• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1578 risultati
Tutti i risultati [1578]
Biografie [614]
Arti visive [185]
Diritto [174]
Economia [165]
Storia [152]
Letteratura [93]
Diritto civile [77]
Comunicazione [56]
Diritto commerciale [56]
Medicina [57]

Banca Popolare di Milano (BPM)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Milano (BPM) Banca Popolare di Milano (BPM)  Istituto nato nel 1865, su iniziativa di L. Luzzatti, da cittadini riuniti a Milano per dare vita a una cooperativa di credito capace di [...] assicurare ai propri soci i mezzi necessari all’impresa. Quotata alla Borsa di Milano dal 1994, è a capo del Gruppo Bipiemme, con una significativa presenza interregionale nel territorio nazionale e all’estero. È una banca attiva nel segmento retail ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI MILANO

Tod's

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tod's Tod’s  Azienda italiana di calzature e articoli di pelletteria. Fondata all’inizio del Novecento, ha cominciato a crescere e ottenere notorietà negli anni 1980, quando la guida della società è [...] Valle, i fratelli Andrea e Diego. Quotata alla Borsa di Milano dall’ottobre 2000, la T. organizza la propria produzione in 8 stabilimenti, dislocati sul territorio nazionale. Il sistema di offerta, che comprende calzature, pelletteria, accessori e ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tod's (1)
Mostra Tutti

De Longhi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

De Longhi Impresa italiana che opera nel comparto degli elettrodomestici e dei sistemi di condizionamento e riscaldamento per l’industria. Nata nel 1902 come laboratorio artigianale per la produzione [...] , la De L. iniziò ad ampliare significativamente il proprio sistema d’offerta negli anni 1970 e 1980, fino ad approdare alla Borsa di Milano nel 2001. Azienda con una forte vocazione all’esportazione, propone una gamma che spazia dai prodotti per il ... Leggi Tutto
TAGS: ARIETE

Fondiaria Sai

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fondiaria Sai Una delle principali compagnie di assicurazione italiana, con sede legale a Torino, È nata in seguito alla fusione per incorporazione di F. Assicurazione in Sai Assicurazioni, avvenuta [...] danni, dove ha raggiunto una posizione di leader nel mercato delle assicurazioni RCA (➔). Quotata alla Borsa di Milano, è società capofila del gruppo F. S., di cui fanno parte, oltre a diverse imprese di assicurazioni, anche banche e imprese attive ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD&POOR’S – ASSICURAZIONE – TORINO – F. S
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondiaria Sai (1)
Mostra Tutti

MIB30

Enciclopedia on line

Indice composto dai 30 titoli azionari più liquidi e a maggior capitalizzazione nella Borsa di Milano. La composizione dell’indice viene rivista semestralmente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

MIBTEL

Enciclopedia on line

Indice dei corsi azionari trattati telematicamente (dunque con contrattazione continua) alla Borsa di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE

L'industria tessile

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] ed entrando nel settore delle coperte. La situazione dell’azienda tuttavia si deteriorò e la società fu quotata alla Borsa di Milano nel 1961, anche se i familiari del fondatore furono autorizzati a detenere la maggior parte delle sue azioni. Il ... Leggi Tutto

Le imprese del Risorgimento

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Le imprese del Risorgimento Giovanni Paoloni Contesti economici e percorsi interpretativi Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] e la filanda vennero fuse in un grande organismo societario, la Lane Rossi, quotato alla Borsa di Milano, realizzando un’impressionante raccolta di capitali. La gestione dell’impresa fu affidata a quattro dirigenti esterni alla proprietà, posti a ... Leggi Tutto

L'Italia non e un Paese povero: dall'AGIP all'ENI

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI Fabio Catino In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] .). La sua produzione, 1,701 Mboe/ giorno (2012), corrisponde a un portafoglio di riserve certe di 7,17 miliardi di barili. Il gruppo è quotato in borsa dal 1995 (Borsa di Milano e NYSE, New York Stock Exchange), con capitale sociale per circa il 68 ... Leggi Tutto

New economy

Libro dell'anno 2000

Carlo De Benedetti New economy Una rete per l'economia del futuro La rivoluzione della net economy di Carlo De Benedetti 23-24 marzo Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] e circuito EURO.NM Il Nuovo mercato italiano è operativo dal giugno 1999, sotto il patrocinio di Borsa SpA (che gestisce la Borsa di Milano), per rispondere alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI) che vogliono quotarsi con l'obiettivo ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA – ECONOMIA DELL'INFORMAZIONE – INTERMEDIARIO FINANZIARIO – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – CONCORRENZA PERFETTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New economy (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 158
Vocabolario
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Cappotto termico
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali