GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] in Fortnightly Review, maggio 1879; A. Haddon, Study of man, Londra 1898; ricca è la letteratura riguardante i giuochi dei fanciulli, per la .
Probabilmente in questa autodifesa degli uomini diborsa vi è qualche esagerazione. Comunque per evitare ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] di sospendere la caccia quando volevano. Così nel 1465 la repubblica di Venezia, avendo saputo che Borso d'Este, marchese di Ferrara, faceva conto di .O. Blagdon, Pagan Races of the Malay Peninsula, Londra 1906; Th. Grünberg, Jagd und Waffen bei den ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] da una nota ufficiale presentata in questo senso ai governi di Parigi, Londra e Roma. Il 16 marzo veniva ripristinato il servizio e i principî della liquidità del patrimonio. La legge sulle borse (Börsengesetz) del 22 giugno 1896 (testo del 27 maggio ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] nella sua ampiezza, nella successione di edifici monumentali di stile eclettico (la borsa, la chiesa votiva, l' 2. idea europea: W. Alison Phillips, The Confederation of Europe, Londra 1914; 3. sistema dei congressi: C. K. Webster, Castlereagh ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] è il beam trawl inglese o chalut à perche francese: borsa o sacco triangolare di rete, lungo in genere da 14 ai 30 metri e la ecc.
Bibl.: W. Radcliffe, Fishing from the earliest times, Londra 1921; A. Gruvel, La pêche dans la préhistoire, dans l' ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] , New York 1904; J. Percival, The Wheat Plant, Londra 1921; F. Bœuf, Éléments de Biologie et de di granturco bianco. L'unità di contratto (lotto) è di 100 tonnellate, e talvolta di 50, per il frumento e il granturco (per altri particolari v. borsedi ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] ; V. Ehrenberg, Alexander und Aegypten (1926); H. J. Bell, Jews and Christians in Egypt, Londra 1924; id., Juden und Griechen in römischen A., in Beihefte di Das alte Orient; Alexandria, in Journal o Egypt. Archaeol., 1927, p. 171 segg. Sulla cultura ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] alcuni ordini è voluminosissima e in altri ha forma diborsa connessa con l'esofago mediante un condotto, funziona including the Anatomy, Physiology, Development and Classification, 2ª ed., Londra 1930; C. Schröder, Handbuch der Entomologie, voll. 3, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] avviato il processo di passaggio a un'economia di mercato. La riapertura della Borsa valori di Budapest e la formazione di molte società per Market economy and civil society in Hungary, a cura di C.M. Hann, Londra 1990; J. Kornai, The road to a free ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] di un mese hanno provocato la perdita di oltre il 30% della capitalizzazione diborsa. di sviluppo odierni.
Toni più violenti e politici percorrono i romanzi di Ma Jian (n. 1953), esule a Londra: i suoi ‘umiliati e offesi’ sono il corpo inerme di ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...