Compositore britannico (Sutton Coldfield 1939 – Lewes 2012). Allievo di E. Stein e H. Keller, si è formato al St John’s College di Cambridge e all’Università di Glasgow, per poi intraprendere la carriera [...] Dipartimento di Musica dell’Università di Southampton (1964). Già vincitore della prestigiosa borsadi studio Harkness presso l’Università del Sussex, a Stanford e all’Imperial College diLondra (tra gli altri) e si è aggiudicato svariati premi; tra ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (n. Wilhelmshaven 1949). Si è formato (1972-76) alla Hochschule der Künste di Berlino e nel 1978 è stato a New York con una borsadi studio. A Berlino, nel 1977, ha fondato una comunità [...] 'attenzione internazionale come interprete di una nuova pittura con espressionismo tedesco, le opere di grandi artisti come Velázquez di derivazione espressionista, tra le quali occorre citare il busto di è il suo lavoro di ricerca in campo ...
Leggi Tutto
Fotografo e cineasta svizzero (Zurigo 1924 - Inverness 2019). Formatosi a Basilea e a Zurigo (1940-42), F. è stato influenzato da G. Schuh.Trasferitosi negli Stati Uniti (1947), ha lavorato come reporter [...] della beat generation. Con una borsadi studio della Fondazione Guggenheim ha di moda e al reportage. Nel 1994 la National Gallery of Art di Washington ha presentato una sua ampia retrospettiva, Moving Out; un'altra retrospettiva è partita da Londra ...
Leggi Tutto
Grafico e illustratore statunitense (New York1929 - ivi 2020). Considerato uno dei maggiori graphic designer di tutti i tempi, è noto soprattutto per aver realizzato la copertina originale del disco Bob [...] Cooper Union di New York e poi con una borsadi studio all’Accademia di belle arti di Bologna, dove è stato allievo di G. Modern Art di New York, Victoria and Albert Museum diLondra, Museo d'Israele di Gerusalemme, Musée de l'Affiche di Parigi. ...
Leggi Tutto
Economia
Nel linguaggio diborsa, la quotazione ufficiale o prezzo ufficiale di una divisa o di un metallo, in particolare dell’oro; tale quotazione non è necessariamente quella di chiusura. Sul mercato [...] diLondra, per es., vi sono quattro f. nel corso della giornata. Su tale mercato il prezzo ufficiale dell’oro è espresso in dollari per oncia di fino, con l’aggiunta di banche centrali, e diffonderli a mezzo di circuito telematico. In precedenza, ne ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Roma 1934 - ivi 2013). Prof. di economia politica presso l'università di Roma "La Sapienza", deputato come indipendente nelle liste del PCI (1976 e 1979), è stato ministro del Bilancio [...] -98) e dell'Italian international bank diLondra (1997), nel 1998 ha assunto la carica di presidente della Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), mantenendola fino al 2003. Autore di numerosi volumi e articoli su riviste italiane ...
Leggi Tutto
D’Aloisio, Nick. – Informatico e imprenditore britannico (n. Londra 1995). Studente del King’s College diLondra, dove ha ricevuto una borsadi studio, già nel 2008 ha cominciato a scrivere applicazioni [...] per il computer. Nel 2011 ha creato Trimit, app per condensare contenuti di testo, e successivamente ha realizzato Summly, app che consente di visualizzare le notizie online su smartphone, prelevandole da diversi siti, realizzandone attraverso ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Newport 1915 - Upton 1965). Dopo avere studiato alla Yale school of fine arts e a New York con J. Sloan e H. Hofmann, fu in Europa (1937-38) con una borsadi studio della fondazione [...] Guggenheim. Fu in contatto con F. Winter, a Londra e a Parigi, conobbe B. Nicholson, Gabo, Moholy-Nagy, Léger, Kandinskij. nell'ambito dell'espressionismo astratto, e scultorea, con opere che risentono dell'influenza di A. Calder e di D. Smith. ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (1.131.690 ab. nel 2018), nella provincia dell’Olanda Settentrionale, situata sull’estremo tronco del fiume Amstel canalizzato. È capitale dei Paesi Bassi (l’Aia è la sede del governo [...] di circa 39.960 milioni di unità nel 2004, al quarto posto in Europa, dopo Londra, Francoforte e Parigi).
Villaggio diBorsa (H.P. Berlage, 1898) segna l’inizio di un rinnovamento architettonico di valore internazionale. Nel 20° e 21° sec. le opere di ...
Leggi Tutto
Pierluigi Ledda
Il destino di Casa Ricordi e la fortuna delle opere di Verdi sono indissolubilmente allacciati, nel senso che lo sviluppo e il diffondersi delle attività dell’editore milanese furono fortemente [...] nascono la Borsa e la Cassa di risparmio ed Londra (Piccadilly).
Quando Verdi incontra per la prima volta Giovanni Ricordi negli anni Trenta, quest’ultimo è già un editore affermato, grazie a un archivio che è cresciuto senza sosta e agli accordi di ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...