BONOMO, Giovanni Cosimo
Giorgio Stabile
Nacque a Livorno il 30 nov. 1666 da Stefano, uno speziale francese, e da Barbara Boccacci. Nel 1676 intraprese, sotto la guida di D. Zerilli, gli studi di medicina [...] tocca la borsadi medici, cirusici e speziali"). I soli echi furono un Estratto pubblicato nel Giornale de' Letterati di Parma Mead, di passaggio in Italia, che ne incluse un Abstract nei Philosophical Transactions della Royal Society diLondra ( ...
Leggi Tutto
ROTELLA, Domenico detto Mimmo
Marco Pierini
– Nacque a Catanzaro il 7 ottobre 1918 da Vincenzo, meccanico del genio civile, e da Teresa Curcio, modista.
Secondogenito di quattro fratelli (Ferruccio, [...] nazionale d’arte moderna di Roma. Grazie a una borsadi studio Fullbright, nel settembre di mostre personali (nel 1957 alla galleria Selecta di Roma, alla galleria Il cavallino di Venezia, all’ICA diLondra; nel 1958 alla galleria Il Naviglio di ...
Leggi Tutto
MAJORANA CALATABIANO, Salvatore
Fulvio Conti
Nacque a Militello, presso Catania, il 24 dic. 1825 da Valentino Majorana Reforgiato e da Antonietta Calatabiano. Nel 1842 si trasferì a Catania, dove si [...] sui contratti diborsa, sul concorso all'Esposizione di Parigi. di importanti onorificenze, fra le quali quella di grande ufficiale della Legion d'onore di Francia, e membro di numerose accademie italiane e straniere, fra cui il Cobden Club diLondra ...
Leggi Tutto
VILLA PERNICE, Angelo
Germano Maifreda
VILLA PERNICE, Angelo. – Nacque a Milano il 16 novembre 1827 da Giuseppe Villa e da Giuditta Pernice. Ebbe un solo fratello di poco più giovane, Antonio, morto [...] di sostentamento e di autoidentificazione. Inviato come commissario governativo all’Esposizione industriale diLondra e faticosa relazione al progetto di legge sulla nuova tassa sul traffico dei titoli diBorsa, approvato nel giugno dello stesso ...
Leggi Tutto
PUTTI, Vittorio
Stefano Arieti
PUTTI, Vittorio. – Figlio di Marcello, primario chirurgo nell’ospedale Maggiore, e di Assunta Panzacchi, sorella del poeta Enrico, nacque a Bologna il 1° marzo 1880.
Compiuti [...] recò a Monaco di Baviera; nel 1907, vincitore di una borsadi studio, frequentò scuole di medicina tedesche, XVII Congresso internazionale di medicina-sezione di ortopedia (Londra 1913) e al XXVI Congresso della Società francese di chirurgia (Parigi ...
Leggi Tutto
GIANNINI
Nadia Carnevale
Famiglia di musicisti di origine italiana, attivi tra la fine del XIX sec. e la metà del XX negli Stati Uniti, in particolare a Filadelfia e a New York, e in Europa, principalmente [...] Mapleson per la stagione 1885 al Covent Garden diLondra, e successivamente inserito da questo nelle tournées i genitori, a dieci anni vinse una borsa per studiare violino presso il conservatorio di Milano. Nel capoluogo lombardo restò per tre ...
Leggi Tutto
MINGUZZI, Luciano. –
Rossella Canuti
Nacque il 24 maggio 1911 a Bologna, da Armando, proveniente da una famiglia benestante di mugnai, e da Violante Fiorini, figlia di lavandai.
Il padre si era trasferito [...] di s. Anastasia del museo di Castelvecchio […] di un’altezza che solo raramente la scultura di tutti i tempi ha raggiunto» (ibid., p. 205). Nel 1934, grazie a una borsadi studio di speciali e nel 1953 vinse a Londra il terzo premio per il concorso ...
Leggi Tutto
SCOTESE, Giuseppe
Simone Caputo
SCOTESE, Giuseppe. – Nacque a Bari il 31 ottobre 1940, da Torquato Attilio, clarinettista, e da Nicoletta Perrotti, casalinga, terzo di quattro figli (Mariateresa, Lia [...] anni una borsadi studio come allievo interno al collegio dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, che gli consentì di frequentare il nelle attività ordinarie dell’Accademia di Santa Cecilia (2 febbraio 1979) e a Londra (Purcell Room, 30 maggio 1980 ...
Leggi Tutto
DRAGO, Maria Giacinta
Giovanni Assereto
Nacque il 31 genn. 1774 a San Francesco di Albaro presso Genova da Giacomo e da Geronima Bottino (non da Francesca Montorsi, come molti biografi hanno erroneamente [...] oggettive, aggirando la volontà del marito che era stretto diborsa e persuaso che Mazzini dovesse vivere del suo, superando per i giornali o per la scuola operaia diLondra, nell'incoraggiare i compagni di fede. Nel 1852, ormai malata e molto ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] al ministero dell'Industria e Commercio per una borsadi studio di perfezionamento all'estero in pratica commerciale che il consentito al F. di lasciare molti scritti: Le trattative diLondra per la sistemazione del debito di guerra italiano verso la ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...