INVESTIMENTO
Pier Luigi Belvisi
(App. III, I, p. 889)
Per i. propriamente deve intendersi l'acquisto da parte delle imprese di beni capitali reali come impianti, macchinari e fabbricati. In tal modo [...] di mercato dell'impresa e il costo di rimpiazzo del suo capitale fisico. Questo rapporto sottolinea l'influenza delle quotazioni diborsa a cura di P.G. Korliras e R. Thorn, New York 1979; Aggregate investment, a cura di J.F. Helliwell, Londra 1976; R ...
Leggi Tutto
TURCASSO (fr. carquois; sp. carcaj; ingl. quiver; ted. Köcher; dal basso greco ταρκάσιον, che ha dato origine tanto a "turcasso" quanto a carquois)
George MONTANDON
Col nome di turcasso s'indica generalmente [...] borsadi fabbricazione, questo, che si ritrova in diversi oggetti dell'industria della regione finno-russa.
Bibl.: L. Frobenius e R. v. Wilm, Atlas africanus, Berlino dal 1922; W. W. Skeat e C. O. Blagden, Pagan races of the Malay Penins., Londra ...
Leggi Tutto
ICNEUMONE (dal gr. ἰχνεύμων "tracciatore"; lat. scient. Mungos Geoffroy e Cuvier, 1795; fr. mangouste; ted. Manguste; ingl. ichneumon)
Oscar De Beaux
Genere che dà il nome a una famiglia di Carnivori [...] borsa. Prevalentemente abitatori di bassure cespugliose, gli Icneumoni sono predatori attivissimi specialmente di equatoriale e meridionale.
Bibl.: R. I. Pocock, in Proc. Zool. Soc., I, Londra 1916; J. A. Allen, in Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., XLVII, ...
Leggi Tutto
VALLÈS, Jules
Salvatore Rosati
Scrittore francese, nato al Puy-en-Velay il 10 giugno 1832, morto a Parigi il 4 febbraio 1885. Figlio d'un professore, si trasferì nel 1849 a Parigi per prepararsi alla [...] poi entrò al Figaro come cronista della borsa, collaborò all'Événement; fondò nel 1867 della Comune, poi si rifugiò a Londra donde collaborò a varî giornali parigini ( è il ciclo, intitolato Jacques Vingtras, di tre romanzi: L'Enfant (1879), Le ...
Leggi Tutto
THOMAS, James Henry
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Newport (Monmouthshire) il 3 ottobre 1878. Lavorò da giovane come operaio nella Great Western Railway e partecipò all'attività dei [...] pubblicazione When Labour Rules (Londra 1926).
Nell'aprile del 1936 avvennero indiscrezioni circa il futuro bilancio della Gran Bretagna, in base alle quali alcuni amici del Th. fecero speculazioni in borsa; uno di essi versò al Th. 20.000 sterline ...
Leggi Tutto
SUKARNO, Akmed (Kusno Sosro)
Giorgio Borsa
Uomo politico indonesiano, nato a Blitar, Giava, il 6 giugno 1901, morto a Djakarta il 21 giugno 1970; uno dei maggiori esponenti del nazionalismo asiatico [...] potere una base ideologica, fondendo in modo confuso elementi di socialismo con la tradizione islamica e il totalitarismo fascista; ed ebbe gravi responsabilità per la disastrosa politica economica postbellica.
Bibl.: J. Legge, Sukarno, Londra 1972. ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] a N della «Canebière» e del palazzo della Borsa hanno consentito di riportare alla luce l'estremità dell'antico porto e Pavements, in A. L. F. Rivet (ed.), The Roman Villa in Britain, Londra 1969, p. 71 ss.; J. C. Mann, Spoken Latin in Britain as ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] aula sopra descritta doveva essere una specie diborsa per la trattazione delle forniture all'ingrosso p. 89 ss.; id., The Roman Campagna in Class. Times, Londra 1927, p. 155.
Villa di Sette Bassi. - Grandiosa villa vicina alla via Latina (VI miglio ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] del Barbaro, che nel 1443 lo prega di restituirgli un codice di s. Girolamo. Più giovane è Sebastiano Borsa, protetto di Leonardo Giustinian e di suo figlio Bernardo, amico di Niccolò Sagundino e di Marco, Pietro e Paolo Aurelio, tutti membri ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Dario, "Il Gazzettino", 19 febbraio 1986; Marco Borsa, Capitani di sventura [...], Milano 1996, pp. 132-161; Franco miliardi a Londra dall'asta della collezione Volpi, ibid., 17 dicembre 1998; La Biennale-Comune di Venezia, Cinquant'anni di cinema a ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...