]

Borsa Italiana

Lessico del XXI Secolo (2012)

Borsa Italiana Bórsa italiana. – In Italia, fino alla prima metà degli anni Settanta del 20° secolo, la creazione e il funzionamento di un mercato di b. valori (nazionale o locale) erano rimessi alla [...] e gestore dei servizi di liquidazione e regolamento; BIt systems, società tecnologica per la gestione, manutenzione e sviluppo dei sistemi informativi; Piazza affari gestione & servizi, che gestisce Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – EXCHANGE TRADED FUNDS – STRUMENTI DERIVATI – BORSA DI LONDRA – MONTE TITOLI

Albèrti, Achille

Enciclopedia on line

Albèrti, Achille Scultore (Milano 1860 - Camnago, Milano, 1943). Allievo e poi professore dell'accademia di Brera, operò a Milano, eseguendo gran numero di busti, gruppi, monumenti funerarî (Milano, Cimitero monumentale) [...] d'intonazione tra veristica e sentimentale, spesso informati a intenti di propaganda sociale. Tra le sue opere, si ricordano le statue sulla facciata della Borsa di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albèrti, Achille (2)
Mostra Tutti

London Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

London Stock Exchange Giuseppe Smargiassi Borsa valori di Londra, principale piazza finanziaria europea e tra le prime al mondo in termini di capitalizzazione, che conta nel suo listino oltre 3200 società [...] e gestore dei servizi di liquidazione e regolamento; BIt Systems, società tecnologica per la gestione, manutenzione e sviluppo dei sistemi informativi; Piazza affari gestione & servizi, che gestisce Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – BORSA VALORI DI LONDRA – EXCHANGE TRADED FUNDS – MERCATO FINANZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su London Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

Banca Popolare di Milano (BPM)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Milano (BPM) Banca Popolare di Milano (BPM)  Istituto nato nel 1865, su iniziativa di L. Luzzatti, da cittadini riuniti a Milano per dare vita a una cooperativa di credito capace di [...] assicurare ai propri soci i mezzi necessari all’impresa. Quotata alla Borsa di Milano dal 1994, è a capo del Gruppo Bipiemme, con una significativa presenza interregionale nel territorio nazionale e all’estero. È una banca attiva nel segmento retail ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI MILANO

Microfinanza

Il Libro dell'Anno 2005

Riccardo Milano e Fabio Salviato Microfinanza "Regala un pesce oggi e sfamerai un uomo per un giorno, insegnagli a pescare e lo sfamerai per la vita" Un anno per il microcredito 18 novembre Si apre con [...] il convegno Investire in microfinanza, tenuto al Palazzo della Borsa di Milano, il programma italiano dell'Anno internazionale del microcredito, promosso dall'ONU per incoraggiare le attività di microfinanza e microcredito, consistenti essenzialmente ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Microfinanza (1)
Mostra Tutti

MEZZANOTTE, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MEZZANOTTE, Paolo Francesco Franco – Nacque a Milano il 25 apr. 1878 da Antonio, notaio, ed Elisa Marazza. Studiò privatamente pittura con Vespasiano Bignami e Roberto Fontana. Nel 1900 si laureò all’Istituto [...] -1943, Torino 1992, p. 403; L’incisione in Italia nel XX secolo (catal.), a cura di P. Bellini, Milano 1992, pp. 118 s.; G. Mezzanotte, in La Borsa di Milano, Milano 1993, pp. 18, 40 s., 46-65, 68-70 (con bibl. e documenti); C. Paganelli, Un simbolo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – BIBLIOTECA TRIVULZIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – BIENNALI DI VENEZIA

specialista

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

specialista Operatore di borsa autorizzato al servizio di negoziazione sul mercato di uno specifico titolo. In sostanza si comporta per tale titolo come un banditore (➔), permettendo virtualmente l’incontro [...] caso essere superiore alla soglia fissata periodicamente, per ogni singolo titolo, dalla Borsa Italiana. Lo s. operava, prima della fusione della Borsa di Milano con la Borsa di Londra, avvenuta a giugno 2009, sui segmenti MTA, SeDex, Expandi, MOT ... Leggi Tutto

MIBTEL

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MIBTEL Indice (denominazione abbreviata da MIB, Milano Indice di Borsa, e le prime lettere di telematico), in vigore fino a giugno 2009, dei corsi azionari trattati telematicamente (dunque con contrattazione [...] continua) alla Borsa di Milano, composto da 275 titoli. A seguito della fusione avvenuta nel 2007, fra Borsa Italiana S.p.a. e Borsa di Londra (➔ London Stock Exchange), le cui quotazioni sono gestite dal gruppo Financial Times Stock Exchange (FTSE), ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA ALL SHARE – BORSA DI LONDRA – FINANCIAL TIMES – BORSA ITALIANA

Italmobiliare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Italmobiliare Holding della famiglia Pesenti. Quotata alla Borsa di Milano, l’I. è il veicolo societario utilizzato per controllare l’Italcementi (➔) e per effettuare investimenti al di fuori del business [...] caratteristico. Nel portafoglio dell’I. figurano, tra l’altro, partecipazioni in RCS MediaGroup (➔), Mediobanca (➔) e Unicredito Italiano (➔ UniCredit Group) ... Leggi Tutto
TAGS: UNICREDITO ITALIANO – FAMIGLIA PESENTI – RCS MEDIAGROUP – ITALCEMENTI – MEDIOBANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italmobiliare (1)
Mostra Tutti

Milano

Enciclopedia on line

Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] Si moltiplicarono infatti le società azionarie; la Borsa valori, fondata nel 1808, si affermò loro ultima fase, furono nell’orbita di D. Bramante, che giunse a Milano verso il 1479 e vi rinnovò completamente l’arte costruttiva locale (S. Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASSA DI RISPARMIO DELLE PROVINCIE LOMBARDE – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – BANCA COMMERCIALE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milano (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 158
Vocabolario
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
piazza
piazza s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali