ORSOLINI, Gaetano
Francesco Franco
– Nacque a Montegiorgio (Fermo) il 7 marzo 1884, da Pietro (1847-1927) e da Fortunata Spalvieri.
Restò presso la bottega del padre, intagliatore come già il bisnonno [...] di una piccola borsadi studio della Cassa di risparmio di Fermo e l'accesso alla Scuola libera del nudo dell'Accademia di belle arti di in bronzo per i reduci di guerra e i congiunti dei caduti. Nel 1923, a Milano, partecipò alla I Mostra ...
Leggi Tutto
PINO, Piero
Franco Calascibetta
PINO, Piero. – Nacque a Trieste il 9 aprile 1921 da Armando e Luisa Samaia.
Compiuti gli studi superiori nella città natale, si iscrisse prima all’Università di Pavia, [...] al dicembre del 1955, salvo un periodo di otto mesi in cui, con una borsadi perfezionamento per l’estero, lavorò presso l’ETH (Eidgenössische Technische Hochschule) di Zurigo con il chimico organico Leopold Ruzicka.
A Milano, nel 1947, egli si sposò ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Galeno
Mario Crespi
Nacque il 26 febbr. 1889 a Gerfalco (Grosseto) da Camillo, medico condotto e da Teresita Vecchioni. Compiuti i primi studi nel paese natio e poi a Grosseto, frequentò [...] di Pisa, ove frequentava principalmente gli istituti di patologia generale e di patologia chirurgica. Nel 1923 vinse una borsadi studio per un posto di Trattato italiano di tecnica operatoria: Chirurgia della cute e delsottocutaneo (I, Milano 1944, ...
Leggi Tutto
SAULI, Domenico
Filippo Lovison
– Nacque a Genova il 24 marzo 1490 da Antonio (morto nel 1524), banchiere dotato di gusto artistico, e da Geronima Salvago (morta nel 1522).
Ricevette un’educazione raffinata [...] la magistratura della Sanità, delle pubbliche spese e della borsa. Avendo poi i Sauli il monopolio del sale per tutta l’Emilia-Romagna, nel 1522 entrò in rapporti con il duca diMilano Francesco II Sforza.
Nel 1523, già attivamente presente nel ...
Leggi Tutto
GUZZI, Giuseppe (Beppe)
Francesca Franco
Nacque a Genova il 23 marzo 1902 da Rodolfo e Carmela Desiderato. Nel 1913 la famiglia si trasferì a Livorno, dove il G. frequentò l'Istituto tecnico industriale [...] e cultori di belle arti in Roma (Mesto ritorno: ubicazione ignota) del 1922 e alla galleria Pesaro diMilano nel 1924 scuola d'arte Meschini per artisti statunitensi in possesso di una borsadi studio Fulbright. Nella capitale espose sin dal 1946 alla ...
Leggi Tutto
FRESCURA, Bernardino
Paola Visocchi
Nacque a Marostica (Vicenza) il 1° sett. 1867 da Lorenzo e da Caterina Panciera.
Frequentò gli studi superiori presso il collegio convitto "Manfredini" di Este e [...] di perfezionamento in geografia e storia presso il R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento, usufruendo di una borsadi studio.
Il Marinelli condivideva la posizione di IV Congresso geografico italiano diMilano (1901) con un ...
Leggi Tutto
SCORTECCI, Giuseppe
Francesco Surdich
– Nacque a Firenze il 2 novembre 1898 da Egisto e da Marianna Ruggini.
Reduce dalla prima guerra mondiale, si laureò nel 1921 in scienze naturali all’Università [...] e a una borsadi studio Smith-Mund, che gli diedero la possibilità di compiere un lungo viaggio di studio nei deserti nei fondi Parisi e Moltoni della Biblioteca del Museo di storia naturale diMilano (museo in cui sono conservate le sue raccolte); ...
Leggi Tutto
D'APUZZO, Nicola
Barbara Belotti
Nacque a Napoli nel 1790 da Gaetano e Michelina Lamberti e nella città natale compì gli iniziali studi di architettura frequentando la Reale Accademia del disegno.
Nel [...] tenta di conciliare questo nuovo concetto con la triade vitruviana di comodità, solidità e bellezza" (Borsi, . allo studio delle arti del disegno, Milano 1821, I, pp. 85 s.; M. Missirini, Storia della romana Accademia di S. Luca, Roma 1823, pp. 414 ...
Leggi Tutto
LUNA, Emerico
Giulia Crespi
Nacque a Palermo il 16 genn. 1882 da Giovanni e Rosalia Mallina. Superati gli studi secondari, si iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università [...] per una borsadi perfezionamento all'estero nel 1909 e primo a quello per una borsadi perfezionamento per e pubblicò Trattato di anatomia clinica regionale (anatomia topografica), I-III, Firenze 1948-50, e Compendio di neurologia, Milano 1952.
Per ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] la Civica Galleria d'arte moderna diMilano, presso la Tate Gallery di Londra ed il Museum of Modern Art di New York, oltre che in altre quello in Borsa d'arte, IX (1972), 5, p. 5 G. Giani, Catal. 172º Mostra del Naviglio, C., Milano 1954 Documenta ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....