ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] Suffolk) databile al 625 ca. sulla base di considerazioni esterne (le monete ritrovate in una borsa) almeno come vicino terminus post quem e erano in cuoio cotto, come quello famoso conservato a Londra (British Mus.) lavorato ai ferri a fogliami e ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] di sviluppo in grado di migliorare i servizi svolti dalla banca stessa, la quale non può, per esempio, distribuire dividendi o investire in borsa diagnostic prénatal.
GIBSON, W., a c. di (1984) Neuromancer. Londra, Harper Collins.
HOTTOIS, G. (1996) ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Bridge Tower a Londra, affilatissima torre destinata a diventare la più alta d’Europa. Emblematica di un nuovo modo di fare architettura, di ‘edifici virtuali’, come per es. la celebrata New York Stock Exchange Advanced Trading Floor (2001), la borsa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] 1893), che aveva lavorato alla corte di Thomas Edison; venne ancora sperimentato a Londra (Electrophone), Newark (Telephone Herald) allo sport, agli indici diborsa, ai concerti musicali trasmessi in diretta dall’Accademia di Santa Cecilia e da alcuni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] marchio Roberta di Camerino, negli anni Quaranta aveva dato il via a una linea diborse e accessori che con la borsa Bagonghi che ebbero subito un successo immediato in tutto il mondo. Londra, in breve, divenne la vera capitale europea della moda ...
Leggi Tutto
Vedi ALESSANDRIA dell'anno: 1958 - 1973
ALESSANDRIA (᾿Αλεξάνδρεια, Alexandrēa)
A. Adriani
L. Rocchetti
1. La tradizione. - La città che Alessandro fondò nell'inverno del 332-331 a. C., sulla breve fascia [...] poi trasportati l'uno a Londra e l'altro a New York. Sul sostegno bronzeo a forma di enorme crostaceo che sorreggeva quest'ultimo (uno scorpione? una borsa ? la situla per trasportare l'acqua del Nilo?). Nelle monete di Antonino Pio A. ha ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] Una collana, una borsa e altri abiti e accessori che non hai più voglia di indossare? Invece di buttarli si possono barattare in provetta da cellule staminali di bovino e degustato oggi per la prima volta a Londra, in uno studio televisivo ( ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] in bronzo dal Themse (Londra) ha busti di P. di tal fatta sulla parte esterna. La statuetta in argento di Tyche (?) proveniente da a tese e ali o soltanto ali. Attributi: caduceo e borsa (nella maggior parte dei casi nella mano destra).
6. Giove ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] depositando davanti alla loro casa in Viale dei Ciliegi a Londra una governante un po' strana, che vola attaccata a tè sul soffitto, possiede una borsa magica da cui fa uscire anche un letto con tutte le coperte. Sarà di nuovo il vento a portarla ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] quelle d'età imperiale rinvenute nello scavo di Piazza della Borsa a Marsiglia, quelle di Blackfriars a Londra, del porto di Claudio a Fiumicino (Roma), di Monfalcone, del Reno presso Magonza, di Tiberiade in Israele.
Utili indicazioni riguardano poi ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...