GRAIAI (Γραῖαι)
A. Comotti
"Le Vecchie", figlie di Phorkys e Keto, sorelle e guardiane delle Gorgoni.
Esiodo (Theog., 270 ss.) ne menziona soltanto due, Pe(m)phredò ed Enyò, che descrive come fanciulle [...] di Hades e della kìbisis, la borsadi cui egli aveva bisogno per metterci la testa di Medusa. L'appellativo didi una pyxis a figure rosse di considerati. - Pyxis di Atene: M. op. cit., p. 166, n. 10. Vaso di Halle: C. Robert, in Hermes, xxxvi, 1901, ...
Leggi Tutto
Ramanujan
Ramanujan Srinivasa (Erode, Tamil Nadu, 1887 - Kumbakonam 1920) matematico indiano. Autodidatta e dotato di una straordinaria capacità di calcolo, diede importanti contributi alla teoria analitica [...] di G.S. Carr (Raccolta di equazioni, teoremi, formule, diagrammi geometrici e altri dati matematici). Nel 1903 ottenne una borsadi Nel 1918 fu eletto membro della Royal Society diLondra. Malato di tubercolosi, Ramanujan fece ritorno in India nel ...
Leggi Tutto
CHILDE, Vere Gordon
S. M. Puglisi
Nato a Sidney il 14 aprile 1892, dove ricevette la prima educazione, si trasferì in Inghilterra con una borsadi studio nel 1914. Laureato in Lettere, il Ch. giunse [...] 1927 ricoperse la Cattedra di Archeologia Preistorica nell'Università di Edimburgo e successivamente quella di Archeologia Europea a Londra, dove per molti anni diresse l'Istituto di Archeologia di quella università.
I suoi viaggi di studio in Grecia ...
Leggi Tutto
small cap
Società di modeste dimensioni quotata in borsa e con una ridotta capitalizzazione (valore di mercato delle azioni, pari al prodotto tra il numero di azioni in circolazione e il relativo prezzo [...]
In Italia, il range della capitalizzazione per le s. c. va dai 50 ai 250 milioni di euro. Dopo la fusione tra la Borsa Italiana e quella diLondra (➔ London Stock Exchange), divenuta operativa dal 1° giugno 2009, l’indice borsistico relativo alle s ...
Leggi Tutto
Adidas
– Gruppo industriale presente nei settori dell'abbigliamento e dell'attrezzatura sportiva, fondato nel 1949 da A. Dassler (1900-78) a Herzogenaurach (Norimberga). Quotato in borsa dal 1995, [...] Stella McCartney, la stilista che ha disegnato per il marchio le divise della squadra inglese in occasione delle Olimpiadi e Paralimipiadi diLondra 2012. Leader in Europa e seconda solo a Nike a livello mondiale A., con la sua grafica a tre strisce ...
Leggi Tutto
Lazard
Banca d’affari, fondata nel 1848 a New Orleans, in Louisiana, dai fratelli A., E. e S. Lazard con il nome di L. Frères & Co. È operativa prevalentemente nel settore della consulenza strategica [...] ’apertura della banca L. anche a Londra. Per oltre un secolo la L. è stata suddivisa tra società distinte, corrispondenti ai suoi 3 principali uffici. Solo nel 2000 si è unificata per formare la L. LLC, quotata alla Borsadi New York. In Italia, la L ...
Leggi Tutto
Robinson
Robinson Abraham (Waldenburg, Germania, oggi Wałbrzych, Polonia, 1918 - New Haven, Connecticut, 1974) matematico e logico polacco. È stato il fondatore dell’analisi non standard, una teoria [...] , si trasferì a Parigi con una borsadi studio per studiare algebra e logica, ma, nel 1940, in seguito all’invasione della Francia da parte dei nazisti, fu costretto a fuggire in Inghilterra. All’università diLondra, dove conseguì nel 1949 il ...
Leggi Tutto
Euronext
Gruppo paneuropeo creato nel 2000 con sede a Parigi, che riunisce le Borse valori di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona (dal 2006) e il LIFFE (➔) diLondra. Nel 2007 si è fuso con la Borsa [...] valori di New York, dando origine al NYSE Euronext (➔), uno dei mercati finanziari più grandi al mondo. ...
Leggi Tutto
Vodafone
Gruppo britannico per le telecomunicazioni con sede a Londra, la più importante multinazionale al mondo nel mercato delle telecomunicazioni e seconda nella telefonia mobile solo a China Mobile [...] della Racal Electronics, quotata in borsa a partire dal 1988, nel 1991 il gruppo ha assunto il nome di Vodafone Group plc. In seguito a successive acquisizioni di operatori esteri del settore e ad accordi di joint venture (➔), ha consolidato la ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] grandi piazze occidentali, Bruges, Londra e Parigi, in previsione della partenza delle galere di Romània, le cui aste dei pescatori che raccoglievano ostriche recuperarono tre borsedi cuoio piene di monete d'argento che dovevano essere ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...