FROBERGER, Johann Jakob
Gastone ROSSI-DORIA
Musicista, nato a Stoccarda il 19 maggio 1616, morto a Héricourt presso Montbéliard (Doubs) il 7 maggio 1667. Anche suo padre, Basilio F. da Halle (morto [...] l'artista, fornito di una borsadi studio di 200 Gulden, ebbe modo di studiare con Gerolamo Frescobaldi, allora organista di S. Pietro in residenza egli non lascia più, salvo un breve viaggio a Londra (1662?), fino alla sua morte.
Le opere del F. ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] (1977), una borsadi studio Guggenheim e il premio Alice Hunt Bartlett della Società inglese di poesia (1979); e in New Pelican Guide to English literature. The present, a cura di B. Ford, Londra 1983; AA. VV., Hill field: poems and memoirs for J. ...
Leggi Tutto
MILNER, Marion
Maria Rosaria Visco
Psicoanalista inglese, nata a Londra il 1° febbraio 1900. Nata Blackett, è nota con il cognome del marito. Laureatasi nel 1923 in psicologia e fisiologia all'università [...] diLondra, si occupò inizialmente di orientamento professionale e di tests mentali presso il dipartimento di Mayo dalla lettura di un suo scritto sulla rêverie che accompagna la monotonia del lavoro industriale, ottenne una borsadi studio per gli ...
Leggi Tutto
SHACKLE, George Lennox Sharman
Claudio Sardoni
Economista britannico, nato a Cambridge il 14 luglio 1903, morto a Aldeburgh il 3 marzo 1992. Prima di laurearsi, svolse diversi lavori, fra i quali quello [...] scuola e conseguì un external degree dell'università diLondra solo nel 1931. Vinta una borsadi studio, nel 1935 si iscrisse alla London School of Economics, dove ottenne il Ph. D. (1937) con la tesi Expectations, investment and income, pubblicata ...
Leggi Tutto
KOOLHAAS, Rem
Gianni Celestini
Architetto olandese, nato a Rotterdam nel 1944. Tra il 1952 e il 1956 vive in Indonesia, poi si trasferisce ad Amsterdam. Dopo un breve periodo nel quale svolge attività [...] sceneggiatore, dal 1968 al 1972 studia architettura alla Architectural association school diLondra; nel 1972 ottiene una borsadi studio che gli consente di effettuare un lungo soggiorno negli USA, dove lavora alla Cornell University con O.M. Ungers ...
Leggi Tutto
RUTHERFORD of Nelson, Ernest, lord
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico inglese, nato il 30 agosto 1871 a Nelson in Nuova Zelanda. Studiò all'università della Nuova Zelanda, andò a Cambridge con una borsa [...] di fisica all'università di Manchester, e nel 1919 "Cavendish professor" all'università di Cambridge. A tale cattedra aggiunse nel 1920 quella di fisica della Royal Infistitution diLondra Questo risultato fu l'inizio di un nuovo periodo nello studio ...
Leggi Tutto
GRESHAM, Sir Thomas
Massimo SALVADORI
Reginald Francis TREHARNE
Banchiere inglese, nato nel 1519, morto nel 1579. Discendente da una famiglia di banchieri, e secondo figlio di sir Richard G., Lord [...] degli affari sotto lo zio, sir John G. (pure Lord mayor diLondra), quindi aiutò il padre. Fatto King's merchant ("mercante del . Cessò di essere agente della Corona nel 1574. Fece costruire a proprie spese (1556-58) la Royal Exchange (Borsa Reale) ...
Leggi Tutto
LA FOSSE, Charles de
Pierre Lavedan
Pittore, nato a Parigi il 5 giugno 1636, ivi morto il 13 dicembre 1716. Fu allievo di Le Brun. Una borsadi studio conferitagli dal Colbert gli permise di soggiornare [...] generali dell'architettura; dovette compire il suo lavoro verso il 1705. Il L. F. era già stato prima (1690) a Londra per collaborare alla decorazione del palazzo di lord Montaigu, oggi British Museum, ove dipinse fra l'altro i soffitti con la Caduta ...
Leggi Tutto
LESLIE, Charles Robert
Arthur Popham
Pittore e scrittore d'arte, nato il 19 ottobre 1794 a Londra, morto ivi il 5 maggio 1859. Figlio di un orologiaio americano, si recò verso il 1799 con i suoi genitori [...] Inghilterra nel 1811 con una borsadi studio, si legò in amicizia con S.T. Coleridge e con J. Constable. Dopo essersi provato nella "grande arte", L. trovò la sua vocazione nello stile umoristico narrativo alla maniera di Davide Wilkie. Sir Roger si ...
Leggi Tutto
LÁSZLÓ, Fülöp Elek (Filippo Alessio)
Pittore, nato il 1 giugno 1869 a Londra. Scolaro all'accademia ungherese di B. Székely e K. Lotz, vi espose per la prima volta nel 1888 un ritratto di fanciullo. Ottenne [...] borsadi studio che gli permise di continuare i suoi studî all'accademia di Monaco ove si recò nel 1890.
Dal 1891 datano Donna che narra una favola e Nel Hofbräuhaus di Monaco. Nel 1892 è a Parigi, scolaro di Royal Art School diLondra. Ispirandosi ai ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...